Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • L’I.C. Plinio Il Vecchio aderisce al progetto SAVE Ambassador per l’economia circolare
  • Formia Bandiera Blu, è la prima volta nella storia.
  • Casa famiglia La Coccinella nel mirino di giovani disturbatori.
  • La premiazione delle scuole nel ricordo dei Martiri di Pratolungo
  • Latina rifiuti ABC, opposizioni all’attacco
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Latina rifiuti ABC, opposizioni all’attacco

Latina rifiuti ABC, opposizioni all’attacco

RedazioneRedazione13/05/20256 Mins Read
La conferenza stampa dell'opposizione

La nomina di Palmerini, la crisi dell’ABC, i mancati bilanci, le transazioni con la Latina ambiente. I rilevi dell’Anac. Questi i temi della conferenza stampa svolta dai consiglieri di opposizione a Latina sulla società che gestisce, male, la raccolta dei rifiuti.

ABC è un’azienda pubblica nata sulle ceneri della Latina Ambiente, società mista pubblico-privata, fallita dopo anni di gestione opaca.

Per il management, gli organi legali, di controllo e di revisione dell’epoca, tutti indagati, il PM ha chiesto il rinvio a giudizio per l’ipotesi di reato di bancarotta.

Un disastro economico e politico costato milioni di euro alla collettività. Tra le ipotesi di reato: occultamento di perdite per oltre 18 milioni di euro.

Tra gli indagati, anche una figura oggi centrale nella nuova amministrazione comunale: il consulente giuridico a titolo gratuito della Sindaca.

Una posizione che, alla luce della costituzione di parte civile del Comune nel processo, presenterebbe profili di incompatibilità e conflitto d’interesse.

Le dichiarazioni di Dario Bellini

“Avevamo avvertito più volte che la nomina del dott. Palmerini a presidente del CdA di ABC avrebbe comportato un evidente e pericoloso conflitto d’interessi nella gestione dei rifiuti.” Dice il consigliere di LBC Dario Bellini,.

“Purtroppo, le nostre preoccupazioni sono state ignorate, ignorate dalla maggioranza politica ma ignorate evidentemente anche da chi è preposto a tutti i controlli di legittimità dell’Ente. Ci chiediamo cosa faceva il responsabile anticorruzione del Comune quando accadeva tutto questo? E gli organismi di vigilanza dov’erano? Si chiede Bellini.

“Oggi grazie agli approfondimenti dell’ANAC abbiamo accesso a dati che raccontano molto. E dobbiamo ringraziare l’Autorità Nazionale Anticorruzione perché del resto, da quando si è insediata questa amministrazione, ABC si è trasformata in un sommergibile in immersione permanente.” Aggiunge Bellini.

“Gli atti arrivano in Consiglio solo quando strettamente necessario e all’ultimo secondo, oppure con clamoroso ritardo come nel caso dei bilanci 2023 e 2024. E anche quest’anno ci apprestiamo ad approvare il bilancio non nei tempi stabiliti.” Conclude Bellini.

Certo è che la vicenda dei rifiuti, di Abc e di quanto sta accadendo tiene alta l’attenzione a Latina.

Le dichiarazioni di Ciolfi

Dello stesso tenore le dichiarazioni di Maria Grazia Ciolfi che sulla questione è stata oggetto di una recente interrogazione del M5S.

“Coinvolto nel processo anche un membro dello staff della Sindaca. Un’amministrazione incapace dunque di segnare un taglio netto con il passato.” Dice Ciolfi.

“Al contrario: uno dei primi atti significativi della Giunta è stato evitare il contenzioso con la fallita Latina Ambiente, optando per una transazione da 6 milioni di euro in favore della curatela, rappresentata dal dott. Palmerini, poi nominato – sempre a titolo gratuito – presidente del CdA di ABC” . Prosegue Ciolfi.

Questo sta alimentando dubbi su un possibile conflitto di interesse, sollevati dal M5S e da tutte le forze di opposizione in Consiglio Comunale, che si andrebbe ad aggiungere alla recente delibera dell’ANAC sull’inconferibilità del suo incarico.

Una somma, quella della transazione monstre, che, secondo l’assessora Nasti, avrebbe dovuto chiudere ogni pendenza.

“Ma così non è stato: a gennaio 2024 emergono nuovi crediti e a marzo viene riaperto un tavolo tecnico dormiente da 10 anni, e del quale ancora non si conosce alcun esito” Aggiunge la consigliera dei 5 stelle.

“La maggioranza Celentano non ha portato in Consiglio comunale i bilanci di previsione per il 2023, il 2024 e ora anche il 2025, nonostante le nostre reiterate richieste.” Prosegue

“Un’anomalia grave: la mancata approvazione dei bilanci ha causato lo stato di esercizio provvisorio di ABC che per norma impedisce assunzioni e investimenti, quindi pianificazione. Il risultato è evidente e sotto gli occhi di tutti: una città sporca, un servizio inefficiente, una TARI alle stelle.” Conclude Ciolfi.

Le dichiarazioni di Ranaldi

A rincarare la dose Nazareno Ranaldi di Latina 2032. “L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha concluso la sua verifica sulla nomina del dott. Palmerini a presidente del CdA di ABC, avvenuta nel novembre 2023, dichiarando l’inconferibilità dell’incarico (delibera n. 157 del 16 aprile 2025).” Dice Ranaldi.

“Va sottolineato che l’intervento dell’ANAC è stato rapido e si è svolto nel pieno rispetto dei tempi previsti per questo tipo di procedure. L’intera vicenda trae origine da un’interrogazione che ho presentato al Comune di Latina.” Aggiunge il consigliere comunale di opposizione

“L’amministrazione ha risposto dichiarando la questione non di competenza, affermando che il quesito sulla presunta inconferibilità dell’incarico andava rivolto direttamente alla società ABC, azienda speciale del Comune di Latina.” Sottolinea Ranaldi.

“A seguito di ciò, oltre a trasmettere l’interrogazione ad ABC, è stato inoltrato un quesito all’ANAC, che ha avviato un’istruttoria volta a verificare l’eventuale presenza di irregolarità o comportamenti contrari al codice dei contratti pubblici, tramite accesso agli atti e richiesta di chiarimenti alle parti coinvolte” Conclude Ranaldi.

Le dichiarazioni di Campagna su latina rifiuti abc

Per Valeria Campagna consigliere del PD a Latina, l’amministrazione Celentano continua a sbagliare, sui rifiuti, su ABC. “Ci sono momenti in cui la politica ha il dovere di fare nomi, di denunciare responsabilità e di restituire ai cittadini la verità che troppo spesso viene nascosta dietro formule tecniche, narrazioni accomodanti e interviste rassicuranti.” Afferma

“Quello che sta accadendo a Latina con la TARI 2025 e con il rendiconto finanziario dell’amministrazione Celentano è un caso esemplare di malagestione travestita da normalità.”

“Davanti a un sistema che si inceppa, l’unica risposta che arriva dalla giunta è il potenziamento dell’ufficio TARI. Più personale per smaltire le pratiche arretrate. Ma attenzione: i nuovi dipendenti saranno pagati attraverso la TARI stessa, non dal bilancio comunale. Si chiamano costi CARC, e andranno a finire dritti nelle bollette dei cittadini. Più accertamenti, più costi, nessuna soluzione strutturale.” Aggiunge Campagna.

“Le scelte – o meglio, le non-scelte – della giunta Celentano producono un effetto a catena. Si preferisce l’immobilismo, la gestione per inerzia, la manutenzione dell’esistente.” Prosegue Valeria Campagna.

“Ma intanto il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità, che misura l’incapacità del Comune di riscuotere tasse e tributi, esplode: da 144 a 164 milioni in due anni. Il tasso di riscossione effettiva è molto basso, permane ad un livello insufficiente, 33% contro un minimo previsto del 47%.”

“Si fanno accertamenti, ma non si incassa. Si aumentano le tariffe, ma non si migliorano i servizi. È un sistema inefficiente, ingiusto e, soprattutto, insostenibile.“

Insomma, il tema dei rifiuti a Latina, della gestione di ABC e del suo stallo, i rilievi dell’ANAC su Palmerini continueranno ad alimentare le vicende politiche e cittadine, nel frattempo però la gestione della raccolta dei rifiuti, continua a non migliorare.

Anzi secondo l’opposizione, la raccolta dei rifiuti a Latina è peggiorata rispetto alla gestione del centro sinistra, riducendo la percentuale di raccolta differenziata e desta preoccupazione l’idea di trasformare la ABC in una società privata.

segui le notizie del tuo territorio su LaSpunta.it

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

L’I.C. Plinio Il Vecchio aderisce al progetto SAVE Ambassador per l’economia circolare

13/05/2025

Formia Bandiera Blu, è la prima volta nella storia.

13/05/2025

La premiazione delle scuole nel ricordo dei Martiri di Pratolungo

13/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

L’I.C. Plinio Il Vecchio aderisce al progetto SAVE Ambassador per l’economia circolare

13/05/2025 Latina

La scuola partecipa al programma per sensibilizzare studenti e docenti sull’economia circolare

Formia Bandiera Blu, è la prima volta nella storia.

13/05/2025

Casa famiglia La Coccinella nel mirino di giovani disturbatori.

13/05/2025

La premiazione delle scuole nel ricordo dei Martiri di Pratolungo

13/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

L’I.C. Plinio Il Vecchio aderisce al progetto SAVE Ambassador per l’economia circolare

13/05/2025 Latina

La scuola partecipa al programma per sensibilizzare studenti e docenti sull’economia circolare

Formia Bandiera Blu, è la prima volta nella storia.

Casa famiglia La Coccinella nel mirino di giovani disturbatori.

La premiazione delle scuole nel ricordo dei Martiri di Pratolungo

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.042

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.