Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”
  • Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli
  • Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini
  • Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra
  • Grottaferrata, oltre un milione di euro per lavori pubblici e manutenzioni
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cisterna: Illuminazione pubblica e semafori: gestione affidata alla società Enel X

Cisterna: Illuminazione pubblica e semafori: gestione affidata alla società Enel X

RedazioneRedazione09/01/20253 Mins Read
Il comune di Cisterna

L’amministrazione comunale di Cisterna ha sottoscritto una convenzione con la quale ha formalizzato l’affidamento del servizio di manutenzione e gestione integrata della illuminazione pubblica attualmente costituita da 4.190 punti luce e da 217 quadri elettrici di comando, oltre a 10 impianti semaforici.

L’avvio del servizio da parte della società Enel X di Enel Sole è della durata di 9 anni a partire dal 1 gennaio 2025.

Da tale data quindi la responsabilità per gli impianti in questione è del nuovo gestore che ha messo a disposizione degli utenti il Numero Verde telefonico del Contact center Enel Sole 800.901.050, numero che è operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per i seguenti servizi: segnalazioni lampade guaste; segnalazioni di situazioni di pericolo; richieste di informazioni o reclami.

In riferimento alla Convenzione sono stati definiti anche i tempi di intervento da rispettare da parte del soggetto gestore per l’esecuzione degli interventi di ripristino e la risoluzione dei guasti:
pronto intervento (codice rosso): 1 ora dal momento della segnalazione.

Si tratta di situazioni che possono mettere a rischio l’incolumità delle persone e si attribuisce alle richieste di intervento per le situazioni di imminente pericolo che richiedono l’attivazione del pronto intervento;
ripristino guasto con strada al buio (codice giallo): 24 ore dal momento della segnalazione quando ci sono situazioni che comportano gravi interruzioni del servizio (tre o più lampade contigue non funzionanti) ma non comportano rischio di incolumità per le persone;
ripristino guasto punto luce isolato (codice verde): 48 ore dal momento della segnalazione per guasti su punti luminosi consecutivi, linee o su quadri di alimentazione che comportino lo spegnimento di meno di 3 centri luminosi.

Oltre l’ordinaria conduzione e manutenzione degli impianti e la fornitura di energia “verde”, Enel X, attraverso la controllata Enel Sole, effettuerà anche una serie di interventi, a suo carico, i cui lavori verranno effettuati entro il 2025, per quanto riguarda l’efficientamento energetico del parco illuminotecnico del Comune, ed entro il 2034 per quanto riguarda, invece, i lavori di manutenzione straordinaria per l’adeguamento normativi degli impianti.

La società affidataria provvederà a proprio carico alla predisposizione del progetto esecutivo per rendere cantierabili le opere, sotto la supervisione del Servizio Progettazioni e Lavori pubblici e del Responsabile Unico del progetto Arch. Paolo Valeri, che si avvarrà anche del supporto del Polo per la Mobilità Sostenibile dell’Università Sapienza di Roma, sede di Cisterna di Latina.

L’importo complessivo degli investimenti sul territorio è di 3,3 milioni di euro e comprende, oltre alla sostituzione di vecchie armature con altrettante a Led di ultima generazione, la sostituzione di quadri elettrici di comando e sostegni obsoleti. Si procederà, infine a sostituire anche le linee elettriche di derivazione dell’esistente impianto. Tutti questi interventi porteranno ad un risparmio energetico.

“L’obiettivo è quello di assicurare un servizio di illuminazione pubblica più efficiente e che produca un risparmio energetico – dichiarano gli assessori Marco Capuzzo e Andrea Santilli – I cittadini potranno utilizzare, oltre al numero verde, l’app Enel X YoUrban per segnalare tramite smartphone i guasti sugli impianti di illuminazione, tutti georeferenziati. Il servizio sarà gratuito negli app store sia per Android che iOS. Per l’Amministrazione sarà disponibile il portale YoUrban, che verificherà lo stato di avanzamento degli interventi di gestione dei guasti segnalati “.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”

16/07/2025

Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli

16/07/2025

Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini

16/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”

16/07/2025 Editoriali

Doveva essere un “gioiello urbano”, uno spazio riqualificato e restituito alla cittadinanza come luogo di…

Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli

16/07/2025

Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini

16/07/2025

Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra

16/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”

16/07/2025 Editoriali

Doveva essere un “gioiello urbano”, uno spazio riqualificato e restituito alla cittadinanza come luogo di…

Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli

Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini

Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta