Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Dheni Paris “Lo sport è un mezzo per aiutare i giovani contro bullismo e violenza di genere”

Dheni Paris “Lo sport è un mezzo per aiutare i giovani contro bullismo e violenza di genere”

"La politica dovrebbe capire che non si può scendere sul personale quando si amministra e quando si parla di sport."
Eugenio SiracusaEugenio Siracusa18/11/20245 Mins Read
Dheni Paris con Patrizio Oliva

La restituzione delle deleghe allo sport del consigliere delegato Francesco Pallone, legato alla vicenda della mancata autorizzazione ad una associazione sportiva di pugilato di svolgere un evento, a cui si sarebbe dovuto legare un risvolto sociale come la lotta alla violenza sulle donne e al bullismo, ci hanno fatto rivenire in mente le parole, inappropriate, del sindaco Mastrangeli.

Il Sindaco nel cercare di giustificare questo scivolone ha provato a dire che mettere insieme in una manifestazione di boxe anche un messaggio contro il bullismo e la violenza di genere non fosse proprio indicato.

E pure lo sport, anche quello di contatto che può sembrare violento, si muove sempre secondo i principi e i lavori del rispetto, della riconoscenza reciproca.

Valori che si coltivano fin dalla giovane età e ne sa bene qualcosa Dheni Paris, campione di pugilato, maestro di boxe che al recupero e all’inclusione sociale dei giovani ha dedicato molta parte della sua attività di istruttore.

Nella palestra dove insegna, si svolgono lezioni di educazione civica, colloqui con i genitori, si interagisce con i ragazzi per non farli sentire soli, ma soprattutto per cercare di dare loro un modello di riferimento.

Abbiamo chiesto proprio a Dheni Paris come si coniuga la boxe e l’educazione civica dei ragazzi

“Lo sport è fondamentale fin da bambini per farli crescere caratterialmente, ma soprattutto insegna ad avere rispetto altrui. L’impegno di chi lavora con i bambini e i giovani è fondamentale, la nostra missione è di togliere più gioventù dalla strada e non solo per agonismo, ma è soprattutto un lavoro certosino di far capire ai giovanissimi e giovani l’eguaglianza degli stessi diritti tra uomo e donna, il rispetto nei confronti dei genitori, stare lontano da persone che cercano di coinvolgere ” l’amico” a bere alcool, usare droghe o commettere reati.” Esordisce così Dheni Paris

Oggi guardiamo tutti i giorni cosa succede con i giovani, soprattutto minorenni, che si rovinano definitivamente la loro vita. Dobbiamo essere noi genitori, maestri o professori di scuola e Maestri di sport a far capire quanto è importante la vita e soprattutto un futuro di lavoro e costruirsi una famiglia. Prosegue Paris

Il nostro impegno è anche di seguire ragazzi problematici o ribelli nelle scuole, confrontandoci con gli insegnanti. In continuazione ci sono genitori che ci vengono a ringraziare e quel ringraziamento per noi è come una vittoria. Peccato che spesso la politica non crede nell’operato dello sport e non parlo solo del pugilato, anche se riconosco che abbiamo, noi insegnanti, un carattere più duro. Sottolinea il maestro di boxe.

“Io ho sempre invitato i politici di lasciare alle spalle la foto di rito, ma impegnarsi ad aiutare i giovani con strutture adeguate e rispetto e riconoscimento di tutti gli sport. Nel nostro mondo non esiste sport di serie A e serie C. È stato un vero peccato per Frosinone non poter vedere una manifestazione a favore dello sport ma incentrata sulle problematiche che i giovani di oggi affrontano.”

“La politica dovrebbe capire di non scendere sul personale quando si parla di sport. E questo vale sia per Frosinone e sia in tutto il mondo. Aggiungo che chi insegna sport è la persona più indicata per far conoscere la retta via e gli insegnanti di sport sono i primi ad accorgersi se un ragazzo o una ragazza hanno qualche problema” Ha aggiunto Paris che poi ha affrontato anche il tema di come fare atti concreti contro il bullismo e la violenza di genere, prendendo di mira l’amministrazione comunale.

“Da anni ho chiesto sia alla precedente amministrazione Ottaviani sia all’attuale amministrazione Mastrangeli, di dedicare uno spazio dello Scalo alla violenza sulle donne, oltre che con panchina rossa, ma soprattutto con qualcosa di artistico soprattutto avendo a Frosinone scuole che effettuano interscambi culturali con tutto il mondo. ” Prosegue Dheni Paris

“Il comune potrebbe coinvolgere i giovani maggiorenni delle superiori per realizzare un evento artistico, una statua, un murales.”

“Ricordo che chiesi di concretizzare una iniziativa in tal senso al Sindaco Mastrangeli e all’Assessore Simona Geralico, che fecero una promessa di realizzarla in quanto ritennero fosse un’ottima idea, facendo capire l’importanza di realizzarla in questa parte della città (allo Scalo ndr).”

“La stessa richiesta la feci anche all’amministrazione Ottaviani, tramite un consigliere di Fratelli d’Italia, ma siccome questa richiesta fu fatta pubblicamente, il buon Ottaviani, pensò di posizionare quest’opera in altro luogo distante dallo Scalo. Perché si comportò così? Forse perché la richiesta arrivava dal sottoscritto.” Si chiede il maestro di boxe

“Perché insisto sullo Scalo? Chiaramente perché la situazione è sempre più preoccupante e cercavo di far capire all’amministrazione il segnale che lanciavo. Oggi tutta la città è preoccupata, ma chiaramente lo Scalo lo è più. Per conoscere la reale verità bisogna ascoltare i cittadini, che la vivono la città e non che stanno come i politici seduti in poltrona e vogliono far vedere di capire. Anche perché i risultati sono sotto gli occhi di tutti.“

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta