“Aggiungere vita agli anni, non anni alla vita.” È con questa sintesi potente che si potrebbe racchiudere il messaggio centrale del libro “Vivere senza età – I segreti dei super agers” del Professor Leonardo Calò, ordinario di Cardiologia presso l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”.
Il volume sarà presentato sabato 10 maggio alle ore 10 presso il Cinema Alfellini di Grottaferrata, nel corso di un evento promosso dal Comune con l’intento di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di un approccio consapevole alla salute e alla longevità.
A fare gli onori di casa sarà il Sindaco Mirko Di Bernardo, con l’introduzione e il coordinamento a cura di Veronica Pavani, Presidente della Commissione Cultura.

Un libro, una filosofia: vivere meglio, non solo più a lungo
“Vivere senza età” non è solo un saggio divulgativo, ma un vero e proprio manifesto scientifico-culturale che sfida la narrazione tradizionale sull’invecchiamento. Leonardo Calò fonde esperienze personali, ricerche di frontiera e osservazioni su culture longeve, offrendo al lettore strumenti pratici per trasformare il proprio modo di vivere.
Il testo affronta un ampio ventaglio di temi: alimentazione, attività fisica, gestione delle emozioni, qualità del sonno, ambiente e relazioni sociali. Al centro del messaggio c’è un principio chiave: l’invecchiamento non è un destino, ma un processo modulabile, profondamente influenzato dagli stili di vita e dalla consapevolezza individuale.
Scienza, territorio e benessere: un confronto multidisciplinare
Oltre all’autore, interverranno Giuseppe Novelli, Professore ordinario di Genetica medica dell’Università di Roma “Tor Vergata” e figura di spicco negli studi di epigenetica, Tiziana Torelli, Presidente dell’Associazione Vignaioli in Grottaferrata, Patrizia Di Fazio, Direttrice del GAL Castelli Romani e Monti Prenestini, e Francesco Sapia, Presidente del Biodistretto dei Castelli Romani.
Un parterre che testimonia l’interesse trasversale e concreto per una longevità sana e sostenibile, anche dal punto di vista locale.
Il sindaco Di Bernardo: “Grottaferrata promuove la cultura del vivere bene”
“Siamo entusiasti di ospitare a Grottaferrata un volume che rappresenta una vera sintesi tra scienza e stile di vita,” dichiara il Sindaco Mirko Di Bernardo.
“Vivere consapevolmente e prendersi cura della mente e del corpo è una pratica che tutti, a prescindere dall’età, dovrebbero fare propria. Ringrazio il Professor Calò per aver scelto la nostra città per presentare questo libro, che apre uno spazio importante di riflessione su temi che toccano la vita quotidiana e il futuro della salute pubblica.”
La presentazione si inserisce all’interno delle attività promosse dall’Amministrazione comunale per valorizzare la cultura della prevenzione, del benessere e della sostenibilità, con l’obiettivo di rendere Grottaferrata un luogo sempre più attento alla qualità della vita dei suoi cittadini.
segui le notizie del tuo territorio su LaSpunta.it