Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Punto nascite Velletri, Cascella “Coronato un sogno”

Punto nascite Velletri, Cascella “Coronato un sogno”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa07/02/20253 Mins Read

Tante le reazioni positive, i sorrisi, le soddisfazioni per la riapertura del punto nascite dell’ospedale di Velletri. Particolarmente soddisfatto l’assessore regionale al bilancio, nonché veliterno Giancarlo Righini che tanto si è speso per la riapertura del punto nascite veliterno.

L’assessore Giancarlo Righini

“Oggi è una grande giornata per Velletri perché diamo seguito ad un impegno che ci siamo presi.” Ha detto Righini. “Velletri nella programmazione sanitaria è centrale ed il punto nascite è da sempre stato un punto di riferimento per il territorio e non solo per la città.”

L’assessore ha anche spiegato i motivi dei continui ritardi. “Il problema era legato al riaccreditamento della struttura. Doveva essere riaccreditata, oggi siamo pronti. Abbiamo dovuto analizzare i dati sui quali abbiamo ragionato. La chiusura del punto nascite di Velletri ha creato una mobilità fuori dal territorio fino al policlinico Casilino. Rivedendo questi dati abbiamo ragionato sulla necessità di riattivare il punto nascite. Questo ospedale è sempre stato un eccellenza e un punto di riferimento. Il presidente Rocca si è preoccupato di una cosa che non ci deve essere una sanità di serie a e di serie b per le cure sanitarie, perché per troppi anni attenzione su grossi ospedali dimentica do gli ospedali delle provincie. La restituzione della centralità è la bella notizia. Questo ospedale è sempre stato centrale per tutto il territorio sia della Asl Rm5 e di Latina. Hub è castelli e poi altri ospedali velletri frascati e anzio e nettuno svolgono ruolo decisivo. Ci dobbiamo dividere i reparti anche in base alle distanze delle percorrere“

Al centro il sindaco di Velletri Ascanio Cascella

Il Sindaco di Velletri, Ascanio Cascella “Oggi coroniamo un sogno. Dopo cinque anni torna ad avere un soffio nuovo di speranza e che restituisce un servizio importante e questo è il frutto dell’impegno di chi ci ha voluto mettere la faccia e mi rivolgo all0assessroe Righini. Ringrazio il Presidente per averci anche lui messo la faccia quando tutto era da programmare e non è stato per nulla facile. La direzione sanitaria è sempre stata attenta per regalare questo sogno alla città di Velletri.” Il sindaco ha rivolto anche un ringraziamento al personale e alle prossime neo mamme.”

Il Presidente della Regione, Francesco Rocca “Ci tengo a ribadire una cosa, ho preso un impegno e questo non è frutto del momento è frutto del lavoro e della comprensione dei territori. La qualità dell’offerta sanitaria e della mobilità che permettono di raggiungere un luogo piuttosto che un altro e fondamentale per fare le nostre scelte. Saper leggere questi dati ci consente di fare una pianificazione più mirata. Devo dire che oggi mi avete trasmesso tanto entusiasmo. La cura significa anche dare dignità professionale a chi vi lavora negli ospedali. Sono sicuro che questo ospedale tornerà ad essere un punto di riferimento per l’intera comunità“

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge

03/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta