Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza
  • Frosinone, sotto effetto di droga forza posto di blocco e fugge: arrestato dopo inseguimento
  • Pomezia, lancia droga dal balcone durante la perquisizione
  • Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale
  • UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Priverno, la Compagnia dei Lepini per valorizzare i beni culturali.

Priverno, la Compagnia dei Lepini per valorizzare i beni culturali.

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa28/11/20243 Mins Read
Quirino Briganti Presidente della Compagnia dei Lepini

Questa mattina alle 9:30 la Sala delle Cerimonie del Comune di Priverno ospiterà una conferenza di grande rilievo, organizzata dalla Compagnia dei Lepini, dal titolo: “Modelli e strumenti per la valorizzazione integrata dei beni e delle reti culturali: l’esempio dei Monti Lepini“.

L’iniziativa, che si colloca a conclusione del progetto Res Rustica, punta a valorizzare i sistemi di Servizi Culturali come modello di cooperazione tra biblioteche, archivi storici e musei all’interno di un’area geografica circoscritta.

Saranno presentati come strumenti di promozione un video realizzato per l’occasione, un catalogo sul Sistema Museale dei Monti Lepini e un dépliant dedicato alle biblioteche pubbliche.

“La conferenza – ha sottolineato Quirino Briganti, presidente della Compagnia dei Lepini – rappresenta una tappa fondamentale per il territorio. A conclusione del progetto Res Rustica, che ha riscosso notevole interesse, abbiamo voluto promuovere un momento di confronto sul tema dei sistemi di Servizi Culturali, che non solo razionalizzano le risorse, ma rappresentano un importante strumento per incentivare la cooperazione e ampliare l’offerta culturale”.

L’evento vedrà la partecipazione di amministratori locali, tecnici, esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni, in un dibattito aperto sul futuro dei servizi culturali. “Questi sistemi – ha continuato Briganti – previsti dalla legge regionale n. 24/2019, consentono una gestione integrata tra diversi enti, con l’obiettivo di potenziare l’impatto culturale sul territorio, in termini di sviluppo e valorizzazione”.

L’attenzione sarà posta su una nuova tipologia di gestione: i sistemi Integrati di Servizi Culturali, che riuniscono in un’unica rete diverse tipologie di servizi, creando sinergie tra musei civici, biblioteche e archivi storici, rappresentano una risposta alle esigenze di un territorio che vuole proiettarsi verso un futuro più inclusivo e accessibile, valorizzando le sue eccellenze culturali.

Tra gli interventi previsti, spiccano figure di rilievo come Giuseppe De Righi, presidente della Rete delle Reti, Roberto Ottaviani della Regione Lazio, e i responsabili dei principali musei e biblioteche dei Monti Lepini.

A conclusione della giornata, si terrà una tavola rotonda con i sindaci dei Comuni aderenti al Sistema Territoriale Integrato. La conferenza sarà anche un’occasione per presentare strumenti concreti di valorizzazione culturale: il catalogo e il video dedicati al Sistema Museale dei Monti Lepini e il dépliant delle biblioteche pubbliche.

Inoltre, è previsto un brunch a cura di Slow Food Travel Monti Lepini e una visita guidata al Museo Archeologico di Priverno, per concludere la giornata con un’esperienza immersiva nel patrimonio locale. “L’obiettivo – ha concluso Quirino Briganti – è quello di immaginare il ruolo futuro dei Musei Civici e delle Biblioteche, adeguandoli alle nuove sfide e sollecitazioni del nostro tempo. La cooperazione interistituzionale e l’integrazione tra i settori saranno centrali per garantire un reale sviluppo culturale e territoriale”.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza

12/07/2025

Frosinone, sotto effetto di droga forza posto di blocco e fugge: arrestato dopo inseguimento

12/07/2025

Pomezia, lancia droga dal balcone durante la perquisizione

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza

12/07/2025 Provincia di Roma

Le dimissioni di Fausto Servadio dalla Giunta iniziano ad animare il dibattito politico cittadino; i…

Frosinone, sotto effetto di droga forza posto di blocco e fugge: arrestato dopo inseguimento

12/07/2025

Pomezia, lancia droga dal balcone durante la perquisizione

12/07/2025

Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza

12/07/2025 Provincia di Roma

Le dimissioni di Fausto Servadio dalla Giunta iniziano ad animare il dibattito politico cittadino; i…

Frosinone, sotto effetto di droga forza posto di blocco e fugge: arrestato dopo inseguimento

Pomezia, lancia droga dal balcone durante la perquisizione

Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta