Nella suggestiva cornice del PIT di Fossanova si è svolto il Consiglio di Indirizzo della Compagnia dei Lepini, un momento cruciale di confronto e pianificazione che ha visto l’approvazione del bilancio consuntivo 2024, del bilancio preventivo e del Piano delle Attività 2025.
Una nuova fase per la Fondazione di Partecipazione
All’incontro hanno preso parte i rappresentanti dei dieci Comuni dei Lepini, la Città Metropolitana di Roma Capitale, la Provincia di Latina e la Camera di Commercio di Latina-Frosinone, tutti aderenti alla Compagnia dei Lepini.
Durante l’assemblea, è stato presentato e approvato all’unanimità il nuovo modello organizzativo della Fondazione – evoluzione della precedente forma societaria (Scpa) – che da quasi 25 anni è al servizio del territorio lepino.

“Stiamo attraversando una fase cruciale per il nostro territorio – ha dichiarato il presidente Quirino Briganti – Con il nuovo assetto organizzativo, la Compagnia dei Lepini è pronta ad affrontare le sfide del futuro con strumenti più efficaci, una governance rinnovata e una visione condivisa”.
Obiettivi strategici e visione condivisa
Durante i lavori è stato riaffermato il ruolo strategico della Fondazione nel coordinare progettualità condivise, in continuità con le esperienze della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) e del GAL.
Ambiente, cultura, turismo, agricoltura e valorizzazione del patrimonio locale sono al centro della nuova programmazione, con un’attenzione particolare allo sviluppo sostenibile basato sulle risorse del territorio.
Identità lepina e sviluppo sistemico
“In questi anni abbiamo promosso centinaia di iniziative culturali, sostenuto la biodiversità, valorizzato musei e biblioteche, e lanciato un brand territoriale unitario – ha aggiunto Briganti – Il nostro obiettivo è costruire un’identità lepina forte, riconoscibile e competitiva”.
Il Piano delle attività 2025 definisce azioni strategiche a medio-lungo termine e rafforza il ruolo della Compagnia dei Lepini come motore dello sviluppo locale, promuovendo sinergie e collaborazione tra i diversi attori del territorio.
Un territorio che si fa sistema
“Siamo convinti che solo attraverso un lavoro di rete tra istituzioni, enti locali e attori sociali si possa generare vera crescita, sociale ed economica. La Compagnia dei Lepini è pronta a fare la sua parte, con responsabilità, visione e concretezza”, ha concluso Briganti.