Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
  • Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto
  • A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili
  • Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni
  • Difendere i laghi dei Castelli Romani, servono azioni concrete
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Velletri, perplessità sulla posa dei sanpietrini in piazza Cairoli

Velletri, perplessità sulla posa dei sanpietrini in piazza Cairoli

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa24/10/20242 Mins Read
I sanpietrini posati lateralmente rispetto il verso del terreno

In pieno centro cittadino, da ormai oltre due mesi si sta realizzando il progetto di riqualificazione della piazza principale della città.

Piazza Cairoli, il salotto buono, cambia look grazie all’intervento previsto con i fondi del PNRR. Lavori che stanno procedendo e che stanno creando qualche inevitabile disagio, ma necessari per restituire alla città una piazza dal look nuovo e appetibile.

Proprio in questi giorni si sta procedendo alla posa di una parte del selciato, che storicamente è situato lungo il corso, piazze comprese da secoli, in sanpietrini.

pochi metri più su i sanpietrini posati secondo l’inclinazione del terreno
IL nuovo “verso” del selciato

Diversamente da come dovrebbero essere posizionati e come lo sono sempre stati, il selciato di fronte alla chiesa di Santa Maria in Trivio, è stato disposto in senso opposto al suo normale corso.

Ad accorgersi di questa modalità è stato il geometra Ramellini, il quale ha anche chiesto alla ditta incaricata del perché di questo diversa modalità di posa in opera dei sanpietrini, ricevendo risposte abbastanza evasive al riguardo.

Qualche metro più su, invece i sampietrini sono rimasti allocati come in origine. Tecnicamente i sanpietrini debbono essere allocati seguendo il corso della strada, con una disposizione ad arco per contenerli e laddove la pendenza dovesse cambiare ci sono delle tecniche che debbono essere rispettate per evitare che il selciato possa staccarsi.

Il geometra Gramellini ha notato questa stranezza “La posa dei sanpietrini deve seguire delle regole abbastanza precise ed è frutto di una attività artigianale secolare. Mettere i sanpietrini in maniera diversa dal corso naturale della strada può comprometterne la stabilità e questo andrebbe a creare dei problemi di tenuta” ha detto il geometra Ramellini.

“Sarebbe un peccato se questo accadesse, al di la dei costi da sostenere per riposizionarli. Appare poco comprensibile una scelta del genere” ha precisato il tecnico.

I lavori comunque stanno andando avanti e gli operai della ditta stanno procedendo, tempo permettendo, al posizionamento del selciato.

Anche diversi cittadini hanno notato la diversità di posa in opera, restando perplessi. A dividere il selciato posizionato in maniera classica da quello in senso traverso delle lastre di peperino che dovrebbe contenere la controspinta. Saranno tecniche nuove? Può darsi l’importante sarà non doverci rimettere le mani in un secondo momento.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Saldi estivi 2025: solo il 37,8% delle famiglie fa acquisti

05/07/2025

Bollette energia gonfiate: danni per 5 miliardi agli utenti

04/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari

05/07/2025 Rubriche

Nei primi decenni del Seicento, le antiche famiglie baronali intervennero sui loro castelli per non…

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

05/07/2025

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

05/07/2025

Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari

05/07/2025 Rubriche

Nei primi decenni del Seicento, le antiche famiglie baronali intervennero sui loro castelli per non…

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta