Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo
  • Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”
  • Casalvieri, Pasquale Iacobelli aderisce a Forza Italia
  • Ottaviani smentisce: “Nessun nuovo trasferimento di rifiuti da Roma a Roccasecca”
  • Horti Cisternani, Ada Vittorina Segre scelta per il nuovo giardino storico a Cisterna
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Frosinone, finita l’era del centrodestra. Marzi “Serve discontinuità per risollevare Frosinone”

Frosinone, finita l’era del centrodestra. Marzi “Serve discontinuità per risollevare Frosinone”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa11/02/20255 Mins Read
L'avvocato Domenico Marzi

Si va verso un governo di salvezza cittadina. Il sindaco Mastrangeli accetta le condizioni dell’avvocato Marzi decretando la fine del centro destra e l’inizio di una nuova fase politica. Il tutto nel nome degli interessi della città.

Ora bisognerà vedere che significa tutto ciò. Il dato che emerge è che Mastrangeli è stato capace di distruggere l’esperienza del centro destra a Frosinone e di fatto rendere Marzi il salvatore degli interessi cittadini. Questo ad una prima lettura di questo che sembra essere un accordo basato solo ed esclusivamente sul programma, come lo stesso Domenico Marzi, da noi intervistato, puntualizza.

“E’ evidente che la situazione della gestione della città è sotto gli occhi di tutti – dice Marzi – e noi abbiamo sempre detto che non saremmo mai stati disponibili a sfiduciare Mastrangeli. E’ una questione di obiettivi che vedo mancare ai più“.

“Così come abbiamo sempre detto che bisogna dare una inversione di tendenza, perché la città deve essere rivitalizzata, c’è bisogno di uno slancio nuovo di chiudere alcune partite ferme da un decennio. Questa è la base del nostro ragionamento con Mastrangeli”

“Alcuni punti programmatici imprescindibili dal cominciare a rivedere la BRT. Serve un mezzo più snello e che giri ininterrottamente, non è concepibile un tram da 12 metri che gira per Frosinone. bisogna poi riunire i vari settori dell’Amministrazione comunale nella sede di piazza VI dicembre, la vendita del complesso dell’ex Mtc. Quest’immobile potrebbe diventare una casa dello studente, magari con un concessione in comodato gratuito con l’Università di Cassino” afferma.

Ma è mobilità il nodo da affrontare con coraggio, “Dopo il tracciato del Bus Rapid Transit un nodo è la realizzazione dell’ascensore inclinato e resta da vedere la pedonalizzazione di piazzale Kambo“

Proprio su piazzale Kambo in campagna elettorale Manzi presentò delle soluzioni diverse da quelle presentate da Mastrangeli.

“Io penso che su questa vicenda dei lavori di riqualificazione dello Scalo sia mancata una adeguata comunicazione da parte dell’amministrazione. Abbiamo potuto verificare i progetti e gli ingenti investimenti che le Ferrovie stanno facendo alla Stazione di Frosinone, che comunque si raggiungerà in macchina. Saranno realizzati due grandi parcheggi a ridosso della stazione, passaggi pedonali e incentivazione dei mezzi pubblici.” Sottolinea Manzi che conferma di aver fatto un sopraluogo con il Sindaco proprio allo Scalo.

“L’investimento è tale che la stazione diventerà un polo di aggregazione, come nelle moderne città. Oggi di fatto non sembra proprio essere così ma i lavori che si stanno facendo vanno in quella direzione”

Ma resta il problema della sicurezza del controllo del territorio, di una attenzione ai cittadini rispetto ad una area talmente grande e di difficile controllo, per questa la richiesta di apertura veicolare tagliando la piazza che consentirebbe una migliore gestione dal punto della sicurezza e della viabilità.

“Ci saranno posti macchina per i taxi e i mezzi pubblici e la sosta breve. La realizzazione di questi progetti, molti dei quali finanziati dal PNRR, porterà ad una migliore circolazione stradale con meno macchine è più trasporto pubblico. Ovviamente resta l tema della sicurezza sulla quale bisogna intervenire e verificare anche l’impatto di questi progetti complessivamente sull’area dello Scalo. Se ci saranno dei problemi andranno affrontati e risolti.” Prosegue Marzi.

In città si parla di soccorso rosso, di inciucio, di vendita al centro destra. “Sono tutte delle castronerie. Abbiamo sempre detto che se il Sindaco Mastrangeli voleva affrontare un ragionamento programmatico eravamo disponibili a farlo, partendo dal presupposto che le azioni che si metteranno in campo sono frutto di una revisione del programma. Se Mastrangeli vuole noi siamo qui“

Sul fallimento della coalizione di centro destra Marzi è chiaro “La situazione è quella che è. Ci aspettiamo in consiglio comunale una dichiarazione programmatica del sindaco. E’ una condizione che abbiamo chiesto. Anche sul bilancio poi, il problema non sono i numeri perché il consiglio si può sempre riunire in seconda convocazione“

“Sfiduciare Mastrangeli o peggio costringerlo alle dimissioni rappresenterebbe una iattura per la città e non ne faccio una questione squisitamente politica, ma meramente pratica. Mandare via il sindaco, senza una guida politica si rischiano di non rispettare i tempi di consegna dei lavori del PNRR e questo significherebbe restituire questi soldi alla Comunità Europea, con tutto quello che ne consegue a livello di servizi e tassazione ai cittadini. Un lusso questo che la città di Frosinone non si può permettere. Da queste considerazioni nasce la nostra proposta che per forza di cose non può prescindere dal programma”

Domenico Marzi da ex sindaco appare preoccupato per la situazione in città “Frosinone è una città asfittica, va rigenerata e dobbiamo creare soluzioni per renderla di nuovo attrattiva. Tra l’altro credo che la disponibilità che abbiamo messo in campo noi, proprio per queste considerazioni dovrebbe essere avanzata da tutti i partiti e schieramenti presenti in consiglio comunale”

Tra qualche giorno, inizierà l’era Marzi-Mastrangeli, vedremo se e come durerà.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025

Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”

06/07/2025

Solidarietà FDI Latina al Presidente del Consiglio Comunale Tiero

06/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025 Prima pagina

La mozione per la viabilità allo Scalo, approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Frosinone, poi…

Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”

06/07/2025

Casalvieri, Pasquale Iacobelli aderisce a Forza Italia

06/07/2025

Ottaviani smentisce: “Nessun nuovo trasferimento di rifiuti da Roma a Roccasecca”

06/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025 Prima pagina

La mozione per la viabilità allo Scalo, approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Frosinone, poi…

Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”

Casalvieri, Pasquale Iacobelli aderisce a Forza Italia

Ottaviani smentisce: “Nessun nuovo trasferimento di rifiuti da Roma a Roccasecca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta