Alle porte di Pasqua 2025, gli italiani si preparano a festeggiare tra maltempo e rincari su viaggi e ristoranti, che rischiano di frenare le partenze e le uscite fuori casa. Come ogni anno, i prezzi lievitano nei giorni festivi, ma quest’anno l’aumento appare ancora più marcato, secondo quanto rilevato dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori (O.N.F.).
Viaggi sempre più cari: treni, voli e pullman alle stelle
I dati parlano chiaro:
- +51% per i biglietti dei treni
- +60% per i voli nazionali
- +41% per i voli internazionali
- +86% per i pullman a lunga percorrenza
Questi aumenti rendono sempre più difficile, per molte famiglie, l’organizzazione di un viaggio anche breve durante le festività. Una situazione che si ripete ormai regolarmente in occasione di Pasqua, Natale o Ferragosto.

Alberghi e ristoranti: prezzi su anche nei luoghi d’arte
Non va meglio per chi sceglie di restare in Italia ma vuole soggiornare fuori casa. I prezzi degli hotel nelle principali città d’arte segnano aumenti significativi:
- +66% sul weekend precedente
- +5% rispetto a Pasqua 2024
Anche mangiare fuori costa di più: un pranzo o cena al ristorante per due persone aumenta:
- +7% rispetto al weekend precedente
- +6% rispetto alla scorsa Pasqua
Solo 1 famiglia su 6 partirà per Pasqua
Secondo le stime di Federconsumatori, solo una famiglia su sei, circa 4,1 milioni di nuclei familiari, trascorrerà Pasqua lontano da casa. Di queste, oltre il 94% resterà in Italia.
Per contenere le spese, molti si rivolgeranno a soluzioni alternative:
- Ospitalità da amici o parenti
- B&B, agriturismi e appartamenti in affitto
- Viaggi brevi in località raggiungibili in auto
Pasqua a casa o all’aperto: le alternative più scelte
Per chi resterà in città o nei dintorni, il pranzo di Pasqua o la gita del lunedì dell’Angelo si svolgeranno in forma più sobria:
- Solo 1 famiglia su 4 mangerà fuori casa
- Agriturismi e locali con cucina tradizionale restano i più scelti
- Molti opteranno per un pic nic o un barbecue all’aperto
- In caso di maltempo, si sceglieranno pranzi in casa con amici e parenti
Conclusioni
La Pasqua 2025 sarà all’insegna della prudenza economica e dell’adattamento. Tra rincari su viaggi e ristoranti, previsioni meteo incerte e costi sempre più alti, le famiglie italiane cercheranno comunque di mantenere vivo lo spirito delle festività, privilegiando la convivialità e le soluzioni più sostenibili.
Segui le notizie della tua città su laspunta.it