Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone, il Sindaco Mastrangeli ringrazia Mons. Spreafico e accoglie Mons. Marcianò
  • Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”
  • Navetta Schiaffini Ciampino-Ostia: nuova fermata in via Litoranea per l’estate
  • Grandi prestazioni per i Top Runners a Valmontone e alla Pistoia-Abetone Ultramarathon
  • La Tari a Velletri si pagherà a settembre
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Pasqua 2025, rincari su viaggi e ristoranti: solo 1 famiglia su 6 parte

Pasqua 2025, rincari su viaggi e ristoranti: solo 1 famiglia su 6 parte

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa18/04/20252 Mins Read
La Tav arriverà a Ferentino

Alle porte di Pasqua 2025, gli italiani si preparano a festeggiare tra maltempo e rincari su viaggi e ristoranti, che rischiano di frenare le partenze e le uscite fuori casa. Come ogni anno, i prezzi lievitano nei giorni festivi, ma quest’anno l’aumento appare ancora più marcato, secondo quanto rilevato dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori (O.N.F.).


Viaggi sempre più cari: treni, voli e pullman alle stelle

I dati parlano chiaro:

  • +51% per i biglietti dei treni
  • +60% per i voli nazionali
  • +41% per i voli internazionali
  • +86% per i pullman a lunga percorrenza

Questi aumenti rendono sempre più difficile, per molte famiglie, l’organizzazione di un viaggio anche breve durante le festività. Una situazione che si ripete ormai regolarmente in occasione di Pasqua, Natale o Ferragosto.


Alberghi e ristoranti: prezzi su anche nei luoghi d’arte

Non va meglio per chi sceglie di restare in Italia ma vuole soggiornare fuori casa. I prezzi degli hotel nelle principali città d’arte segnano aumenti significativi:

  • +66% sul weekend precedente
  • +5% rispetto a Pasqua 2024

Anche mangiare fuori costa di più: un pranzo o cena al ristorante per due persone aumenta:

  • +7% rispetto al weekend precedente
  • +6% rispetto alla scorsa Pasqua

Solo 1 famiglia su 6 partirà per Pasqua

Secondo le stime di Federconsumatori, solo una famiglia su sei, circa 4,1 milioni di nuclei familiari, trascorrerà Pasqua lontano da casa. Di queste, oltre il 94% resterà in Italia.

Per contenere le spese, molti si rivolgeranno a soluzioni alternative:

  • Ospitalità da amici o parenti
  • B&B, agriturismi e appartamenti in affitto
  • Viaggi brevi in località raggiungibili in auto

Pasqua a casa o all’aperto: le alternative più scelte

Per chi resterà in città o nei dintorni, il pranzo di Pasqua o la gita del lunedì dell’Angelo si svolgeranno in forma più sobria:

  • Solo 1 famiglia su 4 mangerà fuori casa
  • Agriturismi e locali con cucina tradizionale restano i più scelti
  • Molti opteranno per un pic nic o un barbecue all’aperto
  • In caso di maltempo, si sceglieranno pranzi in casa con amici e parenti

Conclusioni

La Pasqua 2025 sarà all’insegna della prudenza economica e dell’adattamento. Tra rincari su viaggi e ristoranti, previsioni meteo incerte e costi sempre più alti, le famiglie italiane cercheranno comunque di mantenere vivo lo spirito delle festività, privilegiando la convivialità e le soluzioni più sostenibili.

Segui le notizie della tua città su laspunta.it

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La Tari a Velletri si pagherà a settembre

02/07/2025

Terracina, appalto rifiuti: una odissea senza fine. A pagarne le conseguenze i cittadini.

02/07/2025

Delibera Escas Frosinone, Teresa Petricca “Troppi rischi per salute e viabilità”

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone, il Sindaco Mastrangeli ringrazia Mons. Spreafico e accoglie Mons. Marcianò

02/07/2025 Frosinone

Il saluto del Sindaco di Frosinone sottolinea gratitudine per Monsignor Spreafico e dà il benvenuto al nuovo Vescovo Marcianò

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025

Navetta Schiaffini Ciampino-Ostia: nuova fermata in via Litoranea per l’estate

02/07/2025

Grandi prestazioni per i Top Runners a Valmontone e alla Pistoia-Abetone Ultramarathon

02/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone, il Sindaco Mastrangeli ringrazia Mons. Spreafico e accoglie Mons. Marcianò

02/07/2025 Frosinone

Il saluto del Sindaco di Frosinone sottolinea gratitudine per Monsignor Spreafico e dà il benvenuto al nuovo Vescovo Marcianò

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

Navetta Schiaffini Ciampino-Ostia: nuova fermata in via Litoranea per l’estate

Grandi prestazioni per i Top Runners a Valmontone e alla Pistoia-Abetone Ultramarathon

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta