Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Velletri, il tracciato della Bretella, “spazzerebbe” via il Monumento dell’eccidio dei Martiri di Pratolungo

Velletri, il tracciato della Bretella, “spazzerebbe” via il Monumento dell’eccidio dei Martiri di Pratolungo

Le associazioni e i cittadini si stanno mobilitando per evitare quello che viene definito "uno scempio, uno schiaffo alla città"
Eugenio SiracusaEugenio Siracusa29/01/20254 Mins Read
IL Monumento dei Martiri di Pratolungo a Velletri

Un tracciato della discordia, contrastato e ancora fermo per un ricorso al Tar, ma che adesso sta animando i discorsi in città e soprattutto nella zona di Pratolungo.

La notizia che si è sparsa è che il tracciato della bretella Cisterna Valmontone passerà direttamente sul monumento dei Martiri di Pratolungo, memoria della ferocia nazista che colpì con una spietata rappresaglia, anche i cittadini veliterni, proprio in zona Pratolungo.

12 cittadini furono trucidati dalla furia nazista come rappresaglia Le vittime: Amici Nicola, Casini Palmiro, Ferri Enrico, Mammuccari Artemisia, Mancini Achille, Mancini Elio, Martini Carlo, Papacci Enrico, Papacci Silvio, Priori Renato, Raia Sabatino, Ramiccia Geraldo.

Ed ogni anno la città si ferma per ricordare questo martirio, nel monumento situato nelle campagne di Pratolungo, vicino alle grotte dove gli sfollati dalla città bombardata avevano trovato rifugio e riparo.

Un fulmine a ciel sereno e che sta creando non poche preoccupazioni tra i residenti e in città. Un Monumento, un Sacrario che in nome di un non meglio precisato sviluppo, dovrebbe lasciare il posto ad una strada a scorrimento veloce.

Uno schiaffo a tutta la città medaglia d’argento al valore civile per il sacrifico che ha dovuto pagare durante la seconda guerra mondiale.

E questo ha dell’incredibile. Possibile che nessuno dei progettisti si sia mai accorto che il tracciato passasse proprio li? Possibile che in tutti questi anni e con tutte le revisioni che questo tracciato ha avuto non sia stato possibile deviare la strada?

Ma soprattutto, tutti gli amministratori e i tecnici comunali che si sono avvicendanti in questi oltre 30 anni non si sono mai accorti che il tracciato avrebbe “spazzato” il Sacrario dei Martiri di Fosse Ardeatine.

Indiscrezioni che arrivano dal Palazzo Comunale affermano che ci sia stato un incontro tra l’amministrazione e l’Astral e l’Astral avrebbe avanzato l’ipotesi “spostare” il Monumento a sue spese, perché fare una variante costerebbe troppo.

E chi se ne frega se costa troppo fare una variante? Dopo tutti i soldi spesi e sperperati da Astral in questi decenni, non sarà una variante da qualche decina di migliaia di euro a creare chissà quale problema economico all’Astral.

Il Sindaco Cascella, che rappresenta la città non può e non deve piegarsi, insieme a tutti i cittadini che lo sosterranno, alle idee dell’Astral e l’intero consiglio comunale deve schierarsi a favore della variante del tracciato.

Questo si aspettano i cittadini di Velletri che sull’argomento pare siano tutti abbastanza d’accordo. Tra le associazioni che hanno immediatamente preso posizione ci sono i comitati No Bretella Cisterna-Valmontone e Comitato No Corridoio Roma-Latina per la metropolitana leggera.

“Sono passate alcune settimane da quando abbiamo ricevuto notizia che, tra i numerosi terreni espropriati, vi sia anche quello che insiste sull’area della strage di Pratolungo.” Dicono i Comitati.

“Non bastano dunque i crimini contro la natura, l’ambiente, i cittadini e le cittadine, ora si offende la storia, la resistenza, il sacrificio di uomini e donne.” Aggiungono

“Un insulto alla memoria di chi è morto per la libertà, di chi ha sacrificato la propria vita per un ideale che va al di là del tempo. Dopo le aree protette ferite, i luoghi naturali distrutti, le aziende agricole mutilate o fatte chiudere, i posti di lavoro persi, ora anche l’offesa ai Martiri di Pratolungo.
Si fermi dunque questa ennesima infamia e si dia spazio ed onore a chi ha perso la propria vita per un’Italia libera ed antifascista.”
Affermano i Comitati No Bretella e No Roma Latina.

“Il monumento dedicato ai Martiri di Pratolungo è da considerarsi un Sacrario e come tale non può essere né distrutto, né spostato e né modificato. In esso si racchiude il sacrificio di 12 civili che il 19 febbraio 1944 vennero brutalmente uccisi per rappresaglia. Nessuno ha mai pensato a toccare il Sacrario del Redipuglia o quello del Monte Grappa, nessuno ha mai violato le Fosse Ardeatine o Sant’Anna di Stazzema.” Sentenziano i Comitati.

“Nessuno ha mai pensato di farci passare sopra un’autostrada o una superstrada. I Martiri di Pratolungo non sono di terza classe: dobbiamo loro il giusto e doveroso Rispetto. Si sposti la Bretella Cisterna-Valmontone, non il Monumento” Concludono i Comitati e non possiamo che essere d’accordo con loro, come tanti cittadini. Si sposti la bretella, non il Monumento.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025

Barriere architettoniche a Tor San Lorenzo: la denuncia del Comitato Disabilità

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta