Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
  • Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via
  • Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone
  • Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia
  • Sicurezza ad Aprilia, il PD chiede interventi urgenti ed il commissariato
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » L’inceneritore di Santa Palomba, sbarca a Bruxelles

L’inceneritore di Santa Palomba, sbarca a Bruxelles

RedazioneRedazione05/02/20252 Mins Read

“Oggi è una giornata di grande importanza perché finalmente la petizione popolare contro l’inceneritore di Roma, forte di solide ragioni giuridiche e sostenuta da oltre 13 mila firme, ha superato il vaglio di ammissibilità e presto potrà essere discussa a Bruxelles”.

È quanto dichiara in una nota l’Unione dei Comitati contro l’ inceneritore. “Gualtieri si è sin qui schernito dell’ opposizione al suo impianto convinto che i poteri commissariali lo mettessero sempre e comunque al di sopra delle leggi.” Prosegue la nota dell’Unione.

“Davanti al principio di precauzione che deriva direttamente dai trattati UE – sottolineano dall’ Unione – i poteri commissariali non sono opponibili perché quel principio se applicato – e in Europa non possono non tenerne conto – costituisce un limite invalicabile anche per il Commissario inceneritorista.” Afferma l’Unione dei Comitati.

“L’ inceneritore, infatti, costituisce un rischio significativo per la salute e l’ambiente e vanno quindi adottate misure preventive per evitare danni irreparabili che, nel caso dell’ inceneritore di Roma, si devono tradurre nello stop al mega impianto. ” Si legge ancora nella nota.

“Nel chiedere al Parlamento europeo di garantire il rispetto del principio di precauzione, con la petizione invitiamo le istituzioni europee a verificare se il progetto è conforme al diritto dell’UE, compresi gli obiettivi di sviluppo sostenibile, riduzione delle emissioni ed economia circolare.” Precisa l’unione dei Comitati.

“A ormai un anno dalla sentenza calpesta diritti del Consiglio di Stato, decantata da alcuni come il via libera definitivo, il nostro no è oggi più forte che mai davanti a un impianto il cui iter autorizzativo è ancora tutto da avviare” Conclude la nota dell’Unione dei Comitati

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

09/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025 Prima pagina

Negato l’uso del Centro Anziani, cittadini e attivisti si riuniscono per chiedere una moratoria sui tagli nelle aree verdi

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

09/05/2025

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025 Prima pagina

Negato l’uso del Centro Anziani, cittadini e attivisti si riuniscono per chiedere una moratoria sui tagli nelle aree verdi

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.