Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj
  • Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa
  • Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti
  • Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità
  • Terracina: salta il numero legale sul debito fuori bilancio, maggioranza in crisi
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Latina: piazzale Edison, per l’opposizione “le promesse e il milione di euro che non si trova”

Latina: piazzale Edison, per l’opposizione “le promesse e il milione di euro che non si trova”

RedazioneRedazione15/03/20253 Mins Read
Il rendering di piazzale Edison

“Sulla riqualificazione di Piazzale Edison a Borgo Podgora rischia di consumarsi l’ennesima promessa tradita dell’amministrazione di centrodestra“.

Lo dicono le forze di opposizione in consiglio comunale dopo l’illustrazione del progetto avvenuta nella commissione Urbanistica di mercoledì scorso.

“Un progetto accurato per risolvere l’annosa situazione di degrado in cui versa l’area e i disagi che vivono da anni i residenti, ma la cui fattibilità ci preoccupa a fronte dei costi enormi che il Comune è chiamato a sostenere per l’esproprio dell’area e la realizzazione delle opere ” spiegano i consiglieri comunali di Lbc, M5S, Pd e Per Latina 2032.

Da quadro economico gli interventi di sistemazione ammontano a 1.160.000,00 euro. “Somme che non è dato sapere dove verranno reperite – affermano i gruppi di minoranza, rimarcando che la realtà è ben diversa da quella idilliaca dipinta dall’assessora Muzio in commissione.

“Il terreno privato deve ancora essere acquisito al patrimonio dell’Ente al costo di 70mila euro – sottolineano – e il progetto non è stato ancora inserito nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche. La strada non è breve come si vuole far credere ed è oltremodo onerosa per le casse comunali, anche con i ribassi d’asta prospettati per cui i costi scenderebbero a 700/800mila euro“. 

“La presentazione attraverso render d’impatto non fa altro che gettare fumo negli occhi dei residenti dell’area, oltre 80 famiglie che da più di vent’anni vivono in condizioni di disagio costante per la mancata realizzazione di opere di urbanizzazione primaria“.

“La strada intrapresa nel 2021 dalla precedente amministrazione, con lo strumento della perequazione e la possibilità di ricavare opere a scomputo da altri interventi urbanistici – ricordano i consiglieri di minoranza – è vero che avrebbe potuto essere lunga, ma non è da meno questa che viene dipinta come breve.“

“In più il precedente progetto offriva una soluzione senza costi a carico del Comune visto che non sarebbe stato necessario espropriare l’area. Lo stesso Belvisi, che ringraziamo per la convocazione della seduta su questo tema, ha riconosciuto la validità e la sostenibilità di quel progetto, sebbene richiedesse tempi di realizzazione più lunghi “.

“A fronte di tale impegno economico le prospettive rosee nutrite dall’amministrazione rischiano di diventare scogli. Le stesse misure – aggiunge poi l’opposizione – dovrebbero essere adottate anche per le altre aree degradate del territorio comunale che sono prive di servizi e hanno bisogno di interventi di riqualificazione dopo anni di urbanizzazione selvaggia: Pantanaccio, Gionchetto, Latina Scalo, Borgo Piave, solo per citarne alcune“.

 “Aspettiamo la convocazione di una commissione congiunta Urbanistica e Lavori pubblici – concludono – per il necessario confronto con l’assessore Carnevale su procedure e costi del progetto. I residenti di Piazzale Edison meritano franchezza e soluzioni che non siano solo bellissime sulla carta, ma realmente fattibili “.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

13/07/2025

Terracina: salta il numero legale sul debito fuori bilancio, maggioranza in crisi

13/07/2025

Latina, Cesare Bruni (FDI ) contro le opposizioni su ABC: “Consiglio comunale non può essere ridotto a Soviet”

13/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

13/07/2025

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

13/07/2025

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

13/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta