Proseguono senza sosta i controlli interforze Frosinone e nei comuni limitrofi, disposti dal Questore Domenico Condello Morelli per contrastare fenomeni criminali e rafforzare la sicurezza urbana. L’attività , svolta in sinergia tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, ha portato all’identificazione di oltre 1000 persone in pochi giorni.
Le zone monitorate sono state quelle considerate più a rischio, teatri di episodi di malamovida, spaccio e aggregazione sociale problematica. Particolare attenzione è stata rivolta alle città di Cassino, Ferentino, Sora e Veroli.
Droga, arresti e sequestri grazie anche alle unità cinofile
A Frosinone è stato arrestato un 32enne per violazione della normativa sugli stupefacenti, mentre altri tre soggetti sono stati denunciati. Grazie al fiuto del cane antidroga Isco dell’unità cinofila della Polizia di Stato, sono stati rinvenuti e sequestrati oltre 65 grammi di cocaina.

In totale, nel capoluogo, sono stati sequestrati 192,27 grammi di sostanza stupefacente, insieme a materiale per il confezionamento.
Segnalazioni e attività nei quartieri ad alta criticitÃ
A Sora e Veroli, due giovani sono stati segnalati alla Prefettura per possesso di 1,85 grammi di hashish e 3 grammi di cocaina. Le forze dell’ordine hanno effettuato numerose perquisizioni domiciliari e personali, volte al contrasto dello spaccio.
I controlli interforze svolti a Frosinone e provincia hanno visto la presenza delle forze dell’ordine si è intensificata anche nei quartieri di edilizia popolare, zone spesso colpite da microcriminalità , con l’obiettivo di rafforzare il senso di sicurezza nei cittadini onesti che vi risiedono.
Verifiche nei locali pubblici e sanzioni elevate nei controlli interforze Frosinone
Nel corso delle operazioni sono stati anche controllati bar, ristoranti e sale giochi/VLT. Diverse attività sono state sanzionate per violazioni amministrative in materia di somministrazione di alimenti e bevande
Segui le notizie della tua Provincia su LaSpunta.it