Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Formia, sversamento di reflui nel rio Santa Croce: il sindaco Taddeo diffida Acqualatina
  • Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza
  • Frosinone, sotto effetto di droga forza posto di blocco e fugge: arrestato dopo inseguimento
  • Pomezia, lancia droga dal balcone durante la perquisizione
  • Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Genzano-Argentina, la mostra di Manlio Rondoni incanta l’ambasciatore Giusto

Genzano-Argentina, la mostra di Manlio Rondoni incanta l’ambasciatore Giusto

Serata evento al Palazzo Sforza Cesarini alla presenza dell'Ambasciatore di Argentina in Italia che ha sottolineato la bellezze delle opere di Rondoni.
Eugenio SiracusaEugenio Siracusa14/11/20243 Mins Read
Luca Rondoni illustra le opere della mostra all'Ambasciatore d'Argentina

Il suggestivo Palazzo Sforza Cesarini, è stato il centro della mostra “Borges y el Tango: Sueños y Colores de Argentina en la Obra de Manlio Rondoni”, curata da Luca Rondoni, inserita nell’evento “I Castelli Romani incontrano l’Argentina” creando un simbolico ponte culturale tra Italia e Argentina. L’iniziativa ha accolto figure di rilievo, tra cui l’ambasciatore argentino Marcelo Martín Giusto, che ha sottolineato il forte legame tra le due nazioni.

Il Curatore della mostra Luca Rondoni e l’Ambasciatore argentino

Con un approccio narrativo e coinvolgente, il curatore ha catturato l’attenzione dei presenti, spiegando l’influenza di Jorge Luis Borges e del tango sull’arte di Manlio Rondoni, e usando il termine “argentinizzazione” per enfatizzare la connessione culturale. Ha chiuso il suo intervento con un’emozionata esclamazione: “¡Somos todos argentinos!”.

La mostra ha esposto opere come “Concerto” (2007), “La Milonga Sentimental” (1989) e “Il Violinista del Diavolo” (1996), che fondono letteratura, musica e arte visiva in modo potente e coinvolgente. Luca Rondoni ha trasformato ogni opera in un’emozionante esperienza culturale, rendendo la visita un viaggio immersivo.

L’ingresso dello storico palazzo Sforza Cesarini
Il Saluto del Sindaco Carlo Zoccolotti e dell’Ambasciatore Marcelo Martin Giusto

L’ambasciatore Marcelo Martin Giusto ha espresso la sua ammirazione per la mostra, sottolineando l’importanza di questo dialogo culturale tra Italia e Argentina: “Le opere di Manlio Rondoni catturano l’essenza dell’Argentina e la connettono all’Italia, dando vita a un legame che supera le distanze geografiche, simbolo di amicizia tra i nostri popoli” Ha sottolineato l’Ambasciatore.

Nel pomeriggio di venerdì 8 novembre, dopo una visita guidata al Palazzo, i partecipanti sono stati accolti con un brindisi e i saluti Vanesa Di Martino Creide dell’Ambasciata Argentina.

Il sindaco di Genzano, Carlo Zoccolotti, ha rimarcato la storicità e la vocazione alla solidarietà della regione, elogiando la protezione del territorio e il valore della sinergia con l’Argentina.

L’esibizione di Mariano Navone e in basso Marcela Szurkalo

La serata è proseguita con un’esibizione musicale coinvolgente di Mariano Navone al bandoneón, affiancato da Alessia Rorato al pianoforte, e dalle performance dinamiche di Marcela Szurkalo, che ha trasformato la “Sala delle Armi” in un palcoscenico vibrante.

A chiudere la serata, una degustazione che ha saputo amalgamare i sapori dei Castelli Romani con le specialità argentine. Tra empanadas e ciambelline al vino, il pubblico ha potuto apprezzare una varietà di piatti e vini che hanno celebrato l’eccellenza culinaria di entrambe le culture.

I vini argentini hanno completato il percorso gustativo, offrendo un’esperienza sensoriale tra profumi e sapori che evocano le terre lontane dell’America Latina, suggellando un incontro che ha fuso cultura, musica e gastronomia in un’esperienza unica.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Montecassino apre le celebrazioni per i 1500 anni dalla fondazione

12/07/2025

Omaggio a Pier Paolo Pasolini: evento a Cori

11/07/2025

“Sogno di una notte di mezza estate” a Frosinone

11/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Formia, sversamento di reflui nel rio Santa Croce: il sindaco Taddeo diffida Acqualatina

12/07/2025 Editoriali

Un nuovo episodio di sversamento di reflui nel rio Santa Croce, in località via delle…

Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza

12/07/2025

Frosinone, sotto effetto di droga forza posto di blocco e fugge: arrestato dopo inseguimento

12/07/2025

Pomezia, lancia droga dal balcone durante la perquisizione

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Formia, sversamento di reflui nel rio Santa Croce: il sindaco Taddeo diffida Acqualatina

12/07/2025 Editoriali

Un nuovo episodio di sversamento di reflui nel rio Santa Croce, in località via delle…

Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza

Frosinone, sotto effetto di droga forza posto di blocco e fugge: arrestato dopo inseguimento

Pomezia, lancia droga dal balcone durante la perquisizione

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta