Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Consorzio Valle del Liri: Agricoltori sul piede di guerra contro l’aumento dei ruoli irrigui.

Consorzio Valle del Liri: Agricoltori sul piede di guerra contro l’aumento dei ruoli irrigui.

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa31/12/20243 Mins Read
Un momento della manifestazione dello scorso 23 dicembre

“La protesta del 23 dicembre non è stata una manifestazione di guerrafondai. Siamo imprenditori agricoli abituati a lavorare, a produrre, a rispettare le leggi, a pagare le tasse.” Lo affermano i responsabili del Comitato spontaneo 23 dicembre a margine della protesta contro le tariffe del Consorzio di Bonifica della Valle del Liri.

Uno dei cartelli esposti

“Abbiamo voluto denunciare lo stato di disagio economico delle aziende costrette a sostenere la maggiore, imprevista, spesa di ruoli irrigui così gravemente maggiorati, peraltro a stagione produttiva conclusa e quando, per fare un esempio, le transazioni di compravendita del foraggio erano state calcolate su un parametro di spesa irrigua di 300 euro/ha – non 450 euro/ha.” Aggiungono dal Comitato 23 dicembre

“Abbiamo partecipato al tavolo del 27 dicembre convinti che le nostre ragioni avrebbero favorito soluzioni che, però, non sono arrivate.”

Trattori parcheggiati davanti il consorzio di bonifica

“Chiediamo il ritiro di un atto unilaterale della dirigenza consortile rischioso per la continuità produttiva delle aziende che potrebbero vedersi costrette ad interrompere le attività con gravi ripercussioni sull’economia locale.” Affermano con forza dal Comitato 23 dicembre che non mancano di sottolineare anche i disservizi che hanno dovuto subire durante la stagione appena trascorsa.

“Abbiamo patito, anche la scorsa estate, tanti disservizi irrigui, ma abbiamo evitato polemiche, consci delle difficoltà della dirigenza commissariale impegnata in un apprezzabile tentativo di rilanciare l’efficienza del Consorzio di Bonifica Valle del Liri. “

Un altro cartello di protesta appeso sui trattori

“Dopo ampia consultazione, abbiamo deciso di non ripetere la protesta in occasione della seduta della Consulta dei Sindaci del Cassinate.” Aggiungo dal Comitato che però ha stilato un documento da sottoporre ai Sindaci e alle Organizzazioni agricole

“Chiediamo alla Politica, alle Istituzioni e alle Organizzazioni Professionali Agricole – che hanno il dovere precipuo di rappresentanza della categoria – di prendere nella giusta considerazione le nostre legittime richieste.“

“Rappresentiamo alla Politica, alle Istituzioni e alle Organizzazioni Professionali Agricole la nostra crescente insoddisfazione, auspicando vogliano intervenire per la revoca degli aumenti dei ruoli e perché predispongano un quadro di stabilità contributiva che consenta alle aziende di programmare con fiducia le prossime stagioni produttive.“

“Chiediamo ai dirigenti del Consorzio, ai sindaci dei Comuni coinvolti, alla Regione Lazio – in particolare all’assessore Giancarlo Righini – comprensione, vicinanza e misure utili a risolvere la criticità attuale, ma anche funzionali alla predisposizione di un assetto che restituisca agli imprenditori la serenità per lavorare nell’interesse generale del territorio e per mantenere attivo il comparto agricolo che da sempre assicura ricchezza, produzione e lavoro.” 

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Bollette energia gonfiate: danni per 5 miliardi agli utenti

04/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta