Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso
  • Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
  • Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via
  • Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Velletri, Mafie e criminalità: strategie di comunità contro silenzio e indifferenza. Il convegno

Velletri, Mafie e criminalità: strategie di comunità contro silenzio e indifferenza. Il convegno

RedazioneRedazione06/02/20252 Mins Read
il palazzo comunale di Velletri sede del Museo Civico

Si svolgerà giovedì 20 febbraio a Velletri, il convegno “Mafie e criminalità: strategie di comunità, contro il silenzio e l’indifferenza”.

L’appuntamento è alle ore 16.30, presso la Sala Tersicore del Comune di Velletri, in piazza Cesare Ottaviano Augusto. L’evento, promosso da “Reti di Giustizia – Il sociale contro le mafie” e dall’Associazione Libera contro le mafie, proverà ad approfondire quello che succede sul territorio e a comprendere quali sono le strategie per conoscere e contrastare i fenomeni di criminalità organizzata.

L’evento sarà uno spazio di confronto tra cittadini, istituzioni e associazioni con l’obiettivo di creare una rete territoriale e cercare di trovare insieme strumenti e strategie per riconoscere e contrastare un fenomeno che distrugge territori, economie e tessuto sociale.

Al tavolo dei relatori si alterneranno Irene Giusti, presidente Reti di Giustizia – Il sociale contro le mafie; Arcangela Galluzzo, coordinatrice regionale Avviso Pubblico Lazio e Gianpiero Cioffredi, referente Libera Lazio. A moderare l’incontro sarà la giornalista Eugenia Belvedere.

Accanto alle organizzazioni mafiose tradizionali – Cosa nostra, ‘ndrangheta e Camorra – da decenni nel Lazio operano gruppi criminali autoctoni che condividono spazi, ridisegnando alleanze e strategie.

Non solo traffico di droga e prostituzione, ma dalle inchieste della magistratura e dall’osservazione dei territori, è più volte emersa l’esistenza di forme ibride di criminalità a cavallo fra legalità e illegalità.

Gli interessi criminali del territorio fanno da ponte fra ciò che è mafia e ciò che non lo è. In questo quadro emergono figure di imprenditori e professionisti.

Questi si sostituiscono ai mediatori legali, inquinando economia e tessuto sociale, talvolta allungando le mani su settori importanti delle amministrazioni locali, condizionandone pesantemente l’attività a danno della qualità dei servizi per i cittadini.

Il convegno “Mafie e criminalità: strategie di comunità, contro il silenzio e l’indifferenza” nasce proprio con l’idea di fare il punto su questi temi, provando a immaginare le strategie più efficaci, a partire dall’esigenza di fare rete fra associazioni territoriali, nazionali e amministrazioni pubbliche come risposta alle aggressioni del territorio da parte di mafiosi e corrotti.

Perché per costruire una comunità impermeabile alle mafie, dobbiamo riconoscerne la presenza, combattere la normalizzazione dei fenomeni mafiosi e corruttivi e iniziare a lavorare tutti e tutte insieme per una “legalità organizzata”.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

09/05/2025

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

09/05/2025 Economia

Le proposte più scelte per il 12 maggio e i dati sui prezzi medi in aumento secondo Federconsumatori

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

09/05/2025

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

09/05/2025 Economia

Le proposte più scelte per il 12 maggio e i dati sui prezzi medi in aumento secondo Federconsumatori

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.