Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Pontecorvo, abbandono rifiuti in contrada Santi Cosma: multe e controlli
  • Forza Italia Terracina lascia la maggioranza: “Manca visione, il sindaco ha scelto l’isolamento”
  • Opposizione di Latina denuncia al Prefetto la mancata convocazione della commissione su ABC
  • Commissione Servizi alla Persona annullata, Ardea Domani critica l’Amministrazione Cremonini
  • Cisterna di Latina, denunciati due minorenni per vandalismo
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Ospedale di Cassino, ispettori regionali e “miracolo” di pulizia e personale: la denuncia della UGL Salute

Ospedale di Cassino, ispettori regionali e “miracolo” di pulizia e personale: la denuncia della UGL Salute

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa19/04/20253 Mins Read
L'ospedale di Cassino

Una pulizia straordinaria mai vista prima, personale in servizio raddoppiato e assenza del consueto sovraffollamento al Pronto Soccorso. È quanto accaduto, secondo l’UGL Salute, lo scorso 16 aprile all’ospedale di Cassino, in occasione dell’arrivo degli ispettori regionali.


La segretaria dell’Ugl Rosa Roccatani

Rosa Roccatani (UGL): “Una messa in scena ai danni dei lavoratori”

A denunciare l’accaduto è Rosa Roccatani, sindacalista dell’UGL Salute, che parla di una “presa in giro per i lavoratori”:

“Quello che si è visto il 16 aprile è stato uno scenario completamente diverso dal quotidiano: Pronto Soccorso pulito, infermieri e OSS in numero doppio rispetto alla norma, medici in più, e perfino i cosiddetti camminatori delle ditte esterne, solitamente estromessi dalle loro funzioni, messi improvvisamente all’opera“.

Secondo il sindacato, si è trattato di una messa in scena orchestrata per presentare alla Regione una situazione ben diversa da quella reale, fatta quotidianamente di carenza di personale, sovraffollamento, stress lavorativo e servizi essenziali scoperti. Secondo l’UGL Salute sapendo dell’arrivo degli ispettori regionali nell’Ospedale di Cassino, si è cercato di fare “bella figura”


“Gli stessi operatori che vengono insultati e aggrediti ogni giorno”

L’UGL Salute difende con forza la dignità degli operatori sanitari dell’ospedale di Cassino:

“Sono gli stessi che durante il Covid non si sono mai tirati indietro. Quelli che lavorano spesso da soli, rinunciando alle ferie, presenti anche nei festivi e nelle notti di Natale o Pasqua. Quelli che affrontano ogni giorno aggressioni verbali e fisiche da parte degli utenti esasperati. Sono professionisti con preparazione e competenza, ma demotivati, sfiduciati e sottopagati “.


“Gettonisti” fino a 24 ore di fila: “Quale sicurezza?”

Particolare attenzione viene posta anche sulla gestione del personale medico a gettone:

“C’è chi lavora fino a 24 ore consecutive. Ma come può un medico garantire attenzione e lucidità dopo 12 ore di lavoro? Il CCNL è chiaro: non si possono superare le 12 ore giornaliere. Una regola che ha una ragione ben precisa: la sicurezza dei pazienti e degli operatori “.


Conclusioni

“La politica dell’apparenza non può sostituire quella della programmazione strutturata e della tutela dei lavoratori», conclude Roccatani.
«Servono assunzioni, rispetto dei contratti, valorizzazione delle professionalità e investimenti veri. Non scenografie temporanee in occasione delle ispezioni
“.

Non è la prima volta che l’Ugl affronta, senza troppi giri di parole, i problemi legati alla sanità ciociara e in particolare a quanto accade nel nosocomio di Santa Scolastica.

Più volte sono state evidenziate problematiche di natura organizzativa, di mancanza del personale, dell’utilizzo degli spazi dell’ospedale, senza che la Direzione Sanitaria abbia provato a cambiare passo.

Fino alla visita degli ispettori regionali, che di fatto sono giunti a Cassino per verificare l’efficienza e la funzionalità della struttura del Pronto Soccorso e dell’ospedale in generale.

Una modalità tutta italica, soprattutto quando avvengono dei controlli, ma che nel caso della sanità dovrebbe rappresentare la normalità e non un evento, che ha detta di alcuni pazienti presenti in struttura, dal sapore miracoloso.

segui le notizie della tua citta su laspunta.it

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Pontecorvo, abbandono rifiuti in contrada Santi Cosma: multe e controlli

11/07/2025

Forza Italia Terracina lascia la maggioranza: “Manca visione, il sindaco ha scelto l’isolamento”

11/07/2025

Opposizione di Latina denuncia al Prefetto la mancata convocazione della commissione su ABC

11/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Pontecorvo, abbandono rifiuti in contrada Santi Cosma: multe e controlli

11/07/2025 Frosinone

Comitato cittadino e autorità uniti contro l’abbandono illegale dei rifiuti

Forza Italia Terracina lascia la maggioranza: “Manca visione, il sindaco ha scelto l’isolamento”

11/07/2025

Opposizione di Latina denuncia al Prefetto la mancata convocazione della commissione su ABC

11/07/2025

Commissione Servizi alla Persona annullata, Ardea Domani critica l’Amministrazione Cremonini

11/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Pontecorvo, abbandono rifiuti in contrada Santi Cosma: multe e controlli

11/07/2025 Frosinone

Comitato cittadino e autorità uniti contro l’abbandono illegale dei rifiuti

Forza Italia Terracina lascia la maggioranza: “Manca visione, il sindaco ha scelto l’isolamento”

Opposizione di Latina denuncia al Prefetto la mancata convocazione della commissione su ABC

Commissione Servizi alla Persona annullata, Ardea Domani critica l’Amministrazione Cremonini

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta