Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza
  • Frosinone, sotto effetto di droga forza posto di blocco e fugge: arrestato dopo inseguimento
  • Pomezia, lancia droga dal balcone durante la perquisizione
  • Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale
  • UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Latina: l’opposizione scrive al Prefetto. “Inaccettabile quanto accaduto in consiglio” dice Coletta

Latina: l’opposizione scrive al Prefetto. “Inaccettabile quanto accaduto in consiglio” dice Coletta

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa29/12/20243 Mins Read
Damiano Coletta

Una lettera al Prefetto con la richiesta di essere ricevuti, in merito ai fatti avvenuti nel consiglio comunale scorso, che ha visto le opposizioni occupare, per protesta, l’aula consiliare.

Questa la richiesta avanzata dai gruppi di opposizione al Prefetto di Latina. Una lettera al Prefetto per riaffermare i principi della democrazie e del rispetto istituzionale.

“Abbiamo scritto al Prefetto perché quanto accaduto nello scorso consiglio comunale è inaccettabile” E’ stato il commento di Damiano Coletta, ex sindaco di Latina e oggi consigliere di opposizione.

“La discussione sul bilancio è uno dei punti qualificanti di una amministrazione comunale e non può essere contingentata in 50 secondi ad emendamento. Sono venute meno le regole del confronto democratico” Ha aggiunto l’ex sindaco.

“Il regolamento comunale parla chiaro. Per ogni emendamento si può parlare per dieci minuti e noi abbiamo presentato 80 emendamenti che andavano ascoltati dal consiglio comunale e poi votati. L’arroganza della giunta di centro destra si è manifestata in consiglio” ha aggiunto Coletta.

“Il regolamento prevede, tuttavia, la possibilità di derogare ai dieci minuti se la conferenza dei capigruppo decide un’altra modalità che deve essere condivisa da tutti. Invece i capigruppo di maggioranza hanno proposto di concedere 50 secondi ad emendamento. Al nostro diniego hanno presentato la proposta in consiglio che la maggioranza ha approvato. Questo è inaccettabile e irriguardoso e la sindaca Celentano e il Presidente del Consiglio hanno dimostrato di non essere in grado di gestire questa situazione, rispettando le minoranze ” Prosegue Damiano Coletta

“L’apice dell’arroganza è stata quella di affermare che essendo stati votati possono fare quel che vogliono. Non è così, perché se anche sei stato votato e hai vinto non puoi piegare le regole della democrazia al tuo piacimento” ha attaccato Coletta “Per questo motivo abbiamo scritto al Prefetto chiedendo un suo intervento e un incontro per chiarire la nostra posizione“. Continua Coletta che spiega il senso della lettera al Prefetto.

“Abbiamo scritto al Prefetto per sapere se è legittima la votazione della maggioranza sul contingentamento dei minuti per illustrare gli emendamenti votati a maggioranza e non decisi in maniera condivisa dalla conferenza dei capigruppo, come recita il regolamento comunale“. Ha puntualizzato Coletta.

Insomma una querelle che questa volta dai banchi del consiglio comunale si sposta nelle stanze della Prefettura.

Rispetto al bilancio Coletta è stato chiaro “Manca una visione di città, perché l’amministrazione Celentano è troppo presa a saldare cambiali elettorali e la mancanza di visione è sotto gli occhi di tutti e questo non aiuta la crescita della città”

“Questa amministrazione sta godendo dei 100 milioni di opere pubbliche predisposte dalla precedente amministrazione (della quale Coletta era sindaco ndr.) e nulla più. Sono riusciti a farsi dare qualche altro contributo per la legge sul centenario di Latina, ma non c’è una visione complessiva. Basti vedere come è stato predisposto il Pua della marina di Latina, la gestione della Piscina. Hanno rallentato la raccolta porta a porta che stava portando importanti risultati, per citare solo gli ultimi esempi” Ha concluso Damiano Coletta.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza

12/07/2025

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

12/07/2025

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza

12/07/2025 Provincia di Roma

Le dimissioni di Fausto Servadio dalla Giunta iniziano ad animare il dibattito politico cittadino; i…

Frosinone, sotto effetto di droga forza posto di blocco e fugge: arrestato dopo inseguimento

12/07/2025

Pomezia, lancia droga dal balcone durante la perquisizione

12/07/2025

Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza

12/07/2025 Provincia di Roma

Le dimissioni di Fausto Servadio dalla Giunta iniziano ad animare il dibattito politico cittadino; i…

Frosinone, sotto effetto di droga forza posto di blocco e fugge: arrestato dopo inseguimento

Pomezia, lancia droga dal balcone durante la perquisizione

Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta