Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Papa Leone XIV in visita a Genazzano, preghiera al Santuario della Madonna del Buon Consiglio
  • A Grottaferrata presentato il libro di Calò sui segreti della longevità
  • Maria Pia Timo al Cinema AlFellini: ironia e riflessione contro la violenza sulle donne
  • Zonizzazione acustica e servizio di salvamento: M5S “serve chiarezza”
  • Boxe: a Roma sfida tra le selezioni di Lazio e Toscana. Diego Roccatani sul ring
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Riconversione industriale KNDS: M5S chiede lo stop

Riconversione industriale KNDS: M5S chiede lo stop

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa07/05/20253 Mins Read
La deputata del M5S ha presentato una interpellanza parlamentare sulla knds

La deputata del Movimento 5 Stelle Ilaria Fontana, vicecapogruppo alla Camera, ha presentato un’interpellanza urgente al Ministro della Difesa sulla riconversione industriale della KNDS ad Anagni, a seguito della manifestazione svoltasi sabato scorso davanti all’ex stabilimento.

Al centro della protesta e dell’atto parlamentare c’è il progetto che prevede la produzione di nitrogelatina, un esplosivo a base di nitroglicerina destinato allo stabilimento Knds di Colleferro.

Il tutto in un’area classificata come SIN (Sito di Interesse Nazionale) Bacino del Fiume Sacco, notoriamente compromessa da gravi criticità ambientali.

Lo stabilimento della KNDS di Anagni

I dubbi sul progetto: bonifiche ancora ferme

Fontana sottolinea come la zona sia da anni in attesa di bonifica, ma nonostante ciò, il Governo stia procedendo con l’installazione di una nuova produzione industriale ad alto rischio.

“Che senso ha parlare di riconversione industriale in un’area ancora contaminata?”, si chiede la deputata.

Il progetto è finanziato con 40 milioni di euro di fondi europei attraverso il regolamento ASAP, nato per rafforzare l’industria bellica europea.

Un investimento che, secondo il M5S, rischia di calpestare la salute e la sicurezza della popolazione locale.


Nuova produzione esplosiva: nitrogelatina per polveri d’artiglieria

Il cuore della riconversione riguarda la produzione di nitrogelatina, un composto esplosivo utilizzato per la fabbricazione di polveri da artiglieria.

La materia prima sarà poi trasportata dal sito di Anagni e impiegata dallo stabilimento Knds di Colleferro, uno dei poli strategici della difesa italiana.

Fontana evidenzia la contraddizione tra la retorica della “riconversione industriale” e la realtà di un progetto che punta a introdurre nuove attività militari in un territorio fragile dal punto di vista ambientale e sanitario.


La richiesta politica: stop e trasparenza

Secondo la deputata, è necessario sospendere immediatamente il progetto di riconversione industriale della KNDS, almeno fino al completamento delle bonifiche ambientali.

Inoltre, propone la creazione di una cabina di regia interministeriale, che includa anche rappresentanti dei territori, per garantire chiarezza, trasparenza e partecipazione democratica.

“Non permetteremo di sacrificare la salute, la sicurezza dei cittadini e il futuro dei nostri territori per gli interessi dei mercanti di guerra”, conclude Fontana.

La parlamentare ha dunque mantenuto il primo impegno che aveva preso alla manifestazione di sabato scorso e anticipato nella intervista concessa a laspunta.it.

Una interpellanza che mira a fare chiarezza su questo progetto e ad accendere un faro sulla mancata bonifica della Valle del Sacco che ha pagato e continua a pagare un tributo altissimo, dal punto di vista ambientale.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Papa Leone XIV in visita a Genazzano, preghiera al Santuario della Madonna del Buon Consiglio

10/05/2025

Maria Pia Timo al Cinema AlFellini: ironia e riflessione contro la violenza sulle donne

10/05/2025

Zonizzazione acustica e servizio di salvamento: M5S “serve chiarezza”

10/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Papa Leone XIV in visita a Genazzano, preghiera al Santuario della Madonna del Buon Consiglio

10/05/2025 Prima pagina

Una visita silenziosa ma carica di significato. Nei suoi primi giorni da pontefice, Papa Leone…

A Grottaferrata presentato il libro di Calò sui segreti della longevità

10/05/2025

Maria Pia Timo al Cinema AlFellini: ironia e riflessione contro la violenza sulle donne

10/05/2025

Zonizzazione acustica e servizio di salvamento: M5S “serve chiarezza”

10/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Papa Leone XIV in visita a Genazzano, preghiera al Santuario della Madonna del Buon Consiglio

10/05/2025 Prima pagina

Una visita silenziosa ma carica di significato. Nei suoi primi giorni da pontefice, Papa Leone…

A Grottaferrata presentato il libro di Calò sui segreti della longevità

Maria Pia Timo al Cinema AlFellini: ironia e riflessione contro la violenza sulle donne

Zonizzazione acustica e servizio di salvamento: M5S “serve chiarezza”

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.