Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Street art Formia, si chiude la tre giorni tra arte e memoria
  • Arpino, omaggio a Pasquale Rotondi.
  • Campo di Carne, arsenale di guerra in casa. Arrestato spagnolo
  • Latina, Ranaldi propone il garante per la tutela degli animali
  • Il Manifesto “Dialoghi” e le dimore storiche dei Castelli Romani
Pagine
  • Blog
  • Cookie Policy (UE)
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » A Grottaferrata, il convegno Parliamo di Scienza

A Grottaferrata, il convegno Parliamo di Scienza

Il 20 maggio un evento aperto alla cittadinanza sul meccanismo inibitorio del cervello
RedazioneRedazione17/05/20252 Mins Read

Martedì 20 maggio 2025, la Biblioteca Bruno Martellotta di Grottaferrata ospiterà il convegno scientifico “Parliamo di Scienza – Il ruolo delle inibizioni nel cervello che decide”, con inizio alle ore 18. L’incontro si concentrerà sul tema delle neuroscienze e, in particolare, sui meccanismi che regolano il processo decisionale del cervello e sulle inibizioni che ne influenzano le scelte.

L’appuntamento, aperto a tutti gli interessati, verrà introdotto dai saluti istituzionali del Sindaco Mirko Di Bernardo. Seguirà l’intervento di Stefano Ferraina, Professore ordinario di Fisiologia presso l’Università di Roma La Sapienza. Il coordinamento e l’introduzione dei lavori saranno affidati ad Alessandro Gratton, delegato comunale all’Attività di formazione e promozione della cultura scientifica.

Alessandro Gratton ha spiegato: “Il nostro cervello (e anche quello degli animali) prende continuamente decisioni, delle quali spesso non siamo coscienti. Il meccanismo delle decisioni è sicuramente un tema particolarmente interessante, in quanto sulle decisioni che prendiamo hanno una forte incidenza le inibizioni. Sarà interessante scoprire il ruolo del sistema inibitorio, di cui parlerà il Prof. Stefano Ferlaina”.

Il Sindaco Mirko Di Bernardo ha aggiunto: “Quello del 20 maggio sarà un incontro illuminante. Grazie al contributo di esperti nel campo delle neuroscienze, esploreremo le potenzialità del nostro cervello e dei meccanismi inibitori. Ancora una volta, la nostra Amministrazione ha voluto dedicare spazio a tematiche dall’elevato valore comunitario, perché siamo convinti che lo sviluppo del patrimonio culturale collettivo passi anche attraverso la Scienza. Un sentito ringraziamento al professor Stefano Ferraina e Alessandro Gratton”.

L’invito è aperto a tutta la comunità e a chiunque sia interessato a conoscere meglio il funzionamento del cervello e i processi che guidano le nostre decisioni.

 Segui le notizie de La Spunta sulla Provincia di Roma

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Street art Formia, si chiude la tre giorni tra arte e memoria

18/05/2025

Il Manifesto “Dialoghi” e le dimore storiche dei Castelli Romani

18/05/2025

Anagni, cultura e sviluppo protagonisti a Palazzo Bacchetti

18/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Street art Formia, si chiude la tre giorni tra arte e memoria

18/05/2025 Cultura ed eventi

Formia celebra la sua storia con la street art: conclusa oggi la tre giorni di…

Arpino, omaggio a Pasquale Rotondi.

18/05/2025

Campo di Carne, arsenale di guerra in casa. Arrestato spagnolo

18/05/2025

Latina, Ranaldi propone il garante per la tutela degli animali

18/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Street art Formia, si chiude la tre giorni tra arte e memoria

18/05/2025 Cultura ed eventi

Formia celebra la sua storia con la street art: conclusa oggi la tre giorni di…

Arpino, omaggio a Pasquale Rotondi.

Campo di Carne, arsenale di guerra in casa. Arrestato spagnolo

Latina, Ranaldi propone il garante per la tutela degli animali

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.