Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj
  • Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa
  • Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti
  • Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità
  • Terracina: salta il numero legale sul debito fuori bilancio, maggioranza in crisi
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cisterna tutto pronto per ricordare Alessia e Martina

Cisterna tutto pronto per ricordare Alessia e Martina

RedazioneRedazione22/02/20252 Mins Read
La Parrocchia di San Valentino a Cisterna

Si ispira alla convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, la “Festa dei Diritti” in memoria di Alessia e Martina organizzata dall’Azione Cattolica della Parrocchia di San Valentino questo sabato.

Il 28 febbraio del 2018, Martina e Alessia Capasso venivano uccise dal padre, rispettivamente all’età di 8 e 14 anni. Alessia era socia dell’Azione Cattolica dei Ragazzi, e dall’anno successivo l’Azione Cattolica della Parrocchia di San Valentino, ha sentito il dovere di iniziare una riflessione su come poter tenere vivo il ricordo delle bambine e far diventare la memoria della vicenda un’opportunità per lanciare un messaggio costruttivo.

Nata nel 2020, la “Festa dei Diritti” si propone di far vivere questi intenti: per due bambine che hanno visto negato loro il diritto più grande, quello alla vita, quanti più cittadini possibile devono essere aiutati a prendere coscienza dei diritti che i ragazzi hanno.

Per questo, il tema di fondo della Festa è la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che prende vita e si concretizza in un pomeriggio di attività e riflessioni.

L’edizione di quest’anno sarà dedicata all’articolo 24 della Convenzione, che ricorda in particolare il diritto dei ragazzi a vivere in luoghi sicuri (anche in riferimento alla prevenzione e gestione degli incidenti).

Esperti formatori di importanti associazioni e realtà istituzionali saranno presenti con propri stand e desk per aiutare bambini, ragazzi e adulti a scoprire aspetti specifici: 

• Il Centro Alfredo Rampi ONLUS, che approfondirà l’aspetto della gestione psicologica delle situazioni di emergenza.

• La Croce Rossa Italiana, che terrà con gli adulti un incontro formativo sulle manovre di pronto intervento sanitario, e aiuterà i bambini a capire come effettuare una chiamata al 112.

• La Polizia di Stato, che approfondirà sia con i bambini che con gli adulti il complesso aspetto della sicurezza dei luoghi virtuali, con un’attenzione particolare al fenomeno del cyberbullismo.

La partecipazione all’evento, patrocinato dall’Amministrazione comunale, è gratuita. L’appuntamento è fissato sabato 22 febbraio 2025 alle ore 14:30 davanti la Parrocchia di San Valentino.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Terracina: salta il numero legale sul debito fuori bilancio, maggioranza in crisi

13/07/2025

Latina, Cesare Bruni (FDI ) contro le opposizioni su ABC: “Consiglio comunale non può essere ridotto a Soviet”

13/07/2025

Formia, sversamento di reflui nel rio Santa Croce: il sindaco Taddeo diffida Acqualatina

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

13/07/2025

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

13/07/2025

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

13/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta