Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Ventotene annega nei rifiuti. È emergenza

Ventotene annega nei rifiuti. È emergenza

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa28/03/20253 Mins Read
I rifiuti ammassati nel campo sportivo

È allarme rifiuti nell’isola di Ventotene. L’isola è in condizioni deprecabili con rifiuti abbandonati vicino al Memoriale del Manifesto di Ventotene. Le foto e i video che mostriamo sono di per sé significative della situazione.

Rifiuti di ogni genere ammassati nel campo sportivo, vicino al memoriale del Manifesto di Ventotene.

Purtroppo bisogna andare a ritroso per capire le cause di questo degrado. Da anni il Comune, con le diverse amministrazioni che si sono succedute, non è stato in grado di stabilire l’ubicazione per il Centro raccolta comunale o per le compostiere di comunità finanziate a fondo perduto dalla Regione e pronte per la consegna da oltre due anni.

L’ordinaria gestione dei rifiuti di competenza comunale non esiste e si procede a colpi di ordinanze contingibili e urgenti, come se una gestione di rifiuti, conforme alla normativa, fosse una imprevedibile calamità.

Dal 2011 il Comune di Ventotene va avanti a forza di ordinanze contingibili ed urgenti a dimostrazione di una mancanza totale di progettualità e anche di volontà politica nell’affrontare questo problema.

Il Comune di Ventotene addossa la responsabilità per le proprie inefficienze sempre su altri, ma è un dato di fatto significativo che FRZ, società in house che gestisce i rifiuti sia a Formia che a Ventotene, abbia raggiunto a Formia una percentuale di raccolta differenziata pari al 72 % mentre a Ventotene non si riesce a superare la percentuale del 40%.

Il Comune di Ventotene, tra le altre cose dovrebbe vigilare sul corretto conferimento dei rifiuti e soprattutto dell’indifferenziata, cosa che di fatto sembra non essere mai avvenuta, visto che non risulterebbe essere mai stata elevata una multa in tale senso.

L’ultima iniziativa assunta dal Comune in ordine di tempo, che ha causato le attuali deprecabili condizioni dell’isola, è stata la deliberazione da parte della Giunta Comunale di un atto di indirizzo, che ha smantellato quel minimo di struttura adibita a centro raccolta comunale, che consentiva a FRZ di massimizzare i carichi per i trasporti dei rifiuti sulla terraferma.

Il risultato di tale malaparata del Comune, adottata senza nemmeno consultarsi con la ditta, è che i rifiuti, una volta ritirati, vanno imbarcati e immediatamente trasportati sulla terraferma.

Nonostante il costo dei trasporti dei rifiuti sia notevolmente incrementato, il Comune non ha nemmeno considerato, all’atto della deliberazione, quali sarebbero stati i costi connessi con tale iniziativa unilaterale, non sottoponendo la deliberazione nemmeno al parere sulle coperture contabili.

Eppure l’isola vive stabilmente di turismo, soprattutto nei mesi estivi con una presenza massiccia di bed and breakfast presenti sull’isola e dovrebbe evitare simili situazioni, se non altro per il buon nome dell’isola e della vivibilità della stessa Ventotene.

Insomma una isola conosciuta in tutto il mondo per il Manifesto di Ventotene, che diede origine alla nascita dell’Europa, oggi tornato di attualità, che non è in grado di gestire la raccolta indifferenziata.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge

03/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta