Si inaugura oggi la terza edizione della Fiera Agricola del Basso Lazio. E’ tutto pronto a Pontecorvo per l’evento che celebra la ricchezza e la diversità del territorio, pensato per appassionati di agricoltura, famiglie e chiunque desideri trascorrere una giornata all’insegna della scoperta e del divertimento.
L’area fieristica di via Aldo Moro è pronta ad ospitare migliaia di visitatori che si recheranno in fiera sia per visitare gli stand, andati sold out quest’anno, sia per gli spettacoli che sono presenti sia per i convegni che gli organizzatori hanno preparato per l’occasione.
Presenti oltre 140 espositori. Ogni giorno, in programma rodei, spettacoli equestri, convegni, laboratori didattici, mostra permanente dei mezzi agricoli storici.

Già da questa mattina l’area fieristica sarà aperta al pubblico, mentre l’inaugurazione è prevista per oggi pomeriggio alle 16. In fiera di potranno ammirare ed anche acquistare potenti macchine agricole e attrezzature per il movimento terra, scoprire una vasta selezione di animali da allevamento e da cortile, inclusi adorabili piccoli animali. Gli amanti del verde troveranno tutto il necessario per la cura del proprio giardino, dagli attrezzi specializzati ai rigogliosi vivai.
Ma la Fiera Agricola è anche sapori autentici dei prodotti tipici locali in esposizione e in vendita, con una vasta area food, dove gustare deliziosi pranzi e cene con specialità tradizionali e non.
La Fiera è anche un luogo di ritrovo e di svago, oltre a vedere gli animali, ci si potrà divertire nel parco a tema indiano “Tatanka”, aperto a tutti per tutta la giornata, un’attrazione che saprà incantare grandi e piccini.

Rinnovate le partnership con Regione Lazio, Arsial, Mst, Azienda Speciale Informare della Camera Commercio Frosinone-Latina, Banca Popolare del Cassinate, Unagri, Parco Monti Aurunci, Asl Frosinone, Comunità Montana Ausoni, Angeloni di Frosinone, Agrario di Alvito.
La Fiera Agricola del Basso Lazio vuole essere, nelle intenzioni degli organizzatori, anche un veicolo per il rilancio e il posizionamento delle aziende agricole del territorio, sostenute dall’amministrazione comunale. Pontecorvo è tra l’altro il centro agricolo per eccellenza del territorio e un evento del genere, oltre alle dop e ai riconoscimenti alle aziende e ai prodotti del territorio, possono essere un volano di sviluppo per le imprese agricole.