Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Corteo ad Albano contro l’inceneritore ai Castelli Romani
  • L’ANPI di Velletri presenta “L’uomo che arrestò Mussolini”
  • Sulle tracce del tempo: Sentiero Monti Tuscolani
  • Perequazione urbanistica: opposizione critica la gestione della delibera
  • Genzano presentazione del libro “I Racconti del Ramo d’Oro”
Pagine
  • Blog
  • Cookie Policy (UE)
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Corteo ad Albano contro l’inceneritore ai Castelli Romani

Corteo ad Albano contro l’inceneritore ai Castelli Romani

RedazioneRedazione16/05/20252 Mins Read
una delle manifestazioni No Inceneritore svoltesi ai Castelli

Italia Nostra sarà di nuovo in piazza contro l’inceneritore ai Castelli Romani. La sezione locale aderisce e invita i cittadini a partecipare al corteo-manifestazione “Contro le nocività ambientali”, in programma sabato 24 maggio alle 16:00 ad Albano, con ritrovo in piazza Mazzini.

L’iniziativa nasce dalla preoccupazione per la presenza di gravi problematiche ambientali che coinvolgono il territorio dei Castelli Romani. Il tema principale è il previsto impianto di incenerimento da 600 mila tonnellate di rifiuti indifferenziati a Santa Palomba, ai piedi dei Castelli. Secondo Italia Nostra, l’impianto avrebbe “un impatto fortemente deleterio sul nostro territorio, in termini di deturpazione del paesaggio, inquinamento da polveri sottili e CO2, grave consumo idrico, nonché scoraggiamento della raccolta differenziata a Roma, in contrasto con i principi dell’economia circolare”.

L’associazione sottolinea che l’area dei Castelli Romani viene da sempre coinvolta nella gestione dei rifiuti della Capitale, come nel caso della discarica di Roncigliano, “soltanto per ora chiusa, ma si spera, chiusa in modo permanente”.

Italia Nostra focalizza inoltre l’attenzione su altre criticità: il consumo di suolo e la cementificazione, che hanno modificato il paesaggio originale a discapito di vigneti e uliveti; il sovrasfruttamento delle falde acquifere, che con l’impermeabilizzazione del suolo riduce il livello dei laghi Albano e Nemi; lo sfruttamento del patrimonio boschivo del Parco regionale dei Castelli Romani, destinato per il 95% al taglio ceduo; e l’ampliamento dell’impianto della Fassa Bortolo, che comporterebbe ulteriori emissioni in atmosfera.

Le richieste dell’associazione sono espresse in modo chiaro: “NO ad altro cemento e consumo di suolo. NO al taglio di nuovi ettari di bosco. NO al sovrasfruttamento della falda acquifera. NO all’inceneritore di Santa Palomba e all’ampliamento della Fassa Bortolo. SI al consumo ZERO di suolo. SI alla preservazione delle nostre foreste, dei nostri laghi e delle nostre falde acquifere. SI all’ampliamento del parco regionale dei Castelli Romani e ad un parco che sia un vero Parco. SI alla raccolta differenziata ed al riciclo dei rifiuti: ‘nulla va sprecato, né bruciato!’”.

L’appello finale è rivolto a tutti i cittadini: “Facciamo sentire la nostra voce e facciamo valere i nostri diritti!”.

Castelli Romani inceneritore

Italia Nostra invita al corteo del 24 maggio ad Albano contro inceneritore, cementificazione e nocività ambientali

Italia Nostra Castelli Romani invita alla manifestazione del 24 maggio per difendere territorio e ambiente

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Slow Food Day 2025, Latina per la sostenibilità ambientale

14/05/2025

Formia Bandiera Blu, è la prima volta nella storia.

13/05/2025

Albano Basket travolge Nuova Lazio 84-60 in gara 1 della finale playout

11/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Corteo ad Albano contro l’inceneritore ai Castelli Romani

16/05/2025 Ambiente

Italia Nostra Castelli Romani invita alla manifestazione del 24 maggio per difendere territorio e ambiente

L’ANPI di Velletri presenta “L’uomo che arrestò Mussolini”

16/05/2025

Sulle tracce del tempo: Sentiero Monti Tuscolani

16/05/2025

Perequazione urbanistica: opposizione critica la gestione della delibera

16/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Corteo ad Albano contro l’inceneritore ai Castelli Romani

16/05/2025 Ambiente

Italia Nostra Castelli Romani invita alla manifestazione del 24 maggio per difendere territorio e ambiente

L’ANPI di Velletri presenta “L’uomo che arrestò Mussolini”

Sulle tracce del tempo: Sentiero Monti Tuscolani

Perequazione urbanistica: opposizione critica la gestione della delibera

CHI SIAMO

Contatti:

redazione@laspunta.it

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.