Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata: il documento urbanistico ottiene il parere favorevole di Regione e Città Metropolitana

Grottaferrata: il documento urbanistico ottiene il parere favorevole di Regione e Città Metropolitana

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa21/02/20252 Mins Read
il comune di Grottaferrata

Il Documento Preliminare di Indirizzo (DPI) predisposto dall’Amministrazione Di Bernardo ha ottenuto i pareri favorevoli della Regione Lazio e della Città metropolitana di Roma Capitale.

Lo scorso 17 febbraio, infatti, si è conclusa positivamente la Conferenza di Pianificazione, che aveva il compito di valutare il Documento approvato in Consiglio Comunale lo scorso luglio e che sarà il punto di partenza del nuovo Piano Urbanistico Comunale Generale.

La Conferenza si è espressa in modo favorevole, valutando la piena conformità del DPI al Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR) e al Piano Territoriale Provinciale Generale (PTPG), senza apportare cambiamenti o prescrivere interventi migliorativi.

All’incontro erano presenti l’Assessore all’Urbanistica Massimo Roncati, il Dirigente del Settore Andrea Trinca, i tecnici comunali, i progettisti incaricati della redazione del Piano e i tecnici della Regione Lazio e della Città metropolitana di Roma Capitale.

“La conferenza di pianificazione si è svolta in un clima di reciproca e completa collaborazione e siamo soddisfatti dei commenti positivi ricevuti, al di là dei pareri tecnici che ci sono stati trasmessi – dichiara l’Assessore all’Urbanistica Massimo Roncati -. In particolare gli elogi che più ci hanno fatto piacere hanno riguardato la riduzione delle cubature e l’approccio metodologico al tema della cosiddetta campagna abitata“.

Il Sindaco mostra gli atti

“Il successo ottenuto in questa prima fase consente di passare rapidamente alla stesura del Piano Urbanistico Comunale Generale, non prima naturalmente di aver atteso la fine del percorso partecipativo con la cittadinanza – dichiara il Sindaco Mirko Di Bernardo -. Negli incontri finora svolti c’è stata molta partecipazione e abbiamo raccolto suggerimenti e indicazioni, di cui faremo tesoro. Siamo quindi fiduciosi del percorso pur impegnativo che ci attende. Un ringraziamento va alla Regione Lazio, alla Città metropolitana di Roma Capitale, al Dirigente del Settore Tecnico, ai tecnici comunali e ai progettisti incaricati per l’ottimo lavoro svolto. Siamo certi che i cittadini tutti, anche coloro che negli scorsi mesi avevano sollevato dubbi e perplessità, possono essere soddisfatti del risultato positivo raggiunto. L’Amministrazione continuerà a lavorare senza sosta per raggiungere gli obiettivi programmatici nell’esclusivo interesse della collettività“

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Presidio al Lago di Nemi contro turismo di massa e cementificazione

04/07/2025

Bollette energia gonfiate: danni per 5 miliardi agli utenti

04/07/2025

Grottaferrata, torna la Festa di Borghetto

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta