Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Frosinone, BRT. Parla Cirillo (FI) “Le follie di questa giunta hanno partorito un percorso da via Crucis”

Frosinone, BRT. Parla Cirillo (FI) “Le follie di questa giunta hanno partorito un percorso da via Crucis”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa28/03/20253 Mins Read
Pasquale Cirillo attacca il Comune sulla Palestra Coni

BRT, croce e delizia, si fa per dire per l’amministrazione di Frosinone. Se ne parla da anni ed ogni volta si aggiunge e si toglie un pezzo, ma ad oggi tranne tante chiacchiere sull’argomento, l’amministrazione non ha ancora fatto nulla.

La presentazione della variante però ha suscitato subito reazioni contrastanti e tra i consiglieri comunali ad essere usciti subito allo scoperto, c’è Pasquale Cirillo coordinatore e consigliere comunale di Forza Italia, che non la manda a dire al Sindaco Mastrangeli.

“Le follie di questa giunta hanno partorito un percorso che sarà una via crucis per chi utilizzerà il Bus Rapid Transit ”. È l’affondo di Cirillo che critica fortemente il nuovo tracciato presentato dalla giunta.

“Qualcuno ha fatto una simulazione reale con un mezzo nelle ore di traffico intenso? Perché se lo ha fatto, mi deve spiegare come pensa di coprire tutto il tragitto in soli dodici minuti. Il labirinto del Minotauro al confronto e di più facile soluzione. Quanto proposto mi sembra più figlia della ostinazione del sindaco di portare avanti un assetto, che evidentemente è inefficace e che fa acqua dappertutto, piuttosto che presentare un progetto ragionato sulla realtà“, sostiene Pasquale Cirillo che ripercorre le tappe di questo travagliato BRT.

“L’obiettivo originario era mettere in condizioni i pendolari e i cittadini di lasciare le auto in aree dedicate per potersi poi spostare agevolmente lungo le strade principali della città. L’idea originale doveva collegare i punti nevralgici come la stazione, la zona del Matusa, via Aldo Moro e De Matthaeis, per decongestionare il traffico urbano ed aveva un senso“, dice Pasquale Cirillo.

“L’obiettivo originario era quello di incentivare il trasporto pubblico, riducendo l’uso dei mezzi privati per ottenere tre risultati: abbattere l’inquinamento da smog, visti i livelli di PM10 che ogni anno preoccupano Frosinone rendendola tra le città più inquinate, snellire il traffico e migliorare la vivibilità degli spazi urbani”, afferma Cirillo.

Il problema per Cirillo non è solo il tracciato, ma anche le aree dove si intende far passare il BRT. “Il Sindaco si è reso conto che si perderanno posti auto a pagamento? Ne ha parlato con il gestore? O si pensa che i mancati guadagni li debbano pagare i cittadini? A meno che Mastrangeli non abbia in mente di pagare lui il privato per la perdita dei posti auto“, afferma sarcasticamente Cirillo.

Insomma per il coordinatore di Forza Italia, questa variante è un pastrocchio, molto peggio dell’originario progetto, che invece secondo Cirillo “Era semplice, collegare rapidamente il centro urbano e i principali servizi, ridisegnando il volto della città. Oggi, ci troviamo di fronte a un pasticcio amministrativo che non soddisfa nessuno. Ci sarebbero ancora spazio e tempo, ascoltando i suggerimenti dei consiglieri e dei cittadini. Ma servirebbero da parte dell’amministrazione un bagno di umiltà, capacità di ascolto e buonsenso, che non mi pare alberghino negli attuali amministratori.”

“”Se si continuerà su questa versione rivista del progetto, la città perderà un’occasione, tradendo le aspettative dei cittadini”, ha concluso Pasquale Cirillo.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025

Stazione TAV Ferentino, la politica ritrova l’unità

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta