Torna da questa mattina l’attiva di formazione sulla sicurezza sul lavoro organizzata dall’Ebit Lazio in collaborazione con Rinascita Imprese.
La Sicurezza sul lavoro scende in strada, è l’iniziativa di Ebit giunta alla settima edizione e che coinvolge le aziende dei servizi e del terziario in un percorso di formazione sulla salute dei lavoratori, che spesso in questo settore combacia anche con i datori di lavoro.
Questa mattina alle 10 presso la sala Tersicore del palazzo Comunale si svolgerà la presentazione dell’iniziativa alla presenza del sindaco Ascanio Cascella, dei vertici dell’Ebit Lazio.
Subito dopo prenderanno il via le attività formative che coinvolgeranno le aziende del territorio che nelle settimane scorse sono state visitate dall’Ebit che lo scorso 25 marzo ha svolto una intensa attività di promozione sul territorio e che si concluderanno domani, 10 marzo.
Un’iniziativa necessaria e che, nello spirito dell’Ebit, non sarà di certo un semplice spot ma una continua attività di prevenzione, informazione e formazione.
Ebit è infatti l’acronimo di “Ente Bilaterale Territoriale” e nasce nel 2003 costituito pariteticamente dalle Associazioni territoriali di Confcommercio Roma, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs di Roma e Lazio; nel novembre 2017, al fine di perseguire gli obiettivi definiti dall’Accordo nazionale della Governance di razionalizzazione e valorizzazione della bilateralità territoriale, le stesse Parti sociali, nasce Ebit Lazio. I servizi svolti da Ebit Lazio sono dedicati ai dipendenti e alle aziende che, applicando il CCNL e la contrattazione integrativa territoriale, ottemperano all’iscrizione e alla regolare contribuzione economica contrattualmente prevista.
Segui le notizie su La Spunta