Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj
  • Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa
  • Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti
  • Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità
  • Terracina: salta il numero legale sul debito fuori bilancio, maggioranza in crisi
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Centro antiviolenza per minori, Cisterna aderisce al protocollo

Centro antiviolenza per minori, Cisterna aderisce al protocollo

RedazioneRedazione15/03/20253 Mins Read

E’ stato sottoscritto questa mattina presso la Sala Zuccari di Palazzo Caetani a Cisterna l’atto di adesione al Protocollo d’intesa per la costituzione del Centro antiviolenza minorenni con servizio di accoglienza, orientamento e sensibilizzazione per minorenni ed adolescenti vittime di reato, firmatari il Garante Infanzia e Adolescenza della Regione Lazio Monica Sansoni, il Consultorio familiare “Crescere Insieme” della Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno e l’Ufficio di mediazione penale e Giustizia riparativa di Latina rappresentato dall’avvocato Pasquale Lattari.

Il Comune di Cisterna ha dunque aderito al protocollo per la costituzione del Centro antiviolenza con servizio di accoglienza, orientamento e sensibilizzazione per minorenni e adolescenti vittime o responsabili di reato e mette a disposizione, a titolo gratuito, una stanza all’interno del Centro Famiglia – Centro Ohana nel quartiere San Valentino che sarà aperto il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 18.

Il Centro offrirà una serie di servizi cruciali, tra cui accoglienza e orientamento per i minori e gli adolescenti vittime di reato riguardo le tutele giuridiche e legali; avvio delle pratiche legali per che le vittime vengano tempestivamente avviate agli uffici di polizia giudiziaria o alle autorità giudiziarie competenti per la denuncia del reato subito e per intraprendere le azioni legali adeguate.

La struttura garantirà inoltre una guida sui punti di assistenza e accoglienza in modo che le vittime possano accedere facilmente a servizi di sostegno, ausilio e cura, attraverso una rete territoriale strutturata e pronta a rispondere alle necessità del singolo caso.

Il progetto mira anche a ridurre e contrastare la vittimizzazione secondaria, ovvero il danno psicologico che può derivare dall’interazione ripetuta con il sistema giudiziario e dalla ri-vittimizzazione che può verificarsi durante le indagini e i procedimenti legali.

Il centro informerà le vittime circa i diversi e graduali programmi di giustizia riparativa previsti all’interno dei percorsi giudiziari, ai quali potranno accedere solo volontariamente e consensualmente, qualora tali programmi siano nel loro prioritario interesse e finalizzati alla loro ripresa e protezione.

La firma dell’atto è avvenuta, comunque, in un clima segnato dalla notizia della morte del giovane di Cisterna precipitato questa mattina da un edificio cittadino.

“Una tragedia di tale portata – ha spiegato il sindaco Valentino Mantini – ci induce a mantenere un tono basso quindi a non applaudire per rispetto di questo tragico avvenimento. Abbiamo comunque voluto procedere con la stipula proprio perché si tratta di un progetto che ha come destinatari i minori che rappresentano una fascia fragile della popolazione Il Centro antiviolenza è pensato per affrontare le problematiche specifiche di questa fascia di età e per dare una risposta immediata a coloro che ne hanno bisogno, in un ambiente sicuro e protetto “.

“Questa notizia ci ha scosso – ha aggiunto la Garante regionale dell’infanzia Monica Sansoni – anche perché si è verificata proprio nel giorno della firma di un atto importante a tutela dei ragazzi più fragili. Noi abbiamo creato una rete sociale e istituzionale e il Comune di Cisterna c’è a pieno titolo“.

“Il nostro lavoro – ha concluso l’avvocato Lattari – si sviluppa con grande difficoltà perché tocchiamo con mano la fragilità dei minori e anche le nefandezze delle quali a volte sono capaci gli uomini “.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Terracina: salta il numero legale sul debito fuori bilancio, maggioranza in crisi

13/07/2025

Latina, Cesare Bruni (FDI ) contro le opposizioni su ABC: “Consiglio comunale non può essere ridotto a Soviet”

13/07/2025

Formia, sversamento di reflui nel rio Santa Croce: il sindaco Taddeo diffida Acqualatina

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

13/07/2025

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

13/07/2025

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

13/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Fratelli d’Italia Albano Laziale: mozione per Palazzo Pamphilj

13/07/2025 Provincia di Roma

I consiglieri FdI denunciano abbandono e pericolo nell’area storica del centro di Albano

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta