Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Formia, sversamento di reflui nel rio Santa Croce: il sindaco Taddeo diffida Acqualatina
  • Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza
  • Frosinone, sotto effetto di droga forza posto di blocco e fugge: arrestato dopo inseguimento
  • Pomezia, lancia droga dal balcone durante la perquisizione
  • Formia, lavori sul Sentiero del Redentore per sicurezza e tutela ambientale
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » “Sentieri invisibili”, l’Italia in podcast parte dai Castelli Romani. E’ già un successo mediatico.

“Sentieri invisibili”, l’Italia in podcast parte dai Castelli Romani. E’ già un successo mediatico.

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa27/01/20252 Mins Read
Il lago di Nemi

Luoghi storici, paesaggi nei quali il mito si mescola alla leggenda e al mistero, un’Italia unica raccontata attraverso storie e racconti di angoli meno noti, a volte intangibili ma che rappresentano l’identità dei nostri territori.

È “Sentieri invisibili” un progetto narrativo che attraverso i podcast mette a disposizione gratuita una guida per tutti coloro che vogliono conoscere i luoghi più intimi del nostro Paese.

Le prime quattro puntate vedranno come progetto pilota un approfondimento sui Castelli Romani. I podcast, realizzati da CULT adv per la DMO Around Rome, con il contributo della Regione Lazio, accompagneranno gli ascoltatori in un vero e proprio percorso immersivo tra miti, leggende e storie legate al territorio.

Il podcast si apre con il vulcano laziale, cuore e origine del territorio, per poi condurre l’ascoltatore lungo la via sacra, un percorso spirituale che intreccia storia e simbolismo.

Si prosegue con lo Specchio di Diana, in cui natura e mito si fondono, per concludere con un enigma affascinante: il mistero della terza nave di Caligola, una leggenda che ancora oggi avvolge i Castelli Romani in un’aura di fascino e mistero.

Le voci narranti del podcast “Sentieri invisibili” saranno l’attrice Eleonora Mancini e l’attore e drammaturgo Gennaro Duccilli.

L’obiettivo del progetto è valorizzare i luoghi più belli dell’Italia, in questo caso i Colli Albani, un territorio che non può essere ridotto alla sola fama enogastronomica, ma che rappresenta uno dei luoghi più sacri del mondo grazie alla sua storia unica.

Il podcast si propone anche come una guida audio per chi desidera vivere i Castelli Romani in modo diverso: viandanti, pellegrini e turisti potranno scoprire non solo monumenti, ma anche luoghi da vivere e raccontare.

Lungo i percorsi narrati nel podcast saranno inoltre posizionati dei QR Code che permetteranno di ascoltare le puntate direttamente sul posto, rendendo interattive le strade millenarie del territorio.

Le quattro puntate sono disponibili dal su Spotify, Apple Music ed è 10° nella classifica dei migliori podcast su Apple, nella categoria luoghi e viaggi. Il progetto, che nei prossimi mesi si svilupperà anche in altre zone dell’Italia, invita a scoprire e riscoprire il territorio, lasciandosi guidare da storie e leggende che ne incarnano l’anima.

Ecco il link del podcast: Spotify: https://open.spotify.com/show/3TOozSO75syynshGi8fafz

Sito: www.cultadv.com

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Montecassino apre le celebrazioni per i 1500 anni dalla fondazione

12/07/2025

Omaggio a Pier Paolo Pasolini: evento a Cori

11/07/2025

“Sogno di una notte di mezza estate” a Frosinone

11/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Formia, sversamento di reflui nel rio Santa Croce: il sindaco Taddeo diffida Acqualatina

12/07/2025 Editoriali

Un nuovo episodio di sversamento di reflui nel rio Santa Croce, in località via delle…

Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza

12/07/2025

Frosinone, sotto effetto di droga forza posto di blocco e fugge: arrestato dopo inseguimento

12/07/2025

Pomezia, lancia droga dal balcone durante la perquisizione

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Formia, sversamento di reflui nel rio Santa Croce: il sindaco Taddeo diffida Acqualatina

12/07/2025 Editoriali

Un nuovo episodio di sversamento di reflui nel rio Santa Croce, in località via delle…

Velletri, Forza Italia chiede la verifica di maggioranza

Frosinone, sotto effetto di droga forza posto di blocco e fugge: arrestato dopo inseguimento

Pomezia, lancia droga dal balcone durante la perquisizione

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta