Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”
  • Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli
  • Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini
  • Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra
  • Grottaferrata, oltre un milione di euro per lavori pubblici e manutenzioni
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Nuovo protocollo tra Comune di Cisterna e Fondazione Caetani: intesa su borse di studio e stage formativi 

Nuovo protocollo tra Comune di Cisterna e Fondazione Caetani: intesa su borse di studio e stage formativi 

RedazioneRedazione02/01/20253 Mins Read
La sede della Fondazione Caetani

Comune di Cisterna e Fondazione “Roffredo Caetani Onlus” inaugurano il 2025 con un nuovo protocollo di intesa che amplia la collaborazione tra i due enti e programma ulteriori iniziative finalizzate alla valorizzazione del patrimonio storico, ambientale e culturale rappresentato dal Giardino di Ninfa con il relativo Monumento naturale, il complesso monumentale di Palazzo Caetani e il sito di Tres Tabernae.

L’ultima Giunta dell’anno ha infatti approvato il nuovo schema di protocollo che amplia il precedente che già aveva portato ad una sinergia tra i due enti con, tra l’altro, una scontistica per i cittadini, le scuole e i centri anziani di Cisterna.

Fondazione e amministrazione cittadina in particolare hanno in programma di mettere in campo iniziative turistiche integrate per rendere fruibile unitariamente l’ingresso nei siti di proprietà degli enti e intendono organizzare studi e ricerche, borse di studio, stage formativi e altri progetti che prevedano il coinvolgimento dei giovani e delle scuole di Cisterna nel settore musicale, ambientale e storico senza escludere altri possibili settori di collaborazione.

Tra le novità inserite nel protocollo figura anche la promozione di iniziative per valorizzare la biodiversità dei sistemi naturali e la ricchezza del patrimonio culturale locale favorendo forme di turismo responsabile che prediliga percorsi pedonali, ciclabili e a cavallo. Il tutto per recuperare le peculiarità ambientali e rurali del territorio e valorizzando le produzioni locali.

E’ inoltre prevista la collaborazione tra Comune e Fondazione nell’organizzazione di iniziativa che facciano conoscere il progetto “Il Giardino di Ninfa: dalla memoria del passato alla nuova resilienza e sostenibilità” finanziato nell’ambito del bando “Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici” e che vede le due parti impegnate a promuovere i valori di salvaguardia e tutela del patrimonio storico e ambientale e la sostenibilità ambientale rappresentato che il Giardino di Ninfa rappresenta per il territorio. 

Il Protocollo – che integra le precedenti intese sulla fruizione e valorizzazione dei beni rappresentati dal Giardino di Ninfa con il relativo Monumento naturale, dal complesso monumentale di Palazzo Caetani e dal sito di Tres Tabernae – sarà sottoscritto dal primo cittadino Valentino Mantini e dal presidente della Fondazione Roffredo Caetani Onlus Massimo Amodio.

“Questo ampliamento del Protocollo con la Fondazione Caetani – sottolineano il sindaco Mantini e la vice sindaca Maria Innamorato – testimonia la volontà dell’amministrazione di dare un valore sempre maggiore al nostro patrimonio storico e ambientale offrendo ai cittadini dell’intera provincia e ai turisti, ulteriori opportunità di fruizione con iniziative e programmi di carattere culturale, artistico e ambientale in collaborazione con altri enti e organismi pubblici e privati”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”

16/07/2025

Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli

16/07/2025

Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini

16/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”

16/07/2025 Editoriali

Doveva essere un “gioiello urbano”, uno spazio riqualificato e restituito alla cittadinanza come luogo di…

Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli

16/07/2025

Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini

16/07/2025

Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra

16/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”

16/07/2025 Editoriali

Doveva essere un “gioiello urbano”, uno spazio riqualificato e restituito alla cittadinanza come luogo di…

Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli

Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini

Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta