Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Cori, Borgo Protetto. D’Arcangelis “Ben vengano progetti ma si rispettino la legge e le normative”

Cori, Borgo Protetto. D’Arcangelis “Ben vengano progetti ma si rispettino la legge e le normative”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa08/03/20254 Mins Read
Dario D'Arcangelis

Non sono passate inosservate le dichiarazioni del Segretario del Pd di Cori, Cioeta a favore del Borgo Protetto e il sostegno all’amministrazione comunale e al sindaco De Lillis.

Parola che inevitabilmente hanno sollecitato uno degli esponenti del comitato cittadino, Dario D’Arcangelis ad intervenire a sua volta.

“Premesso che non siamo contrari alle iniziative private che investono o vogliono investire nel territorio, ma che si rispettino le leggi e le normative” Afferma D’Arcangelis

“Dopo mesi di silenzi e di richieste di chiarimenti andate a vuoto, finalmente abbiamo potuto leggere le dichiarazioni del segretario cittadino del PD” Prosegue D’Arcangelis.

“Francamente resto abbastanza perplesso e con me tanti cittadini, perché Cioeta punta tutto sui soldi e i benefici che potrà avere Cori da questi introiti, ma questo è un progetto che non può essere relegato ad una mera discussione economica” Precisa l’esponente del Comitato che ha tenuto a precisare di parlare a nome personale.

“Così è troppo facile, parlare degli eventuali benefici, ammesso che ci siano, glissando sugli argomenti più importanti e che riguardano il rispetto della legge e delle normative di riferimento“

“A cominciare dal Piano regolatore generale che non prevede in quell’rea insediamenti residenziali e che dovrà essere soggetto ad una variante al piano regolatore. E che dire della mancanza di atti propedeutici importanti per la definizione degli importi, degli oneri di urbanizzazione, dei ristori che il Comune e i cittadini di Cori dovranno incassare?” Prosegue ancora D’Arcangelis.

“Affermare che il Pd sarà a fianco al sindaco e che si deve proseguire su questo progetto è una sola presa di posizione che non entra nel merito dei problemi che i cittadini hanno sollevato” Evidenzia ancora D’Arcangelis

“Come si fa a non tenere conto degli otto e dico otto pareri negativi resi pubblici e messi nero su bianco dall’ingegner Cerbara ribaditi qualche giorno fa e che venne sostituito da un tecnico esterno proprio in corso d’opera nella redazione delle procedure sul Borgo Protetto?“

“I pareri negativi, tra l’altro sono anche parte integrante delle nostra perplessità, ovvero come è possibile realizzare una variante semplificata, quando appare evidente che ci sono una serie di prescrizioni, anche della regione Lazio, su quell’area a cominciare la dichiarazione nella quale si afferma che il prg vigente non prevede un’area sufficiente per tale insediamento” attacca D’Arcangelis.

“Resto perplesso che un segretario di partito non si sia preoccupato di verificare tutte queste informazioni prima di difendere a spada tratta il sindaco e l’amministrazione“.

“Ci sono poi i verbali della commissione trasparenza ed ancora di più il verbale della commissione urbanistica che ha fatto l’elenco dei documenti mancanti” Aggiunge D’Arcangelis.

Resta poi il nodo dei ristori e dei soldi che D’Arcangelis affronta in questo modo “Il segretario del pd parla di un milione di euro in termini di plusvalenza e sarei curioso di sapere come sia riuscito a fare questi conti, atteso che le opere di urbanizzazione primaria previste in progetto, devono essere realizzate e completate prima del rilascio del permesso di costruzione e che ad oggi ancora non è chiaro quali saranno.”

E aggiunge “Quali siano le aree da destinare al comune ed il valore dell’investimento con il relativo computo metrico diviso per le tipologie di intervento previste dal progetto visto che manca un regolamento per la redazione delle convenzioni urbanistiche. Quindi come fa il segretario a parlare di cifre? Forse ha dato i numeri ” Ironizza D’Arcangelis.

“Si parla di ricadute occupazionali, quali e quanti visto che ad oggi non è per nulla chiaro quante persone sarebbero impegnate nel Borgo Protetto. Insomma alla fine le dichiarazioni di Cioeta appaiono una più una difesa d’ufficio, che una difesa nel merito del progetto.” -aggiunge – Noi comunque andremo avanti per la nostra strada convinti che chi vuole venire ad investire a Cori lo deve fare nel rispetto della legge e delle normativa” Conclude D’Arcangelis

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge

03/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta