Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » A Frosinone la sicurezza sul lavoro scende in strada

A Frosinone la sicurezza sul lavoro scende in strada

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa20/05/20252 Mins Read
I gazebo di Ebit Lazio per "La sicurezza sul lavoro scende in strada"

La sicurezza sul lavoro scende in strada a Frosinone. Il capoluogo ciociaro ospita l’iniziativa dell’Ebit nella sua seconda uscita dell’iniziativa giunta alla sua settima edizione. Dopo la presentazione del 9 maggio con i gazebo informativi e la distribuzione del materiale informativo, questa mattina si svolgerà la presentazione dell’evento presso Palazzo Munari alla presenza dell’amministrazione comunale.

I vertici dell’Ebit illustreranno al sindaco e ai cittadini l’iniziativa che ha come focus la sicurezza sul lavoro.

Saranno presenti tanti i cittadini e gli operatori economici, soprattutto del terziario che sono stati contattati anche grazie ai gazebo installati in piazza Don Carlo Cervini.

L’iniziativa la sicurezza sul lavoro scende in strada, rivolta ai lavoratori e agli esercizi commerciali vedrà il suo clou proprio oggi e domani..

Questa mattina cominceranno i corsi gratuiti sulla sicurezza sul lavoro rivolto ad aziende e lavoratori, mentre alle 10 il progetto vedrà la sua presentazione pubblica in Comune.

I corsi sulla sicurezza sul lavoro si terranno presso la sede di Confcommercio (Via Lago di Como, 50), e tratteranno temi molto importanti, come l’antincendio e la disostruzione delle vie aeree.

L’EBIT e le finalità

L’Ente Bilaterale Territoriale di Roma nasce nel 2003 costituito pariteticamente dalle Associazioni territoriali di Confcommercio Roma, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs di Roma e Lazio.

Nel novembre 2017, le stesse Parti sociali, danno vita ad Ebit Lazio allargando così il raggio d’azione della bilateralità a tutta la regione Lazio.

Scopi e compiti di questo strumento condiviso sono definiti dalla contrattazione collettiva sottoscritta dalle Parti sociali nazionali e territoriali.

I servizi svolti da Ebit Lazio sono dedicati ai dipendenti e alle aziende che, applicando il CCNL e la contrattazione integrativa territoriale, si iscrivono e alla regolare contribuzione economica contrattualmente prevista.

Scopo dell’Ebit è fornire azioni di welfare ai lavoratori e alle imprese, dalla formazione professionale, alla sicurezza sul lavoro, ad agevolazioni per i dipendenti e i loro familiari.

L’attività di sensibilizzazione da parte dell’Ebit si inserisce in un contesto di promozione e di divulgazione delle opportunità della bilateralità inteso come strumento utile a migliorare le condizioni dei lavoratori e delle imprese del terziario.

L’iniziativa sulla sicurezza sul lavoro dopo Frosinone farà tappa, a giugno a Terracina.

segui le notizie della tua provincia su LaSpunta.it

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Stazione TAV Ferentino, la politica ritrova l’unità

01/07/2025

Frosinone, Giugno in Musica: due concerti alla Villa Comunale

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta