Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone: piazza dello Scalo, il 7 giugno si inaugura
  • Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio
  • Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso
  • Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cori: Borgo Protetto, Germana Silvi convoca la commissione Trasparenza.

Cori: Borgo Protetto, Germana Silvi convoca la commissione Trasparenza.

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa25/01/20252 Mins Read
Il comune di Cori

Non si placa la discussione sul progetto di realizzazione del Borgo Protetto a Cori, la struttura residenziale assistenziale che la società Borghi d’Italia vorrebbe realizzare e sulla quale si sta scatenando una polemica non solo politica, ma che ha coinvolto i cittadini e il Movimento che ne è nato e che contrasta il progetto.

Il prossimo 30 gennaio, la presidente della Commissione Trasparenza, Germana Silvi, ha convocato la commissione consiliare che dovrà valutare se tutto l’iter amministrativo messo in piedi sia stato corretto oppure no.

Al centro della discussione, la controversa vicenda legata al terreno sul quale dovrebbe nascere il Borgo Protetto, oggetto di un incendio , che non fu riportato nel catasto incendi, non aggiornato al momento in cui venne presentato il progetto, ma pubblicato a settembre del 2024, ovvero dopo la conferenza dei servizi sul progetto e dopo la pubblicazione della variante al prg.

Un fatto grave e che ricorre nei confronti pubblici e nelle discussioni. Ma non si tratta solo di verificare questo aspetto. La Commissione dovrà accertare l’intera regolarità degli atti prodotti dall’amministrazione comunale e soprattutto se sia stata data la corretta informazione ai cittadini.

Germana Silvi

Soprattutto però resta anche irrisolto, e la commissione lo dovrà valutare, il nodo relativo alle mancate risposte delle numerose osservazioni, richieste di accesso agli atti, istanze di annullamento in autotutela degli atti predisposti dalla amministrazione comunale, la quale non ha mai dato riscontro a queste richieste.

Se confermate queste note messe nero su bianco dalla Presidente della Commissione sarebbe un atto grave.

Così come sarà da chiarire quale sono le somme che l’amministrazione comunale e, quindi i cittadini, dovranno incassare come plusvalore dell’opera, un altro dato che non è mai emerso, atteso che risulterebbe un “vulnus” nel regolamento comunale proprio su questo argomento.

Oltre ai consiglieri comunali, facenti parte della commissione, Tebaldi, Pistilli, D’elia, Cherubini, sono stati convocati gli assessori all’urbanistica Massotti e al personale Betti e i tecnici comunali e i responsabili del procedimento, oltra la segretario comunale.

Cosa accadrà in Commissione? Difficile stabilirlo di certo il progetto Borgo Protetto sarà al centro del dibattito politico e cittadino anche per le prossime settimane e non si escludono colpi di scena.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frosinone: piazza dello Scalo, il 7 giugno si inaugura

10/05/2025

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

09/05/2025

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

09/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone: piazza dello Scalo, il 7 giugno si inaugura

10/05/2025 Frosinone

Dopo mesi di dibattiti e confronti, la nuova piazza dello Scalo a Frosinone sarà finalmente…

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

09/05/2025

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

09/05/2025

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone: piazza dello Scalo, il 7 giugno si inaugura

10/05/2025 Frosinone

Dopo mesi di dibattiti e confronti, la nuova piazza dello Scalo a Frosinone sarà finalmente…

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.