Il Job Day organizzato dalla rete d’imprese Vistamare e dall’amministrazione comunale di Anzio, dal centro per l’impiego di Anzio e dall’istituto alberghiero, con patrocinio della Regione Lazio, è stato un successo.
Moltissimi i ragazzi che hanno preso parte all’iniziativa e che sono venuti in contatto con le realtà imprenditoriali del territorio.
“E’ stata una giornata di incontro e confronto tra aziende, cittadini e servizi del territorio, per creare connessioni tra le realtà produttive e chi è in cerca di occupazione – ha detto il sindaco Lo Fazio -. La prima di una serie di iniziative dedicate al turismo, ai giovani e alla loro formazione. Stiamo lavorando affinché il Job day diventi un appuntamento fisso per Anzio e per l’intero territorio, ampliando la platea di aziende partecipanti e rafforzando il dialogo tra istituzioni e imprese”.


All’evento hanno preso parte anche il sindaco di Nettuno, Nicola Burrini, l’assessore al turismo e attività produttive, Valentina Corrado e l’assessore alla Pubblica Istruzione, Alessandra Ciotti.
“E’ stata una giornata di opportunità concreta per i moltissimi giovani in cerca di occupazione e per le imprese del turismo locale – ha aggiunto l’assessore Corrado -. Un primo passo per costruire un sistema di occupazione più solido e attrattivo per i giovani e per chi vuole reinserirsi nel mondo del lavoro”.
Soddisfazione anche da parte del Presidente della rete di imprese Vistamare, Vincenzo Pepe. “Il nostro obiettivo è mettere in relazione le opportunità del mondo del lavoro e i giovani. Vistamare collabora con gli enti del territorio e con le scuole.”
“Uno degli obiettivi è anche formare i giovani al mondo del lavoro sulla base delle esigenze delle imprese che aderiscono alla rete, che proseguirà il suo lavoro di sviluppo e di creazione del valore sul territorio. Anzio come Nettuno sono due città in grado di esprimere un potenziale significativo dal punto di visto dell’attrazione turistica.“