Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone, il Sindaco Mastrangeli ringrazia Mons. Spreafico e accoglie Mons. Marcianò
  • Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”
  • Navetta Schiaffini Ciampino-Ostia: nuova fermata in via Litoranea per l’estate
  • Grandi prestazioni per i Top Runners a Valmontone e alla Pistoia-Abetone Ultramarathon
  • La Tari a Velletri si pagherà a settembre
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Palestra Coni, Cirillo (FI) “Un pasticcio annunciato”

Palestra Coni, Cirillo (FI) “Un pasticcio annunciato”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa08/05/20254 Mins Read
Pasquale Cirillo attacca il Comune sulla Palestra Coni

Si potrebbe dire: tanto tuonò che piovve. Esplode il caso della palestra Coni di Frosinone i cui costi di ristrutturazione da 500 mila euro preventivati, sono lievitati ad 1 milione e 800 mila euro. Oltre il 300% di quanto preventivato. Pasquale Cirillo “Un pasticcio annunciato il cui danno è sulle spalle dei cittadini che si ritrovano una struttura sportiva chiusa ed inutilizzabile“.

Lo dice senza giri di parola il coordinatore comunale di Forza Italia, capogruppo di “Frosinone Capoluogo” e presidente della commissione sport.

Un altro lavoro pubblico il cui quadro economico è lievitato oltre misura. Eppure, lo stesso Pasquale Cirillo aveva sollevato i dubbi.

“Avevo proposto un emendamento per salvaguardare l’ente comunale da eventuali sovraccosti che alla luce dei fatti si sono verificati ” Ha detto Cirillo. “Il sindaco Mastrangeli ha ritenuto di non tenere in considerazione questo emendamento e questo è il risultato“.

La Palestra Coni un caso politico e gestionale

Quello della palestra Coni quindi rischia di diventare un caso non solo politico, ma gestionale, anche perché Salute e sport che gestisce l’impianto, non sarebbe in grado di garantire la copertura dei costi, oltre al fatto che vorrebbe liberarsi dell’immobile.

Quindi a pagare 1 milione e 300 mila euro di lavori aggiuntivi chi sarà?

La riqualificazione della palestra Coni di via Mola Vecchia prevedeva inizialmente un finanziamento regionale di 543.000 euro, ma oggi il costo stimato è salito a 1,8 milioni di euro.

In consiglio comunale si era approvata la convenzione tra Comune, Regione Sport e Salute, nella quale l’emendamento di Cirillo non era passato.

“Avevo sollevato dubbi sull’adeguatezza dei fondi stanziati, proponendo un emendamento per garantire che eventuali costi aggiuntivi fossero a carico di “Sport e Salute”, proprietaria dell’impianto, senza gravare sul Comune di Frosinone” Precisa Pasquale Cirillo.

Ma nonostante ciò l’emendamento non è stato accolto. Cirillo ha evidenziato che, nonostante le rassicurazioni ricevute, ora si trova confermato che i fondi iniziali erano insufficienti.

La clausola di salvaguardia per le casse comunali, però, fu inserita dall’allora delegato allo sport, Francesco Pallone. Ma oggi il quadro economico è cambiato, con costi che sono tre volte tanto quelli previsti dal piano economico.

“Lo avevo detto che quel quadro economico non appariva sufficiente ad affrontare questa ristrutturazione” Ha aggiunto Cirillo “L’amministrazione Mastrangeli non ha certo brillato per impegno, non dando seguito alla convenzione e non obbligando Sport e Salute a fare i lavori“

La storia della Palestra Coni

La palestra Coni è chiusa dal 2017 e la Regione Lazio aveva proposto un finanziamento all’allora amministrazione Ottaviani, per la riqualificazione, stanziando 543 mila euro.

Ma la convenzione è rimasta chiusa nei cassetti per anni, fino al 2023, quando il delegato allo sport Francesco Pallone l’ha ripresa in mano, circa 5 anni anni dopo.

Un lavoro faticoso anche perché la Regione Lazio aveva minacciato di revocare il finanziamento deliberato al Comune, se non si fosse firmata la convenzione.

La convenzione fu ratificata, ma da allora ad oggi nulla è stato fatto da Sport e Salute.

Nella convenzione inoltre è specificato che il comune avrebbe dovuto pagare un affitto per la struttura di circa 30 mila euro l’anno, da scalarsi sull’eventuale costo di acquisto.

Tutto è rimasto su carta, niente è stato fatto dopo che Pallone si è dimesso ad ottobre 2024 dall’incarico, in aperto contrasto con il sindaco Mastrangeli.

L’incognita sui lavori

Quindi la palestra Coni resterà chiusa, i cittadini perdono l’opportunità di poterla utilizzare, Sport e Salute probabilmente non inizierà mai i lavori di ristrutturazione.

Questa vicenda denota il disinteresse della giunta Ottaviani prima e della Giunta Mastrangeli poi, sullo sport, tant’è che ad oggi non esiste un assessore allo sport del comune di Frosinone.

Il risultato di questa situazione è che la palestra è chiusa, una convenzione firmata e non onorata e che di fatto, alla luce della stima dei costi, è carta straccia, con il rischio di perdere anche il finanziamento regionale.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frosinone, il Sindaco Mastrangeli ringrazia Mons. Spreafico e accoglie Mons. Marcianò

02/07/2025

Grandi prestazioni per i Top Runners a Valmontone e alla Pistoia-Abetone Ultramarathon

02/07/2025

La Tari a Velletri si pagherà a settembre

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone, il Sindaco Mastrangeli ringrazia Mons. Spreafico e accoglie Mons. Marcianò

02/07/2025 Frosinone

Il saluto del Sindaco di Frosinone sottolinea gratitudine per Monsignor Spreafico e dà il benvenuto al nuovo Vescovo Marcianò

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025

Navetta Schiaffini Ciampino-Ostia: nuova fermata in via Litoranea per l’estate

02/07/2025

Grandi prestazioni per i Top Runners a Valmontone e alla Pistoia-Abetone Ultramarathon

02/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone, il Sindaco Mastrangeli ringrazia Mons. Spreafico e accoglie Mons. Marcianò

02/07/2025 Frosinone

Il saluto del Sindaco di Frosinone sottolinea gratitudine per Monsignor Spreafico e dà il benvenuto al nuovo Vescovo Marcianò

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

Navetta Schiaffini Ciampino-Ostia: nuova fermata in via Litoranea per l’estate

Grandi prestazioni per i Top Runners a Valmontone e alla Pistoia-Abetone Ultramarathon

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta