Martedì 20 maggio 2025, la Biblioteca Bruno Martellotta di Grottaferrata ospiterà il convegno scientifico “Parliamo di Scienza – Il ruolo delle inibizioni nel cervello che decide”, con inizio alle ore 18. L’incontro si concentrerà sul tema delle neuroscienze e, in particolare, sui meccanismi che regolano il processo decisionale del cervello e sulle inibizioni che ne influenzano le scelte.
L’appuntamento, aperto a tutti gli interessati, verrà introdotto dai saluti istituzionali del Sindaco Mirko Di Bernardo. Seguirà l’intervento di Stefano Ferraina, Professore ordinario di Fisiologia presso l’Università di Roma La Sapienza. Il coordinamento e l’introduzione dei lavori saranno affidati ad Alessandro Gratton, delegato comunale all’Attività di formazione e promozione della cultura scientifica.
Alessandro Gratton ha spiegato: “Il nostro cervello (e anche quello degli animali) prende continuamente decisioni, delle quali spesso non siamo coscienti. Il meccanismo delle decisioni è sicuramente un tema particolarmente interessante, in quanto sulle decisioni che prendiamo hanno una forte incidenza le inibizioni. Sarà interessante scoprire il ruolo del sistema inibitorio, di cui parlerà il Prof. Stefano Ferlaina”.

Il Sindaco Mirko Di Bernardo ha aggiunto: “Quello del 20 maggio sarà un incontro illuminante. Grazie al contributo di esperti nel campo delle neuroscienze, esploreremo le potenzialità del nostro cervello e dei meccanismi inibitori. Ancora una volta, la nostra Amministrazione ha voluto dedicare spazio a tematiche dall’elevato valore comunitario, perché siamo convinti che lo sviluppo del patrimonio culturale collettivo passi anche attraverso la Scienza. Un sentito ringraziamento al professor Stefano Ferraina e Alessandro Gratton”.
L’invito è aperto a tutta la comunità e a chiunque sia interessato a conoscere meglio il funzionamento del cervello e i processi che guidano le nostre decisioni.
Segui le notizie de La Spunta sulla Provincia di Roma