Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio
  • Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso
  • Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
  • Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Aquino, cittadinanza onoraria a Fra Francesco

Aquino, cittadinanza onoraria a Fra Francesco

RedazioneRedazione08/03/20252 Mins Read
Un momento della cerimonia ad Aquino

Il Consiglio Comunale Straordinario del Comune di Aquino, ha conferito il titolo di cittadino onorario a Fra Francesco Giovanni Maria La Vecchia, capo della missione popolare cittadina.

Il Consiglio Comunale di Aquino ha accolto con grande fermento la comunità parrocchiale della Concattedrale San Costanzo Vescovo e San Tommaso d’Aquino, che ha assistito con entusiasmo all’inizio di una missione pastorale di rilevanza storica, intitolata “Sulle orme dell’Aquinate, alla ricerca della verità”, che segna un momento significativo per la città.

Il Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone, Gianluca Quadrini, in rappresentanza del Presidente della Provincia, ha partecipato all’evento portando i saluti del Presidente della Provincia, Luca Di Stefano, sottolineando l’importanza di iniziative come questa, che rafforzano il legame tra la comunità civile e religiosa di Aquino e promuovono la tradizione e la cultura della città. “È un onore per me essere qui oggi, a nome della Provincia di Frosinone, per celebrare questo momento di grande valore spirituale e civico. Il conferimento della cittadinanza onoraria a Fra Francesco Giovanni Maria La Vecchia è un atto che riconosce il profondo impegno del frate nella missione pastorale di Aquino e il suo contributo alla comunità”, ha dichiarato il Presidente del Consiglio Provinciale.

Il Presidente Quadrini ha poi colto l’occasione per ringraziare il Sindaco, Fausto Tomassi e l’Amministrazione Comunale di Aquino per l’organizzazione di questa iniziativa, che, ha aggiunto, rappresenta un esempio di come la comunità locale si unisca in momenti di crescita spirituale e di rafforzamento delle tradizioni culturali. Durante la cerimonia Quadrini ha avuto l’occasione di visitare la mostra a cura di Camillo Marino, dedicata interamente a San Tommaso.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

09/05/2025

Palestra Coni, Cirillo (FI) “Un pasticcio annunciato”

08/05/2025

La sicurezza sul lavoro scende in strada a Frosinone

08/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti
Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

09/05/2025 Cultura ed eventi

Si avvicina la data della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, fissata…

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

09/05/2025

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

09/05/2025

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie
Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

09/05/2025 Cultura ed eventi

Si avvicina la data della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, fissata…

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.