Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
  • Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto
  • A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili
  • Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni
  • Difendere i laghi dei Castelli Romani, servono azioni concrete
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Sanità Anzio Nettuno, Lo Fazio e Burrini: ospedale a rischio chiusura

Sanità Anzio Nettuno, Lo Fazio e Burrini: ospedale a rischio chiusura

Giacomo ZitoGiacomo Zito14/05/20253 Mins Read
L'Ospedale Riuniti di Anzio e Nettuno

La sanità ad Anzio e Nettuno è sull’orlo del collasso. È il grido d’allarme lanciato dai due Sindaci neo eletti, Aurelio Lo Fazio e Nicola Burrini, che durante la conferenza locale sulla sanità tenutasi a Pomezia hanno denunciato senza mezzi termini una situazione ormai insostenibile. “Se le cose non cambiano subito, il nostro ospedale rischia la chiusura”, hanno affermato, con riferimento al presidio ospedaliero “Riuniti”, che secondo gli standard ministeriali non è più in grado di garantire i requisiti minimi per restare un DEA di I livello.

Un rischio concreto, quello del declassamento, che nella pratica significherebbe la perdita delle funzioni essenziali, delle emergenze h24, della chirurgia strutturata, dei reparti fondamentali. “Con un solo ortopedico rimasto in servizio e una radiologia al collasso – spiegano i sindaci – non possiamo più garantire i servizi basilari alla popolazione. Eppure l’ospedale serve decine di migliaia di cittadini, soprattutto in estate, quando la popolazione esplode con l’arrivo dei turisti”.

Ma il problema non riguarda solo il presidio ospedaliero. Il sistema territoriale è al limite, le liste d’attesa sono ormai scandalose. Per una colonscopia urgente ad Anzio il primo appuntamento disponibile è il 24 ottobre, cioè tra oltre 160 giorni. Per le urgenze differibili si parla addirittura di luglio 2026. L’ecografia bilaterale della mammella? Quasi un anno d’attesa. E per molte prestazioni, l’unica opzione resta il pagamento in intramoenia.

I dati ufficiali dell’Osservatorio regionale parlano chiaro: il territorio di Anzio e Nettuno è tra i più penalizzati dell’intera Asl Roma 6. E i numeri lo confermano: il 20% dei ricoveri per traumi dell’intera azienda sanitaria si concentra qui, nonostante l’ortopedia sia stata chiusa ad agosto. I decessi per tumore rappresentano oltre il 17% del totale della Asl, ma il day hospital oncologico è coperto da un solo medico e privo di supporto psicologico.

A questo si aggiunge il licenziamento improvviso di 38 lavoratori interinali con oltre vent’anni di esperienza, mandati a casa dopo l’interruzione del contratto con una società esterna. “Una decisione grave – affermano i sindaci – che compromette ulteriormente la tenuta di un sistema già al limite”.

Nel loro intervento, sul tema della sanità di Anzio e Nettuno, Lo Fazio e Burrini non risparmiano critiche alla Regione Lazio, accusata di aver lasciato cadere nel vuoto le richieste d’incontro, rimandate di settimana in settimana con il pretesto del cambio ai vertici della Asl. “Abbiamo bisogno di risposte immediate, non di promesse o rinvii – hanno tuonato –. Il periodo estivo è alle porte e le strutture non sono pronte. Cos’altro deve accadere perché la Regione intervenga?”

Anche il piano delle opere pubbliche è fermo. La ristrutturazione delle sale operatorie, il reparto di neuropsichiatria infantile, la palazzina di cardiologia, la risonanza magnetica, il centro cottura: tutte opere promesse e mai iniziate. Persino il punto nascita, oggetto di un impegno votato all’unanimità dal Consiglio Regionale, è rimasto solo sulla carta.

“La misura è colma”, è la conclusione dei sindaci. “Non possiamo più accettare che Anzio e Nettuno siano trattate come periferie dimenticate. Se il Riuniti chiude, non sarà solo un problema sanitario, ma un colpo durissimo all’identità di un’intera comunità. Serve un piano d’emergenza. Subito”.

Un attacco durissimo alla Regione Lazio, quello dei due sindaci, che percepiscono la situazione di grave difficolta in cui versa la sanità pubblica, già fortemente minata negli anni passati.

Segui le notizie dell’Area Metropolitana di Roma

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari

05/07/2025

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

05/07/2025

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari

05/07/2025 Rubriche

Nei primi decenni del Seicento, le antiche famiglie baronali intervennero sui loro castelli per non…

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

05/07/2025

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

05/07/2025

Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari

05/07/2025 Rubriche

Nei primi decenni del Seicento, le antiche famiglie baronali intervennero sui loro castelli per non…

Appalto Super Eco a San Vittore, 1 milione di euro senza contratto

A Formia parte “EcoStelle”, il progetto per le spiagge sostenibili

Campanile sotto le stelle a Frosinone: visite guidate e degustazioni

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta