Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Rocca di Papa: sui boschi il sindaco Calcagni ha criticato i predecessori, per fare, poi, lo stesso

Rocca di Papa: sui boschi il sindaco Calcagni ha criticato i predecessori, per fare, poi, lo stesso

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa17/02/20252 Mins Read
Il taglio boschivo sulla via Sacra di pochi mesi fa

Qualcuno si è stupito per il fatto che il sindaco di Rocca di Papa sia stato criticato dai manifestanti lo scorso sabato in occasione della manifestazione contro le modalità dei tagli dei boschi e contro la mancanza di controlli da parte del Parco dei Castelli.

Il Sindaco Massimiliano Calcagni

Manifestazione indetta dal Comitato Protezione Boschi dei Colli Albani e terminata con un presidio davanti alla sede del Parco dei Castelli, Villa Barattolo, dove hanno preso la parola i cittadini e tra questi anche il sindaco di Rocca di Papa.

Proprio le parole del Sindaco di Rocca di Pappa, Massimiliano Calcagni, hanno provocato in alcuni ilarità in altri dissenso. Il motivo tra l’altro non sarebbe neanche difficile da capire. Basta tornare al 23 maggio del 2023.

Ecco come si presentava Monte Cavo in questi mesi

Siamo in campagna elettorale. Il candidato sindaco Massimiliano Calcagni si reca in montagna e fa un video, nel quale critica aspramente il centrosinistra per “lo scempio” del taglio dei boschi. Effettua il video, in zona Monte Cavo, mentre una azienda boschiva sta tagliando i cedui nel bosco di Rocca di Papa e il candidato sindaco afferma “Se verrò eletto tutto ciò non accadrà più. Quello che sta succedendo non è normale”.

Alleghiamo di seguito il link dove potete vedere ed ascoltare le dichiarazioni di Calcagni: https://www.facebook.com/share/v/1AyXSiyYVg

Un video dal titolo “Il nostro bosco piange. Chi non ha vigilato e chi ha permesso questo dovrà rendere conto ai cittadini”, che riceve oltre 1200 consensi. Il problema è che poi le parole si debbono trasformare in fatti. Ad oggi, purtroppo per Calcagni, i tagli proseguono nel territorio di Rocca di Papa uguale a come avvenivano prima e forse anche peggio.

Ecco spiegato perché i cittadini lo hanno contestato. Però noi vogliamo dare credito alle parole del Sindaco e gli chiediamo: ha fatto fare i controlli dalla Polizia locale su quanto accade su Monte Cavo? Ha verificato se i lavori vengono fatti a regola d’arte? Ha verificato se i vincoli sulla via sacra sia stati rispettati?

Poche domande, ma soprattutto un’altra. Cosa ha fatto, come Sindaco, di diverso dagli altri predecessori per evitare come ha li definiti lei, “scempi” del patrimonio boschivo lasciato in mano ai “conquistadores”?

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta