Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Inaugurato il punto nascite a Velletri. Confronto Rocca con i sindaci di Anzio, Nettuno ed il Comitato

Inaugurato il punto nascite a Velletri. Confronto Rocca con i sindaci di Anzio, Nettuno ed il Comitato

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa07/02/20254 Mins Read

Con un ora di ritardo previsto dal programma, complice l’attesa del Presidente della Regione Rocca, si è inaugurato il punto nascite all’Ospedale Paolo Colombo di Velletri.

In tanti già dalle 10,30 del mattino erano davanti all’entrate del nosocomio veliterno per assistere alla riapertura del punto nascite chiuso nel 2019 e mai più riaperto.

Rocca, Righini, Cascella, il vescovo Russo

Vale la pena ricordare le raccolte di firme di Rinascita Veliterna, che si fermò a 1500 firme, le polemiche che la chiusura del punto nascite scatenò in città, tanto che divenne motivo di discussione politica nelle elezioni amministrative, che hanno visto poi diventare sindaco della città l’avv. Ascanio Cascella sostenuto dalla coalizione di centrodestra.

Lo staff del punto nascite con il dr Petriglia

Come annunciato, era presente anche una delegazione del Comitato per la riapertura del punto nascite dell’Ospedale Riuniti di Anzio insieme ai sindaci delle città del litorale, Burrini e Lo Fazio.

Una protesta civica e civile ed un confronto schietto dei due sindaci con l’assessore al bilancio Giancarlo Righini e il Presidente Rocca sul futuro dell’ospedale di Anzio e Nettuno e anche sul punto nascite del Riuniti.

Presente oltre al sindaco di Velletri, quelli di Lariano, Pomezia, Lanuvio, Rocca Massima, Nemi. Autorità militari e religiose con il Vescovo Stefano Russo, che ha presenziato alla benedizione dei locali, rinnovati ed accoglienti, per le partorienti che si rivolgeranno a questo servizio.

la sala parto

Particolare soddisfazione anche per i vertici aziendali della Asl Rm6 rappresentata dal Direttore Sanitario e facenti funzioni di Direttore Generale, Vincenzo La Regina, che ha ricordato a tutti che bisogna umanizzare questo servizio se si vuole dare un segnale di prossimità alle persone.

La ludoteca dei bambini

Sicuramente lo staff al seguito del dr Petriglia, saprà rendere possibile questa raccomandazione, visto che comunque nel tempo l’ospedale di Velletri e il punto nascite è stato sempre un riferimento non solo per i cittadini veliterni ma anche dei comuni limitrofi, Lariano, Cori, Artena, Cisterna.

Tornerà ad esserlo? E’ questo l’auspicio. Adesso per completare il punto nascite mancherebbe un tassello, ad oggi non presente nella struttura appena inaugurata e che già da ieri mattina era operativa, ovvero la realizzazione di una terapia intensiva neonatale, che manca nel rinnovato punto nascite di Velletri.

Le incubatrici

La terapia intensiva neonatale potrebbe, noi auspichiamo mai, essere fondamentale, oltre che necessaria, in caso di parti con complicazioni. Noi vogliamo credere che il dr Petriglia, il Direttore Sanitario Vincenzo La Regina, il Sindaco Ascanio Cascella e l’assessore regionale Giancarlo Righini che si battano ancora per completare la funzionalità del punto nascite.

L’intervento del dr. Vincenzo La Regina

Vale la pena ricordare che i posti per la ginecologia sono stati elevati a 20, 4 sono i posti letto di neonatologia e 6 posti letto di pediatria che saranno guidati dal dr Pulicati.

“Il Punto Nascita dell’Ospedale di Velletri è un presidio di I livello, in collegamento funzionale con quelli di II livello, dedicato all’assistenza delle gravidanze a basso e medio rischio, con particolare attenzione ai neonati sani o con patologie intermedie.” Si legge nella nota della Asl Rm6

“L’obiettivo è garantire un percorso nascita sicuro e qualificato, riducendo la necessità di spostamenti verso Roma e offrendo alle famiglie un punto di riferimento vicino e all’avanguardia. Il modello assistenziale prevede un’integrazione tra il Consultorio Familiare, il reparto di Ostetricia e Ginecologia, la Pediatria e i Pediatri di famiglia, assicurando una presa in carico completa della donna dalla gravidanza al puerperio.” Prosegue la nota aziendale che evidenzia anche i servizi potenziati, tra i quali:

La Partoanalgesia, per un’esperienza di parto meno dolorosa e più serena;
Il Contatto “skin-to-skin” immediato tra mamma e neonato, in collaborazione con la Pediatria e la Neonatologia, per favorire il legame affettivo e il benessere del bambino; Il Rooming-in, un servizio che l’Ospedale di Velletri fu tra i primi a introdurre, per incentivare l’allattamento materno e il contatto costante tra madre e neonato.

L’Ambulatorio per le gravidanze a termine consentirà l’accoglienza ospedaliera a partire dalla 36ª settimana di gestazione, offrendo assistenza continuativa e qualificata.

Questi i servizi potenziati già operativi al Colombo, adesso ci si attende che arrivi la prima nascita.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta