Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Noi pronti per Artena: “Sindaco, basta tentennamenti sulla Fassa è arrivato il momento delle decisioni”

Noi pronti per Artena: “Sindaco, basta tentennamenti sulla Fassa è arrivato il momento delle decisioni”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa13/12/20243 Mins Read
Lo stabilimento Fassa ad Artena visto dall'alto

Torna ad animarsi il dibattito politico ad Artena sulla vicenda della Fassa, anche dopo gli ultimi sviluppi con la nota della regione Lazio e la richiesta di altri documenti alla Fassa, sui dubbi circostanziati ed evidenziati dal Comitato che è intervenuto con le osservazioni presentate alla richiesta di Variante depositata dalla stessa società.

Lo fa il gruppo di Noi Pronti per Artena, con Tamara Latini e Cristiano Puliti che hanno rivolto un appello al primo cittadino, Silvia Carocci.

“Pronti per Artena, rinnova la piena disponibilità a fornire un contributo umano e politico al Sindaco e all’intera amministrazione, per la tutela e per la difesa del territorio. Su questa vicenda occorre fare squadra per il bene di Artena, al di là dei colori e delle appartenenze politiche. Noi siamo pronti, ma il Sindaco e la sua maggioranza lo sono? ” Si domandano i consiglieri comunali.

Il nodo centrale di questa situazione, ora, sono le due relazioni tecniche e legali che il Comune di Artena ha fatto fare all’architetto Cencioni e all’avvocato Perica, sulla base delle quali sarebbero state riscontrare delle irregolarità e addirittura delle illegittimità. Le relazioni hanno costituito le osservazioni presentate alla Regione, la quale su questo si è già espressa.

Tamara Latini

Ora la palla è tornata al Sindaco Carocci che dovrà essere consequenziale, “Non lasciando nulla d’intentato” come la stessa prima cittadina ci ha dichiarato.

Proprio su questa dichiarazione del Sindaco, si inseriscono le dichiarazioni di Latini e Puliti. “Riteniamo assolutamente inutile e priva di effettiva valenza giuridica la relazione tecnica in quanto non è una relazione tecnica asseverata, e quindi non vi è assunzione di responsabilità della veridicità di ciò che è stato dichiarato ed indicato nella relazione da parte del tecnico.” Dicono i consiglieri comunali.

“Proprio per questo ci domandiamo: come si può considerare giuridicamente valida una relazione tecnica non asseverata e neppure giurata? Per di più, come può essere presa in considerazione atteso che il contenuto è troppo spesso posto al condizionale? Sembra fatta apposta per gettare fumo negli occhi, perché? ” Si domandano di Latini e Puliti.

Per i consiglieri di Noi pronti per Artena è arrivato il momento di agire “E’ necessario e indispensabile, se non è già stato fatto, che il Comune effettui ogni controllo ritenuto mirato, appropriato e tempestivo, di natura urbanistica, ambientale e penale, avvalendosi del supporto della Polizia Locale, per addivenire alla cosiddetta “sospensione dei lavori in corso in via cautelativa” al fine di evitare che la prosecuzione degli stessi determini un aggravarsi del danno ambientale e urbanistico.” proseguono

“E’ il Comune che deve verificare lo stato dei luoghi, riscontrare le irregolarità, per poi eventualmente relazionare sotto il profilo penale in Procura depositando idonea informativa di reato e sotto il  profilo urbanistico-ambientale agli enti sovracomunali, per l’adozione dei provvedimenti amministrativi di competenza, sempre che vengano riscontrate queste irregolarità. Certo se non si fa nulla e la Fassa Continua a costruire indisturbata, restano solo le parole” Aggiungono Latini e Puliti.

“Il Comune non deve limitarsi alla spedizione della documentazione e questo lascia davvero molti dubbi sulla volontà di contrastare veramente l’opera da parte dell’Amministrazione Comunale.” Proseguono i consiglieri comunali che concludono affermando

“Da quanto emerge nella Relazione Tecnica dall’amministrazione avallata risultano incongruenze sui titoli edilizi, rilasciati precedentemente, alla ormai nota attivazione della procedura PAUR avviata nel 2018. Ribadiamo ancora una volta, che la vigilanza su un atto comunale spetta in primis in capo al Comune e quindi il Sindaco ha tutto il diritto e il dovere nei confronti dei cittadini, di verificare la conformità del titolo allo stato di fatto e adottare i provvedimenti necessari. Stiamo aspettando che lo faccia.”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge

03/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta