Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio
  • Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi
  • Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”
  • Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio
  • Progetto di Vita per disabilità: incontro a Cecchina il 9 luglio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » FutuRa “Mastrangeli pur di governare Frosinone, accetterebbe il tutoraggio di Domenico Marzi “

FutuRa “Mastrangeli pur di governare Frosinone, accetterebbe il tutoraggio di Domenico Marzi “

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa13/01/20254 Mins Read

Continuano senza soluzione di continuità le critiche all’amministrazione Mastrangeli. Questa volta a rendere pubblico il pensiero su Mastrangeli e gli accordi trasversali con l’opposizione è il gruppo FutuRa che non le manda a dire al sindaco Mastrangeli, responsabile, secondo i consiglieri comunali del gruppo FutuRa di questa situazione disastrosa nella quale versa Frosinone.

“Il Gruppo consiliare FutuRa mesi fa diffidava il Sindaco in merito una malcelata operazione di apertura all’opposizione, segnalandone l’assenza di rispetto verso la volontà degli elettori, considerandola, profeticamente, foriera di inevitabili conseguenze disgreganti.” E’ l’incipit della nota del gruppo consiliare.

“Se quanto leggiamo, oggi, rispetto la possibile elargizione alla minoranza della gestione della nostra vilipesa città, confidando totalmente nella veridicità della stampa unica nostra fonte di informazione circa alleanze, nomine e/o partecipazioni, intendiamo esplicitare alcune riflessioni.” Recita il comunicato

“Nell’ipotesi paventata di accordo la minoranza dovrebbe farsi parte attiva per la realizzazione di quello stesso programma che ha attaccato puntualmente.“

“Versione ridicola di un presunto atto di responsabilità che intenderebbe assumere nell’interesse cittadino, per la realizzazione di quelle stesse opere contestate.”

“Ma fatemi il piacere” avrebbe detto l’indimenticabile Totò. Ancora più risibile, a sostenere l’idea di un accordo, l’addotto patto di fine consiliatura, essendo la stessa solo a metà mandato. Un modo per celare di fatto i motivi reconditi delle convergenze ed i veri interessi in gioco? Si chiede il gruppo consigliare.

“Opportuno ricordare la demonizzazione continua, quasi ossessiva, urlata dall’attuale sindaco durante l’ultima campagna elettorale e nel corso dei consigli comunali successivi, del debito fuori bilancio di 50.000.000 (cinquanta milioni di Euro) ereditato.” Aggiunge il gruppo FutuRa.

“Concetto continuamente ribadito da 13 anni, additato quale causa del drammatico stallo amministrativo di Frosinone e apertamente imputato alle amministrazioni precedenti, di cui facevano parte molti degli attuali consiglieri di opposizione.” Sottolinea la nota.

“Gli stessi consiglieri che oggi, all’opposizione, paiono talmente riabilitati dal sindaco che, dimentico dei 50.000.000 di debito, li accredita addirittura a risolvere il disastro amministrativo in atto della città, teatro di realizzazione di costosissime opere.”

“La scelta è necessaria stampella per un’amministrazione che barcolla incerta e mutilata alla ricerca dell’aiuto di estranei ritenuti indispensabili per precipue ed insostituibili capacità personali o per condividere con gli stessi percorsi ed obiettivi che il Gruppo FutuRa fatica ad individuare o rifiuta di ipotizzare? ” Si chiede ancora il gruppo FutuRa.

“FutuRa, tre consiglieri di maggioranza che lo scorso settembre hanno apertamente e vigorosamente dissentito dal tutoraggio al sindaco Mastrangeli da parte del consigliere di opposizione Marzi.” Puntualizza la nota del gruppo.

“In quell’occasione il Gruppo FutuRa ha ribadito appoggio al sindaco e totale disponibilità partecipativa proprio al fine di evitare ibridizzazioni innaturali, avverse alla città e alla volontà degli elettori. La risposta del sindaco e degli oligarchi di giunta è stata rovinosa.” Sottolinea FutuRa.

“La scomposizione di una maggioranza numericamente presente di cui una rappresentanza significativa dei componenti, tra cui i consiglieri di FutuRa, è stata ostinatamente inascoltata e respinta.” Accusa la nota del gruppo consiliare.

“Nuovi consiglieri, nuove idee, nuove professionalità che hanno colto e messo in discussione la rappresentazione plastica del destino che un’inveterata ed ingessata classe politica ha deciso per Frosinone: ridurla ad un paesone disorganizzato, inquinato e senza alcuno spunto, che allontana le persone pensanti da ambizioni amministrative, ricercando alzatori di mani buoni per tutte le stagioni.” Affonda ancora la critica a Mastrangeli il gruppo FutuRa.

“Sotto gli occhi di tutti un sindaco che tanto preoccupato di salvaguardare il programma amministrativo da una maggioranza eletta che a suo dire non tiene, va a cercare alleanze con gli oppositori di quello stesso programma, ottenendo come risultato di lasciare allo sbando proprio ciò che intendeva tutelare.” Prosegue la nota continuando la critica a Mastrangeli.

“Basta uno sguardo al dissesto del quartiere Scalo, oggi reso ancor più grave dai lavori della stazione, senza prevenzione alcuna degli inevitabili annunciati disagi, insiti per i cantieri. Basta considerare la superficialità, il disinteresse ed il cinismo amministrativo attuato nella gestione della viabilità.” Puntualizza ancora FutuRa.

“Non sarà un’alleanza politica diversa a cambiare il destino di una cittadinanza, che non riesce a trovare ascolto né da sola e né tramite quei consiglieri comunali democraticamente eletti e che inutilmente hanno tentato di esserne i portavoce.” Conclude la nota del gruppo consiliare.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

09/07/2025

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

09/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

09/07/2025

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

09/07/2025

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

09/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta