Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga
  • Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa
  • Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone
  • Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo
  • Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Rotatoria ex Permaflex: Pizzutelli “Gli oneri sono dovuti. Il Comune sta commettendo un errore”

Rotatoria ex Permaflex: Pizzutelli “Gli oneri sono dovuti. Il Comune sta commettendo un errore”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa10/04/20254 Mins Read
Anselmo Pizzutelli chiede la revisione delle commissioni consiliari

Torna a far parlare di se la vicenda dello scorporo degli oneri di urbanizzazione per la rotatoria dell’ex Permaflex dove è prevista la realizzazione di un centro commerciale.

Una vicenda che ha visto più volte gli interventi dei consiglieri Pizzutelli e Bortone che hanno contestato all’amministrazione comunale lo scomputo di 451 mila euro di operare di urbanizzazione a favore del privato.

L’amministrazione ha sempre sostenuto che in virtù della realizzazione del parcheggio da parte del privato e della rotatoria era naturale scomputare i costi per gli oneri di urbanizzazione.

Ma la polemica non sembra essersi chiusa ed è stata oggetto anche di interventi nell’ultimo question time del consiglio comunale, dove però Anselmo Pizzutelli ha tirato fuori elementi nuovi, per così dire, sui quali forse il comune non ha fatto molta attenzione.

“Intanto è poco credibile e lo capisce anche un bambino, che scomputando 451 mila euro di operare di urbanizzazione il Comune incasserà di meno” eppure sulla delibera è riportato “Considerato che il presente provvedimento non comporta impegno di spesa e/o diminuzione di entrata.”

 Esordisce così Anselmo Pizzutelli che però introduce un elemento relativo a questo progetto che parte da lontano, ovvero dal 2020.

“Nella delibera del 22 dicembre 2020, (Amministrazione Ottaviani di cui Mastrangeli era assessore n.d.r.) al punto 6 è scritto chiaramente che non possono essere concessi scomputi degli oneri, visto che l’area rientra nell’ambito dell’Agglomerato Industriale e quindi non si può operare nessuno scomputo. L’area è all’interno del perimetro dell’Asi e allora appare incomprensibile come sia stato possibile scomputare 451 mila euro di oneri di urbanizzazione? . Per un’opera, la rotatoria, che nulla ha a che fare con l’intervento di ristrutturazione” Si chiede ancora Pizzutelli.

“Il Dpr 380 all’articolo 12 dice chiaramente che il permesso è subordinato alla realizzazione di opera primarie. La rotatoria sulla 156 dell’ex area Permaflex non rappresenta una pubblica utilità, ma un servizio a favore del centro commerciale, che si vuole realizzare con i soldi dei cittadini. Non si tratta della rotatoria all’uscita del casello Autostradale, oppure della strada di collegamento tra la Monti Lepini e Via Selvotta che dovrebbe costeggiare l’ex area Permaflex e che sarebbe utile per collegare le zone circostanti e decongestionare il traffico.” Afferma ancora Pizzutelli

“E’ un atto sbagliato – prosegue Pizzutelli – in contraddizione con la delibera del consiglio comunale del 2020 e se l’amministrazione intenderà proseguire su questa strada, molto probabilmente ci troveremo costretti a rivolgerci alla Corte dei Conti per danno erariale“.

Ma cosa dicono queste delibere? Le abbiamo viste e le pubblichiamo.

All’articolo 6 si fa espresso richiamo alla impossibilità dello scomputo degli oneri nelle aree ricadenti nel piano Asi. Quindi nessuno scomputo può essere previsto. Come è stato possibile arrivare ad uno scomputo di 451 mila euro?

In consiglio comunale è stato sostenuto, con un certo imbarazzo, che lo scomputo poteva essere concesso e che riguarda solo una porzione di rotatoria fuori dal perimetro, ma puntualmente Anselmo Pizzutelli ha fatto notare che gli oneri sono dovuti per l’intervento edilizio sul capannone che rientra completamente nel perimetro ASI, e non certamente per la rotatoria realizzata ad uso e consumo del centro commerciale. Ed anche in questo caso il Segretario comunale non è stato in grado di fornire una risposta esaustiva.

È mai possibile che una parte di una rotatoria comporti lo scomputo di 451 mila euro a favore del privato? Sembrerebbe non ragionevole ma a leggere la delibera 142 del 24 aprile 2024 sembra che la Giunta in barba alla delibera di Consiglio Comunale abbia generosamente voluto concederlo.

Intanto nelle premesse si fa riferimento al fatto che tale delibera non comporta diminuzione di entrata, ma subito dopo si legge che si scomputano 451 mila euro per una porzione della rotatoria della Monti Lepini, ma allora la domanda corretta è: Se non comporta diminuzione di entrata, come è possibile scomputare 451 mila euro?

Ma soprattutto come è stato quantificato che una porzione di rotatoria, come si legge nella delibera, possa generare uno sconto al privato di 451 mila euro di oneri di urbanizzazione? Dubbi legittimi quelli sollevati, che l’amministrazione non ha ancora dissolto.

Le giustificazioni dell’amministrazione, di fronte ai documenti, diventano sempre di più difficili da comprendere. Una vicenda, questa dell’ex Permaflex, che di sicuro continuerà a far parlare e discutere in città e in consiglio comunale.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025

Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”

06/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Lubiana Restaini coordinatrice di Forza Italia a Roccagorga

06/07/2025 Latina

Presso l’Auditorium Comunale di Roccagorga si è svolto il Congresso Comunale di Forza Italia, evento…

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta