Autore: Giacomo Zito

Lorenzo Di Sotto, vice sindaco di Santopadre, fa ufficialmente il suo ingresso in Forza Italia. L’annuncio è arrivato con il plauso dei vertici provinciali e regionali del partito, che hanno accolto con entusiasmo il giovane amministratore, sottolineandone le qualità e la determinazione. A commentare l’adesione è stata Rossella Chiusaroli, segretaria provinciale di Forza Italia, che ha espresso soddisfazione per l’arrivo di Di Sotto tra le fila del partito: “Con Lorenzo abbiamo iniziato un dialogo costruttivo, guardando al futuro con fiducia. È un giovane in gamba, preparato, con una grande voglia di incidere nel suo territorio”, ha dichiarato, evidenziando anche l’importanza…

Read More

Domenica 22 giugno 2025, il borgo di Atina si trasforma in un giardino a cielo aperto grazie all’Infiorata Corpus Domini Atina, un evento che unisce spiritualità, tradizione e creatività popolare. Le vie del centro storico saranno ornate da splendidi tappeti floreali, realizzati con pazienza e dedizione dai volontari, in preparazione della tradizionale processione serale del Corpus Domini. Petali, polveri naturali e foglie danno vita a disegni sacri e simboli religiosi, trasformando ogni angolo del paese in un’opera d’arte effimera che incanta residenti e visitatori. Un appuntamento che affonda le radici nella fede popolare, ma che rappresenta anche un momento di…

Read More

Velletri manifestazione pace, domenica 15 giugno la cittadinanza si riunisce in strada per chiedere giustizia, disarmo e verità. In un mondo che brucia e che si avvicina a passi rapidi a uno scenario globale sempre più drammatico, la società civile prova a colmare un vuoto: quello lasciato da una politica che, ormai, sembra sempre in ritardo di almeno dieci passi rispetto alla realtà. Mentre Israele, dopo mesi di massacri e una sistematica pulizia etnica in Palestina, apre un nuovo fronte contro l’Iran, la politica italiana si trincera dietro silenzi imbarazzanti, incapace di assumere una posizione chiara e coerente con la…

Read More

Si è svolto sabato 7 giugno 2025 presso il Simon Hotel il congresso PD Pomezia 2025, che ha visto la riconferma di Danilo Risi come segretario cittadino del Partito Democratico. Un’assemblea partecipata, con un chiaro obiettivo politico: costruire un’alternativa credibile e condivisa all’amministrazione guidata da Veronica Felici. Il congresso, organizzato dal circolo locale del PD, ha avuto un’impostazione unitaria, frutto del lavoro della commissione congressuale composta da Alessio Caporaletti, Mario De Fusco, Rino Frisicaro, Stefano Mengozzi, Eleonora Napolitano e Francesco Santoli. Una sinergia che ha permesso di mettere al centro del dibattito la volontà di dare voce alle opposizioni e…

Read More

A questo punto è ufficiale: il Frosinone è salvo. Non sarà necessario attendere né sentenze né ricorsi. La svolta arriva da Brescia, dove Massimo Cellino ha deciso di non proseguire. Il presidente del club lombardo ha scelto di non onorare la scadenza del pagamento degli stipendi e dei contributi necessari per l’iscrizione al prossimo campionato, prevista per oggi. Il termine ultimo per presentare la fideiussione è il 24 giugno, ma è già tutto compromesso. Senza un pagamento immediato di circa 3 milioni di euro (rateizzazione concessa dall’Agenzia delle Entrate su un debito complessivo di 9 milioni), il Brescia Calcio è…

Read More

Monte Compatri festeggia un risultato straordinario ai Campionati Italiani Kickboxing Monte Compatri 2025. Gli atleti della società sportiva IMAA – Italian Martial Arts Academy Red Devils Fighting Team, guidati dal Maestro Roberto Capogna, hanno conquistato il podio in numerose categorie della disciplina Pointfighting. Un trionfo che conferma l’eccellenza sportiva del territorio. Tre i residenti di Monte Compatri che si sono distinti sul podio nazionale: Martina Rossi ha vinto la medaglia d’oro nei -55 Senior, Federico Bramati ha conquistato l’oro nei -69 Senior, mentre Dylan De Anna ha ottenuto il bronzo nei -63 Senior. Importanti risultati anche per altri atleti che…

Read More

Torna l’appuntamento più dolce della primavera, la Sagra delle Ciliegie Maenza 2025, che quest’anno celebra la sua 50ª edizione. Un traguardo importante per uno degli eventi più rappresentativi della cultura enogastronomica dei Monti Lepini, che si terrà venerdì 6 e sabato 7 giugno a Maenza, nel cuore del centro storico. Organizzata dal Comune di Maenza insieme alla Pro Loco e con il supporto della DMO “Dai Monti Lepini al Mare”, la manifestazione sarà un vero e proprio inno alla ciliegia, frutto simbolo del territorio, protagonista di stand, degustazioni, giochi, musica popolare e tradizioni. Il programma della Sagra delle Ciliegie Maenza…

Read More

Oggi è scomparso all’età di 94 anni don Franco Monterubbianesi, fondatore della Comunità di Capodarco, figura emblematica dell’impegno ecclesiale e sociale in Italia. La sua morte è avvenuta alle ore 8, “amorevolmente assistito”, come comunicato dalla Comunità stessa. La salma è esposta nella cappella della Comunità di Capodarco di Fermo, dove giovedì 29 maggio alle ore 15:00 si terranno i funerali presso il Duomo della città. Nato il 30 maggio 1931, don Franco ha dedicato la sua vita al servizio degli ultimi. Nel Natale del 1966, insieme a un gruppo di tredici persone con disabilità, ha fondato la Comunità di…

Read More

Elezioni Itri, Andrea Di Biase è il nuovo sindaco. il candidato della lista “Itri 2035” ha vinto al primo turno con il 41,94% delle preferenze, battendo nettamente gli altri candidati in corsa. Il Comune, con meno di 15.000 abitanti, votava a turno unico. Una vittoria annunciata, che ha confermato il forte consenso raccolto da Di Biase durante tutta la campagna elettorale. “Un grande onore. Una grande responsabilità. I cittadini di Itri hanno scelto di guardare avanti. Da domani si comincia”, ha dichiarato il neo sindaco a caldo, sottolineando che “Itri 2035 non è mai stato uno slogan, ma sarà l’impegno…

Read More

Un passo alla volta, per cambiare il presente e costruire un futuro più sano e sostenibile, una vera rivoluzione a piccoli passi a San Giorgio a Liri, il Pedibus – il servizio di accompagnamento a scuola a piedi organizzato dagli Artisti del Lago APS – ha conquistato i cuori dei più piccoli e l’attenzione della comunità. Dopo il successo della settimana pilota, l’iniziativa è stata estesa fino alla fine di maggio, rispondendo alla gioiosa richiesta dei bambini che ogni mattina partecipano con entusiasmo. Due le linee attive: Linea Blu, con partenza dalla chiesa di San Rocco alle ore 8.00. Linea…

Read More