Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Distretto sanitario di viale Mazzini, tra puzza di carcasse, incuria e parcheggi selvaggi.

Distretto sanitario di viale Mazzini, tra puzza di carcasse, incuria e parcheggi selvaggi.

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa22/03/20253 Mins Read
L'esterno del Distretto sanitario di viale Mazzini

Da giorni nei locali del seminterrato del distretto sanitario di Frosinone in viale Mazzini, il poliambulatorio extraospedaliero, un forte odore di animale morto in decomposizione, sta rendendo irrespirabile l’aria. Una situazione che alcuni cittadini ci hanno segnalato e che va oltre la decenza.

I locali del seminterrato
L’accesso alla porta bloccato e il soffitto senza intonaco per le infiltrazioni

Ma girando per le sale del Distretto ci siamo accorti che il problema non è solo la puzza, ma anche come è ridotto l’intero complesso.

Soffitti con l’intonaco staccato, porte transennate, interi locali e padiglioni lasciati vuoti e abbandonate, perdite.

Cittadini in attesa nei locali
Il parcheggio selvaggio nei posti riservati a disabili e donne incinta e sotto macchine in doppia fila

Eppure siamo in un distretto sanitario, che è l’ex ospedale di Frosinone, nel quale ogni giorno transitano migliaia di cittadini non solo di Frosinone ma anche degli altri comuni limitrofi.

All’esterno la situazione non è migliore. Parcheggi selvaggi, macchine messe dappertutto, sui parcheggi riservati ai disabili, su quelli destinati alle mamme incinta. Rotatorie occupate dalle auto.

I locali vuoti e inutilizzati e sotto l’erba non curata

Tutto intorno l’area è trasandata, l’erbacce regnano sovrane anche sui marciapiedi, oltre che nelle aree di pertinenza, rifiuti sparsi qua e là.

Non è da meno la responsabilità del Comune che non cura minimamente l’area. Oltre ai parcheggi selvaggi, il verde senza manutenzione, i marciapiedi intransitabili, perdite d’acqua, offrono il “meglio di se” ai cittadini che li vi transitano.

Veramente uno spettacolo deprimente se si pensa che in quei locali ci vanno persone che intendono e debbono curarsi.

I marciapiedi intransitabili e le perdite sulla strada

Ma quello che balza agli occhi è l’assenza di una programmazione che possa sfruttare al meglio tutti gli ambienti. Segno questo che la dirigenza della Asl non tiene in minima considerazione l’opportunità di riqualificare questi ambienti.

Neanche a pensare uno straccio di progetto, soprattutto ora che una pioggia di miliardi sono a disposizione con il fondi del PNRR.

Segno questo dell’assenza di visione da parte dei vertici della Asl provinciale. Eppure ci sarebbe la necessità di riqualificare quegli spazi, ci sarebbe la necessità di rimodulare gli spazi, ampliare gli ambulatori, sgravando così l’ospedale Spaziani, alleggerendolo, ampliare i servizi ambulatoriali di assistenza, diagnostica ed interventistica ambulatoriale.

Servirebbe una idea ed una visione, totalmente assente. Va da se che non si riescono a cacciare in via definitiva dei drogati dal quarto piano della Palazzina Q dello Spaziani, come si può pensare di avere una idea prospettiva e di sviluppo dei servizi socio-sanitari?

Intanto senza dovere spendere troppi soldi si potrebbe portare un pò di decoro nei locali, ripristinare i soffitti, le porte, quanto meno pulire i locali del seminterrato per togliere la puzza di carcassa, anche perché in quei locali oltre ai cittadini ci vivono anche gli operatori sanitari.

Riusciranno i dirigenti della Asl di Frosinone almeno a fare questo? Si auspica di si. Se ciò non dovesse accadere resterebbe solo l’incuria, la trasandatezza e il puzzo di carcasse animali in decomposizione.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025

Stazione TAV Ferentino, la politica ritrova l’unità

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta