Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj
  • Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa
  • Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti
  • Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità
  • Terracina: salta il numero legale sul debito fuori bilancio, maggioranza in crisi
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Tragedia ad Aprilia, esplode una casa. Muoiono due donne e una bambina di 12 anni. Grave il marito

Tragedia ad Aprilia, esplode una casa. Muoiono due donne e una bambina di 12 anni. Grave il marito

RedazioneRedazione17/12/20242 Mins Read

Una tragedia quella che si è verificata ad Aprilia. Forse a causa di una fuga di gas una villetta è esplosa nella tarda serata. Una deflagrazione che ha scosso tutta la città di Aprilia.

L’episodio è accaduto in via Apollo, nella villetta di proprietà del coordinatore della Lega di Aprilia, Giovanni Raffa.

L’onda d’urto sprigionatasi dall’esplosione, ha abbattuto il muretto che divide la villetta da quella accanto, i detriti sono volati via ovunque. L’esplosione dell’impianto interrato di gas a servizio di una villetta bifamiliare di via Apollo, una traversa di via del Genio Civile ad Aprilia, ha sventrato l’abitazione di Giovanni Raffa, ex consigliere comunale, e di sua moglie.

Lui è rimasto gravemente ferito mentre la moglie Laura e la nipotina Carlotta di poco più di 12 anni, sono state investite dalla deflagrazione e sono rimaste uccise sommerse dai detriti e dalle macerie crollate nel piano interrato.

Giovanni Raffa, ricoverato in codice rosso

L’intero primo piano è saltato in aria come un castello di carte. Si è anche sviluppato un incendio.

Tutto è accaduto poco dopo le 18. Immediatamente sono scattati i soccorsi, con l’arrivo dei mezzi dei vigili del fuoco, polizia, carabinieri, protezione civile. I soccorsi si sono resi subito conto della gravità della situazione ed hanno cominciato ad operare alacremente per cercare le persone.

Sono stati momenti di grande apprensione, poi dalle macerie è stato estratto vivo Giovanni Raffa che è stato trasportato immediatamente all’ospedale di Aprilia e poi a Roma, in codice rosso.

Le ricerche sono proseguite ed è sceso il silenzio al ritrovamento della moglie di Raffa, Laura e alla nipotina di 12 anni, Carlotta prive di vita. Successivamente i vigili del fuoco hanno rinvenuto un terzo cadavere, quello di una donna, Ornella Clementini, che da poco tempo aveva preso in affitto parte della villetta distrutta dall’esplosione.

La notizia ha destato vasta eco in città, dive la famiglia Raffa è molto conosciuta. Adesso le indagini si concentreranno sui motivi che hanno portato alla deflagrazione della villetta, mentre la città si stringe intorno alla famiglia Raffa.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

13/07/2025

Terracina: salta il numero legale sul debito fuori bilancio, maggioranza in crisi

13/07/2025

Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

13/07/2025

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

13/07/2025

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

13/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta