Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Terracina, appalto rifiuti: una odissea senza fine. A pagarne le conseguenze i cittadini.
  • Cisterna di Latina: lavori in centro e riduzione TARI per famiglie
  • Delibera Escas Frosinone, Teresa Petricca “Troppi rischi per salute e viabilità”
  • Villa Dallas, replica del Comune alla consigliera Silvi: “Le procedure sono legali e trasparenti”
  • Sottoscala9 lancia una raccolta fondi per salvare il circolo di Latina
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Frosinone, PSI “La politica è una cosa seria. Le alleanze innaturali hanno paralizzato la città”

Frosinone, PSI “La politica è una cosa seria. Le alleanze innaturali hanno paralizzato la città”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa09/12/20244 Mins Read

Un attacco alla amministrazione Mastrangeli e una disamina del pastrocchio politico che si è generato a Frosinone tra i gruppi politici e le liste civiche eletti in uno schieramento e poi passato ad un altro. E poi i problemi della città, che proprio per i continui dissidi politici non si riescono a risolvere.

Prova ne sono l’abbandono della zona dello Scalo, opere pubbliche iniziate e mai terminate, la viabilità modificata in continuazione, ciclabili fatte e poi smontate con sperpero di soldi pubblici.

Un atto d’accusa preciso, quello del Partito Socialista che sintetizza in una nota quello che sta accadendo in città e che di seguito riportiamo.

“Siamo arrivati a metà consiliatura al Comune di Frosinone e dopo due anni e mezzo possiamo affermare di aver visto giusto… prima: le alleanze trasversali (e innaturali) producono esclusivamente paralisi amministrativa e danni politici.

Nel 2022 il Psi scelse di presentarsi in autonomia, con un progetto di innovazione e discontinuità con il passato. Oggi possiamo dire che quella strada non è stata smarrita, a differenza di altre.

Anzi, un’analisi politica di quanto è accaduto e sta accadendo al Comune di Frosinone porta ad una sola conclusione: gli schieramenti sono saltati. All’interno della maggioranza di centrodestra ci sono ben 8 consiglieri eletti in quel perimetro che da tempo hanno preso le distanze: “malpancisti” o “dissidenti” cambia poco. E nella coalizione che appoggia il Sindaco Riccardo Mastrangeli sono decisivi 3 esponenti che due anni e mezzo fa sono stati eletti in un altro schieramento, all’opposizione.

Ne consegue che anche nel campo delle minoranze la situazione sia andata in frantumi. Alcuni gruppi sono rientrati nell’alveo del centrodestra, altri da tempo assumono posizioni proprie.

Per il Partito Socialista Italiano tutto ciò è la conferma del fallimento della logica del voler “imbarcare tutti” per vincere ad ogni costo. Già, vincere. Ma per fare cosa?

Per il Psi la vittoria elettorale dovrebbe rappresentare il primo passaggio per poi arrivare alla fase di governo. Dovrebbe essere il mezzo e non il fine. Noi restiamo convinti, infatti, che governare faccia la differenza, ma sulla base di una precisa visione di città e anche di società. Ecco perché sarebbe fondamentale costruire delle coalizioni omogenee, tenute insieme da valori e da programmi. Questo nel 2022 non è accaduto.

Come si fa a definire di centrosinistra, ad esempio, una coalizione composta anche e soprattutto da forze politiche, gruppi ed esponenti che sono sempre stati nel centrodestra? E come si può definire di centrodestra una coalizione in cui sembrano scomparsi i contorni politici dei partiti che ne farebbero parte?

Peraltro, il Comune di Frosinone è un capoluogo e meriterebbe una dignità politica piena. Le liste civiche sono importanti, ma la guida dovrebbero averla i partiti. A destra come a sinistra. Questo non è avvenuto e non avviene. La verità è che centrodestra e centrosinistra a Frosinone hanno fallito e si vede. Le coalizioni non esistono più e ci sono talmente tanti cambi che si fa fatica a capire chi sta con chi.

Naturalmente un caos politico di questo tipo produce una paralisi amministrativa netta. Come Psi non ci siamo mai sottratti ad una sana dialettica costruttiva, nel rispetto dei ruoli assegnati dagli elettori e dei confini politici.

Ma non possiamo non sottolineare come il Piano urbano della mobilità sostenibile proceda a rilento, che il tracciato del Brt non sia ancora definito, che i parcheggi non si vedono, che i sensi di marcia cambiano talmente tanto da disorientare tutti.

Non possiamo non sottolineare come il servizio di raccolta dei rifiuti e di pulizia della città avrebbe bisogno di uno scatto che non arriva. Non possiamo non sottolineare le difficoltà dei piccoli e medi commercianti, dei residenti, delle fasce più deboli della popolazione.

Non possiamo non sottolineare l’assurdità di scelte incomprensibili. Per esempio, quella di non riaprire la “piazzetta” alla Sacra Famiglia. Oppure la totale pedonalizzazione di piazzale Kambo: come faranno i passeggeri a raggiungere la stazione?

Tutte situazioni determinate dal caos politico e amministrativo di schieramenti che rappresentano solo delle ammucchiate elettorali. Il Psi non seguirà mai queste logiche, Noi crediamo che la politica sia una cosa seria e che le alleanze vadano fatte non solo per vincere ma soprattutto per governare, esponendo agli elettori in modo chiaro chi si è e cosa si vuole per la città, senza infingimenti o foglie di fico.“

Psi Frosinone

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Terracina, appalto rifiuti: una odissea senza fine. A pagarne le conseguenze i cittadini.

02/07/2025

Delibera Escas Frosinone, Teresa Petricca “Troppi rischi per salute e viabilità”

02/07/2025

Villa Dallas, replica del Comune alla consigliera Silvi: “Le procedure sono legali e trasparenti”

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Terracina, appalto rifiuti: una odissea senza fine. A pagarne le conseguenze i cittadini.

02/07/2025 Prima pagina

L’appalto dei rifiuti a Terracina anima le giornate degli amministratori pontini. Soprattutto dopo le osservazioni…

Cisterna di Latina: lavori in centro e riduzione TARI per famiglie

02/07/2025

Delibera Escas Frosinone, Teresa Petricca “Troppi rischi per salute e viabilità”

02/07/2025

Villa Dallas, replica del Comune alla consigliera Silvi: “Le procedure sono legali e trasparenti”

02/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Terracina, appalto rifiuti: una odissea senza fine. A pagarne le conseguenze i cittadini.

02/07/2025 Prima pagina

L’appalto dei rifiuti a Terracina anima le giornate degli amministratori pontini. Soprattutto dopo le osservazioni…

Cisterna di Latina: lavori in centro e riduzione TARI per famiglie

Delibera Escas Frosinone, Teresa Petricca “Troppi rischi per salute e viabilità”

Villa Dallas, replica del Comune alla consigliera Silvi: “Le procedure sono legali e trasparenti”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta