Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio
  • Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso
  • Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
  • Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Velletri: Spinosa per l’ambiente critica l’assessore Servadio. “Il basalto, ai Castelli, è presente da 600 mila anni”

Velletri: Spinosa per l’ambiente critica l’assessore Servadio. “Il basalto, ai Castelli, è presente da 600 mila anni”

RedazioneRedazione26/01/20253 Mins Read
L'elaborato del parcheggio multipiano

“Purtroppo hanno trovato il basalto ed hanno dovuto rifare il progetto“. Queste le parole riportate in una intervista ad un giornale on line dall’assessore Servadio.

Il riferimento è ai lavori del parcheggio multipiano che la giunta di centro destra ha ereditato dalla passata amministrazione. Un progetto PNRR, varato e aggiudicato già nel 2023 che però non riesce a partire e a sentire l’assessore Fausto Servadio il problema è legato alla presenza di basalto nel sottosuolo, neanche fosse una novità visto che Velletri sorge alle pendici del Vulcano laziale.

Da qui la presa di posizione del Circolo la Spinosa per l’Ambiente che ironizza proprio su questo aspetto, ma non senza evidenziare critiche e parte proprio dalla dichiarazione rilasciata da Fausto Servadio, assessore ai lavori pubblici della giunta di centro destra e già precedentemente sindaco della città con il centro sinistra.

“Deduciamo quindi che nessuno studio geologico o trivellazione di studio abbia preceduto l’inizio dei lavori, oppure che tali studi erano errati, oppure gli studi erano giusti ma, chissenefrega: devo fare il parcheggio multipiano! ” Evidenzia la nota del Circolo La Spinosa.

Fausto Servadio

“Certo a leggere quelle poche righe sembra che l’ex sindaco non fosse a conoscenza che il territorio di Velletri come quello di tutti i Castelli Romani è di natura vulcanica. Lo si studia fin dalle elementari e viene sottolineato dalle associazioni come la nostra quando effettuiamo Educazione Ambientale nelle scuole primarie.” Fa notare la Spinosa per l’Ambiente.

“Per di più di basalto ne è piena Velletri: lo troviamo nelle cave sparse in tutto il territorio, lo troviamo nei muri costruiti con mattoni e pietra, lo troviamo nelle vecchie pavimentazioni cittadine, lo troviamo nei Basoli dell’Appia Antica e lo troviamo spesso riaffiorare in campagna o più sovente sulle nostre montagne che formano la Caldera Tuscolano-Artemisia, la Caldera vulcanica appunto.” Aggiunge nella nota l’associazione ambientalista.

“Hanno trovato”, quasi come fosse una caccia al tesoro oppure fosse spuntato all’improvviso, senza neanche avvisare, eppure, dati alla mano forniti dall’Ente Parco, il vulcano laziale esiste da 600.000 (seicentomila) anni, si dovrebbe sapere. Oppure è chiedere troppo? E questo “piccolo” errore ha alla fine un costo? E se si, chi sarà a pagarlo? E, soprattutto, chi dobbiamo ringraziare?” Si domanda in conclusione il Circolo La Spinosa per l’Ambiente che afferma ancora:

“Una volta di chiamava beata ignoranza, ma non ci sembra questo il caso“. Per la cronaca i lavori dovrebbero iniziare, il condizionale è d’obbligo, lunedì prossimo, con quasi due anni di ritardo per un importo di 5 milioni e mezzo di euro.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

09/05/2025

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti
Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

09/05/2025 Cultura ed eventi

Si avvicina la data della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, fissata…

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

09/05/2025

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

09/05/2025

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie
Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

09/05/2025 Cultura ed eventi

Si avvicina la data della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, fissata…

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.