Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Sicurezza lavoratori sanità: la denuncia UGL Salute senza risposta

Sicurezza lavoratori sanità: la denuncia UGL Salute senza risposta

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa04/05/20252 Mins Read
La segretaria dell'Ugl Rosa Roccatani

La UGL Salute di Frosinone lancia da anni un grido d’allarme sulla sicurezza dei lavoratori nella sanità, rimasto inascoltato. Dal 2021, tramite nota prot. 159.US.21, il sindacato ha segnalato alla Direzione strategica dell’ASL una situazione sempre più critica: furti, scassi e aggressioni ai danni del personale sanitario, oltre al crescente degrado nei pressi delle strutture ospedaliere.

Nonostante i ripetuti solleciti, nessun intervento concreto è stato adottato, trasformando i presidi sanitari in luoghi insicuri e potenzialmente pericolosi.


Dal 2021 a oggi: richieste ignorate dalla Direzione ASL

Le richieste avanzate dalla UGL Salute erano chiare e circostanziate. Tra queste:

  • Chiusura notturna di tutti gli accessi secondari, mantenendo operativo solo il pronto soccorso e l’ingresso principale, sorvegliato.
  • Attivazione di una vigilanza attiva h24.
  • Realizzazione di parcheggi riservati agli operatori sanitari con accesso tramite badge.
  • Installazione di sistemi di videosorveglianza.

Queste misure, fondamentali per garantire la sicurezza degli operatori, sono rimaste sulla carta, senza alcun riscontro da parte dei vertici ASL, nonostante le reiterate segnalazioni dal 2022 al 2024.


Rosa Roccatani (UGL): “Ospedali rifugio di malviventi e tossicodipendenti”

Rosa Roccatani, segretaria della UGL Salute Frosinone, ha espresso una dura condanna verso l’immobilismo delle istituzioni:

“Le strutture sanitarie sono diventate rifugi per malviventi, tossicodipendenti e spacciatori. Ogni giorno si registrano auto saccheggiate, aggressioni e scassi.”

Secondo Roccatani, la mancata tutela della sicurezza sta contribuendo alla creazione di una vera e propria emergenza sociale, che mette a rischio non solo il personale ma anche l’intera utenza.


Sindacati uniti per la sicurezza

Nonostante il lungo silenzio istituzionale, qualcosa sembra muoversi. “Apprendo con soddisfazione che anche altre sigle sindacali hanno preso coscienza della drammatica situazione”, afferma Roccatani, auspicando un fronte compatto per ottenere risposte concrete.

“Come dice il vecchio detto, uniti si vince.”


Un problema non più rinviabile

La questione della sicurezza dei lavoratori della sanità pubblica non può più essere ignorata. Le segnalazioni, i fatti concreti e le condizioni di degrado in cui operano medici, infermieri e operatori sanitari impongono azioni urgenti e impegni vincolanti da parte delle amministrazioni responsabili

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta