Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Scalo, la paura è di casa. Furti a ripetizione, cittadini esasperati.

Scalo, la paura è di casa. Furti a ripetizione, cittadini esasperati.

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa24/02/20253 Mins Read
L'immobile abbandonato su via Marittima

Non serve la zona rossa, non servono i servizi di controllo e le centinaia di identificazioni fatte dalle forze dell’ordine se poi, quando arriva la sera, la zona dello scalo torna ad essere alla mercè di delinquenti, spacciatori e ladri.

La paura ormai è di casa, anzi in casa dei cittadini, allo Scalo. In queste settimane sono decine i tentativi di futi che si sono ripetuti in questa zona, dalle macchine alle abitazioni.

Non ultima ieri notte, quando un cittadino che abita allo scalo appena rientrato da una serata fuori casa, si è trovato l’appartamento sottosopra.

L’immondizia abbandonata lungo la strada

Cassetti aperti, vestiti sparsi ovunque, mobili spostati. Tutto all’aria. Non è stato certo un bel vedere al rientro a casa.

Ma di queste situazioni, purtroppo, ne avvengono tutti i giorni. Tutto comincia con il calar del sole, quando dagli immobili abbandonati, escono a frotte ladri, spacciatori, prostitute e sbandati vari che diventano i “padrone della notte allo scalo”.

Un altro immobile abbandonato

Così le macchine vengono prese di mira, a farne le spese qualche giorno fa anche quella del parroco della Sacra Famiglia.

Non bastassero questi atti, c’è chi molestare o infastidire ed ora anche a compiere furti negli appartamenti. I cittadini sono esasperati, impauriti, ma allo stesso tempo ormai quasi disarmati, stanca di vivere questa situazione.

L’ingresso recintato, dell’immobile abbandonato. La recinzione è stata rimossa nei pressi del muro visibile nella foto in basso

Le strade intorno alla stazione sono anche oggetto di abbandoni di rifiuti, soprattutto quelle a ridosso degli immobili abbandonati. Rifiuti abbandonati da molto tempo senza che nessuno della ditta della raccolta dei rifiuti provveda a rimuoverli.

Neanche hanno più voglia di esporre denuncia alle forze dell’ordine “tanto a che serve?” ci ha detto uno dei cittadini che vive e frequenta la zona.

“Certo se dovessimo trovarli a casa nostra non sappiamo cosa può succedere, va a finire che nel torto ci finiamo noi “Aggiunge un altro cittadino.

La notte allo scalo, complice l’ampia area oggetto a cantieri e la presenza di questi immobili abbandonati, diventa off limits.

I controlli mancano e di notte solo una o due pattuglie girano in quest’area, che con i lavori diventa difficile da presidiare con le macchine delle forze dell’ordine.

Neanche le segnalazioni, tante pervenute al Sindaco lo hanno indotto ad intervenire per sigillare questi immobili privati che, essendo abbandonati, sono diventati il luogo di ritrovo per gli sbandati della città.

L’area del distributore abbandonato, ricettacolo di immondizia

In questi immobile abbandonati, più volti controllati di giorno dalle forze dell’ordine, sono stati rinvenuti anche oggetti proventi di furti nelle abitazioni o nelle attività commerciali della zona, che al calare del sole, chiudono per paura.

Eppure il primo cittadino aveva garantito un intervento immediato per sigillare gli immobili e almeno allontanare questi malintenzionati. Promesse per nulla mantenute.

Servirebbero si i controlli, ma di notte non certo di giorno, quando queste persone diventano invisibili.

Una situazione di estremo disagio e di degrado alle spalle della stazione, frequentatissima da migliaia di pendolari e su via Marittima, ma al sindaco e alla giunta, pare proprio non importare granché di quanto accade in questa importante zona della città.

Cosa altro dovrà accadere per convincere l’amministrazione ad intervenire nei confronti dei privati che sono i proprietari di questi immobili abbandonati? Cosa aspetta il sindaco a chiedere un tavolo per modulare, con Prefetto e Questura, degli interventi mirati? Che lo faccia al posto suo qualche parlamentare o consigliere regionale influente?

Resta la rabbia dei cittadini ma anche la rassegnazione nel vedere questa zona lasciata abbandonata a se stessa.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025

Stazione TAV Ferentino, la politica ritrova l’unità

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta